A poco meno di un anno di distanza dall’acquisizione, da parte di Nikon, del celebre Produttore di telecamere cine digitali RED, arrivano sul mercato i primi modelli video di alta gamma dotati dell’innesto Z: si tratta delle videocamere professionali V-RAPTOR [X] Z Mount e KOMODO-X Z Mount. Preferendo dunque l’innesto Z a quello PL finora utilizzato dal costruttore americano, sarà possibile abbinare a questi due modelli professionali l’intera gamma di obiettivi Nikkor, compresi i più datati Nikkor F tramite adattatore FTZ II.
Prima l'innesto, poi le ottiche
La disponibilità di nuove cineprese professionali RED equipaggiate con l’innesto Z in alternativa a quello Arri potrebbe assestare un duro colpo ai Costruttori di ottiche Cine come Canon, Zeiss e Samyang (solo per citarne alcuni) che propongono i loro “vetri” anche con innesto PL: questo soprattuto se Nikon, come anticipato a ottobre con un comunicato, riuscirà ad allestire molto velocemente una nuova linea di ottiche Cine professionali (di cui il Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ appena annunciato è il primo esemplare a farne parte).
Con l’introduzione dell’innesto Z, le videocamere professionali RED avranno accesso a uno sconfinato parco ottiche tra le più recenti dotate di innesto Z e quelle per reflex della famiglia Nikkor F. Ma sono in arrivo anche nuovi obiettivi specificamente progettati per il video, come il recente Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ.
Per quanto riguarda, invece, il mercato che interessa più direttamente noi fotografi, ossia quello delle fotocamere, iniziano a circolare voci riguardo un possibile aggiornamento dell’ammiraglia Z9 già in estate: e se Nikon dovesse continuare a insistere sulla strada dell’ibridazione dei modelli top di gamma, non è da escludere la possibilità che arrivi un’ammiraglia equipaggiata con un sensore full frame di tipo Global Shutter, parente di quello installato sulla V-RAPTOR [X].
Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ: il primo di una nuova serie
Passiamo ora al nuovo obiettivo zoom motorizzato Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ, specificamente progettato per le riprese video in ambito professionale e in grado di assicurare un potere risolvente adeguato anche per quelle foto/videocamere che registrano in 8K. Pesante 1.210g, lo zoom è ovviamente autofocus, ma è compatibile anche con i sistemi di follow focus per chi desidera gestire manualmente la messa a fuoco.
Inoltre non necessita di un motore esterno per la zoomata: l’unità integrata, difatti, è perfino personalizzabile su 11 livelli di velocità e supporta funzioni chiave per i videomaker come l’ease-in/ease-out.
Sigillato contro polvere e umidità, il barilotto del Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ racchiude 18 elementi raccolti in 13 gruppi: tre lenti sono di tipo ED, una di tipo ED asferica e quattro asferiche “tradizionali”. Diversi altri elementi vantano il trattamento meso-amorphous, mentre la lente frontale presenta un rivestimento al fluoro per limitare il depostito di grasso e gocce d’acqua.
Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ: scheda tecnica e prezzo
- Apertura massima f/4
- Apertura minima f/22
- Stabilizzatore incorporato no
- Schema ottico 18 lenti in 13 gruppi
- Angolo di campo su FF da 75° a 18°
- Minima distanza di messa a fuoco 34cm
- Rapporto di riproduzione 1:4
- Lamelle del diaframma 9
- Diametro filtri 95mm
- Paraluce paraluce HB‑116 (in dotazione)
- Dimensioni (DxL) 105×177,5mm
- Peso 1210g
- Innesti disponibili Nikon Z
- Prezzo 2.849 euro
Il Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ mette a fuoco a partire da 34cm dal soggetto con focale regolata a 28mm e fino a 50mm; si sale invece a 57cm di distanza alla focale massima di 135mm. Il prezzo, come spesso accade quando si tratta di ottiche di stampo così professionale, è molto alto: per aggiudicarselo servono 2.849 euro.
Canon entra nel mercato del vlogging con la fotocamera compatta PowerShot V1
Con la PowerShot V1 Canon conferma...
Uno zoom supergrandangolare e luminoso per Fujifilm? Arriva il Tokina atx-m 11-18mm F2.8 X
Già presente con innesto Sony, il...
OM System mette “l’impermeabile” a tre ottiche del suo ricco catalogo
I nuovi M.Zuiko 17mm e 25mm...
OM System OM-3: è arrivata la più “classica” delle mirrorless moderne
La Micro QuattroTerzi OM-3 annunciata da...
Un grandangolare di classe superiore per le mirrorless Nikon: ecco il nuovo Nikkor Z 35mm f/1.2 S
Il nuovo Nikkor Z 35mm f/1.2...