• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 16 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE RACCONTI D'AUTORE

Ragnar Axelsson. Where the World is Melting

In mostra il lavoro dell’avventuroso fotografo del grande Nord.

Giulio Piovesan di Giulio Piovesan
16 Marzo 2023
in RACCONTI D'AUTORE
Mostra fotografica di Ragnar Axelsson, Mikide Kristiansen, Thule,Greenland, 1999
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Amburgo

Dal 17 marzo al 18 giugno 2023

banner nikon winter instant saving

Natura spettacolare e condizioni di vita estreme: nelle fotografie di Ragnar Axelsson tutta la durezza e la fragilità di luoghi in cui sotto un leggero strato di neve si nasconde il futuro dell’intero Pianeta.

Il surriscaldamento globale è senza dubbio una delle questioni cruciali del ventunesimo secolo e giustamente investe tutte le piattaforme di discussione. Molti sono i fotografi che prendono parte al dibattito. Ognuno a modo suo, con il linguaggio che gli è proprio e dando risalto ai risvolti che reputa più significativi o da affrontare con maggiore urgenza. L’islandese Ragnar Axelsson si occupa da ormai oltre quarant’anni del cambiamento climatico e nello specifico delle sue ripercussioni sulle regioni situate all’estremo Nord del pianeta. Dal 1976 al 2020 ha lavorato per il quotidiano Morgunblaðið , una delle maggiori testate del suo paese. Ma i suoi reportage sono apparsi anche su periodici internazionali come LIFE, Stern, National Geographic, Newsweek e Time. Non ha mancato neppure di farsi conoscere in Italia con qualche mostra collettiva.

© Ragnar Axelsson, Masauna Kristiansen, Thule, Greenland, 1987

Ora però è arrivato il suo grande momento e in Germania sta per essere inaugurata una retrospettiva tratta da un libro che fa un sunto della sua carriera e contiene una serie di immagini inedite. Sia la mostra sia la pubblicazione si intitolano Where the World is Melting e nonostante il volume non sia più disponibile presso la casa editrice (la tedesca Kehrer) esso è reperibile nella sede espositiva, la Deichtorhallen di Amburgo, e ovviamente nel mercato dei libri d’arte usati e da collezione.

Fotografare in condizioni estreme fino ai confini della Terra

Axelsson, 65 anni appena compiuti, appartiene alla vecchia scuola. Incarna perfettamente l’ideale del fotografo che si spinge fino ai confini della Terra e delle proprie capacità. Nel suo caso le condizioni di lavoro estreme sono il freddo, l’isolamento dai centri urbani, l’adattamento a stili di vita che altri definirebbero ‘primitivi’, gli spostamenti in territori ricchi d’insidie – spesso usando mezzi di trasporto tutt’altro che sicuri. Egli stesso pilota d’aereo, raggiunge cacciatori e pescatori là dove solo gli scienziati si spingono: la Groenlandia, le isole Faroe, la Siberia, l’estremo Nord del Canada e della Scandinavia. Si reca in qualsiasi luogo situato sopra il circolo polare artico e la sua esperienza è tanta e tale che è a lui che Paolo Pellegrin dell’agenzia Magnum ha chiesto assistenza per un progetto sul cambiamento climatico.

Dalla neve alle fiamme

Negli scatti di Axelsson compaiono esseri umani e animali che si fanno largo a forza tra la neve per procurarsi da mangiare e che hanno quotidianità fatte di pochi gesti essenziali. E ci sono i paesaggi sconfinati sui quali è leggibile, per chi sa farlo, la portata del surriscaldamento globale. Ghiacciai che si sciolgono e terre che riemergono da sotto la neve, ovviamente, ma anche incendi in regioni dove fino a qualche anno fa erano impensabili. Mutazioni irreversibili, di cui si sono accorte le popolazioni locali che da decenni condividono le proprie preoccupazioni con il fotografo islandese il quale, da giornalista navigato, ne raccoglie e diffonde le storie in un contrappunto di immagini e parole.

banner software aiarty
© Ragnar Axelsson, Jonas Madsen, Sandey, Faroe Islands,1989
Non è mai stato importante quanto lo è ora documentare con parole e immagini le vite della gente coinvolta nei grandi cambiamenti dell’Artico. Lo è perché così il mondo intero può vedere cosa sta succedendo. Una fotografia è solo un piccolo pezzo del puzzle che compone il quadro generale, ma a volte sono questi piccoli pezzi che ci fanno aprire gli occhi sulla realtà più vasta.
Matthieu Humery
Curatore della mostra

