• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 2 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Retouch4me: i plug-in intelligenti che non licenziano i fotografi

Il premiato software mantiene centrale il ruolo dell’uomo, alleggerendo il lavoro di routine. E anche il computer ringrazia…

Simone Moda di Simone Moda
12 Maggio 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Fotoelaborazione ritratto Retouch4me ragazza
Retouch4me è un plug-in per Photoshop riservato alla postproduzione dei ritratti che funziona sia in cloud, sia in locale.

Retouch4me, azienda europea specializzata nello sviluppo di plugin per il fotoritocco basati sull'intelligenza artificiale, ha realizzato una serie di strumenti per automatizzare, con notevole risparmio di tempo e di risorse, la post produzione di un ritratto fotografico. Ma fin qui nulla di nuovo...

La vera novità consiste nel fatto che questi strumenti, raggruppati in un pratico pannello, possono funzionare sul cloud, senza quindi richiedere particolari risorse al computer. L’implementazione dell’IA, che riconosce i singoli elementi di un ritratto, agevola non poco la fase di post produzione, che si completa nell’arco di qualche click con il mouse. Ovviamente, chi dispone di un desktop potente può scaricare in locale i plug-in per Photoshop (minimo in versione 23.3), ma come vedremo almeno per ora non è la soluzione economicamente più conveniente.

Retouch4me Photoshop
Gli stumenti per l'ottimizzazione del ritratto sono raccolti un un pannello, attivabili singolarmente e regolabili per intensità.

Retocuh4me: funziona anche con i computer più "tranquilli"

Retouch4me, quindi, è molto “democratico”: anche chi utilizza “macchine” con processori e schede grafiche più datate, che vanno in difficoltà se sottoposte a carichi di lavoro “importanti”, potrà ottimizzare senza intoppi i ritratti realizzati in studio o all’aperto. Basta la connessione internet.

Retouch4me dettaglio ritratto in studio
Retouch4me dettaglio ritratto in studio
Tra le funzionalità extra troviamo anche uno strumento riservato alla rimozione di antiestetiche macchie e pieghe presenti sui fondali quando si fotografa in studio.

Risolutivo anche per le imperfezioni del fondale

Ma perché distinguiamo tra ritratti realizzati in interno e in esterno? Perché tra gli strumenti messi a disposizione da Retouch4me, uno in particolare è studiato per rimuovere le antiestetiche pieghe e macchie che si formano sui fondali. Grossomodo lo stesso lavoro che esegue un altro dei dodici strumenti presenti nel pacchetto, che però agisce sui vestiti non perfettamente stirati.

banner nikon winter instant saving

Il volto, fulcro di un ritratto, da ottimizzare e non snaturare

Il nocciolo di Retouch4me resta comunque focalizzato sull’ottimizzazione del viso. Il set prevede strumenti per il ritocco della pelle, la regolazione della tonalità, la rimozione di parti lucide e, ancora, l’ottimizzazione del colore e della lucentezza degli occhi, Dodge&Brun, la rimozione di nei e macchie… Non sono previsti invece strumenti per l’alterazione morfologica di alcuni dettagli del viso (occhi, labbra, zigomi…) o del volto intero: un approccio secondo noi corretto perché resta nei limiti di un’etica ed estetica ottimizzazione dell’immagine senza sconfinare nella più grossolana e volgare alterazione delle fattezze umane.

Livelli Photoshop
A ogni correzione effettuata in cloud o in locale con i plug-in di Retouch4me corrisponderà un nuovo livello di lavoro in Photoshop, permettendo così di intervenire manualmente su ciascun paramentro.

Ogni correzione effettuata dall’AI genererà un corrispondente livello in Photoshop, permettendo al fotografo di intervenire per ulteriori affinamenti, ferma restando la possibilità di regolare l’intensità del ritocco anche prima dell’inizio del processo di foto-elaborazione.

Quanto costa Retouch4me

Le prime 20 fotoelaborazioni in cloud sono gratuite, dopodiché bisognerà sottoscrivere un abbonamento mensile o acquistare un pacchetto di crediti. Ogni credito equivale a un ritocco in cloud. I prezzi dei piani in abbonamento vanno da 20 a 90 dollari mese, e includono da 200 a 1500 crediti. I pacchetti a “gettoni” costano 4 dollari per 15 crediti o 16 dollari per 100 crediti, e non scadono. Facendo due conti, il pacchetto più economico comporta un costo per singola elaborazione di 25 centesimi di dollaro, mentre il pacchetto più costoso, puntando su altre economie di scala, abbassa il costo della singola fotoelaborazione a 6 centesimi.

TIPA World Awards 2024

i migliori accessori, software, app e servizi dell’anno
Clicca qui

Come ulteriore opzione Retouch4me, che ha appena ricevuto il premio TIPA come miglior software IA per l’ottimizzazione del ritratto fotografico, consente di acquistare questi strumenti di fotoelaborazione anche singolarmente, installandoli localmente e sfruttando le capacità di calcolo del proprio computer. Il prezzo tuttavia non è dei più allettanti, giacché per ciascuno di essi servono mediamente 124 dollari e al momento non sono previsti pacchetti scontati. 

Nei prossimi giorni realizzeremo una approfondita prova pratica dei plugin Retouch4me: restate sintonizzati.  

Nel frattempo, per provare in prima persona i plugin di Retouch4me fate clic qui.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?
FOCUS

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

Grazie a un comparto fotografico sviluppato...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera
FOCUS

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

Insta360 X4 Air è una action...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro
FOCUS

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

La Casa tedesca rivoluziona il suo...

di Roberto Colombo
23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
FOCUS

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

La nuova FUjifilm X-T30 III è...

di Simone Moda
23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm
FOCUS

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...

di Roberto Colombo
22 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision
FOCUS

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...

di Roberto Colombo
18 Ottobre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: FotoelaborazioneFotoritoccoSoftware
Articolo precedente

Max Pinckers: la vera storia della violenza britannica sui Mau Mau

Articolo successivo

La muffa si fa artista e fotografie dimenticate tornano a nuova vita

Articolo successivo
La muffa si fa artista e fotografie dimenticate tornano a nuova vita

La muffa si fa artista e fotografie dimenticate tornano a nuova vita

Login login per unirti alla discussione
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?