La fascinazione di Axelsson per il grande Nord risale a quando era un bambino e per la prima volta sorvolò un ghiacciaio nei pressi del vulcano Öræfajökull, non distante dalla costa meridionale dell’Islanda. In quello stesso periodo si avvicinò alla fotografia, allorquando il padre gli prestò la propria Leica. Da allora non ha mai smesso di scattare in bianco e nero con rare concessioni al colore, come si evince anche dal suo profilo Instagram. Attualmente continua a usare apparecchiatura della casa tedesca e le sue opinioni sui vari modelli, per esempio la SL2 e la M Monochrom (Typ 246), si trovano online.

© Ragnar Axelsson, Myrdalssandur, Iceland, 1996
banner nikon winter instant saving

Lo sguardo attento e sensibile di Axelsson

Tuttavia i mezzi utilizzati dall’autore sono un dettaglio, ciò che conta veramente è il suo occhio e il suo è in grado di cogliere tutte le componenti di una parte di mondo dove pochi esseri viventi riescono a sentirsi a casa. Sa catturare gli sguardi di persone che nell’ambiente che le circonda incontrano ostilità e al tempo stesso dolcezza, oppure l’enigmaticità di animali domestici che poco si distinguono da quelli selvatici. Lo fa da oltre quarant’anni con un unico grande progetto articolato nel tempo e nello spazio, un lavoro che negli anni a venire potrà quasi sicuramente diventare impossibile da realizzare in quanto la terra non sarà più la stessa.

banner mostra man ray milano

Ragnar Axelsson. Where the World is Melting

  • Deichtorhallen Hamburg, Deichtorstrasse 1/2 – Amburgo
  • dal 17 marzo al 18 giugno
  • martedì-domenica, 11-18
  • ingresso gratuito
  • deichtorhallen.de
Copertina Axelsson Where the World is Melting

Titolo Where the World is Melting

Formato 24,5×29,4cm

Immagini 149

Pagine 224

Lingua inglese e tedesco

Prezzo 49,90 euro

Editore kehrerverlag.com

banner home page fotocult
banner nikon winter instant saving
Potrebbero interessarti anche
Mostra fotografica © Gregor Sailer, Norwegian Observation Post OP 247, 2021. The Polar Silk Road
ARCHIVIO

Gregor Sailer. The Polar Silk Road

dal 14 gennaio al 2 aprile 2023

2 Marzo 2023
William Eggleston – Los Alamos
RACCONTI D'AUTORE

William Eggleston – Los Alamos

Caratterialmente spigoloso, lo dicono in molti, William Eggleston è considerato oggi uno dei grandi rivoluzionari della fotografia a livello mondiale. ...

1 Febbraio 2017
Only Human: Martin Parr
RACCONTI D'AUTORE

Only Human: Martin Parr

 Il mondo è bello perché è vario, e Martin Parr non si lascia scappare occasione per documentare le numerose prove ...

1 Aprile 2019
Poetry of Plants – Photographs by Karl Blossfeldt and Jim Dine
RACCONTI D'AUTORE

Poetry of Plants – Photographs by Karl Blossfeldt and Jim Dine

Spesso gli artisti di una generazione riprendono un discorso interrotto da coloro che li hanno preceduti. Ma nel caso di ...

1 Giugno 2019
Mario Cresci e Novella Oliana. Fra noi e le cose
RACCONTI D'AUTORE

Cindy Sherman

Si dice spesso che i grandi ritrattisti sanno catturare l’anima di una persona con uno scatto fotografico. Ammesso che l’anima ...

1 Ottobre 2019
banner nital winter promo
Articolo precedente

Maria Vittoria Backhaus. Eclettismo Fotografico

Articolo successivo

Giuseppe Ferrari. Fotografia d’architettura con un obiettivo asferico ultragrandangolare

Articolo successivo
Giuseppe Ferrari. Fotografia d’architettura con un obiettivo asferico ultragrandangolare

Giuseppe Ferrari. Fotografia d’architettura con un obiettivo asferico ultragrandangolare

banner nikon winter instant saving
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron

stock images by

banner depositphotos
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?