Attraverso una nuova collaborazione, i fotografi Leica potranno sfruttare appieno il sistema di illuminazione artificiale Profoto, che annovera decine di lampeggiatori professionali, monotorcia, da slitta e teste per generatore da studio. L’azienda svedese, fondata nell’ormai lontano 1968, ha lanciato la nuova versione del nuovo Connect Pro dedicato alle mirrorless della Casa tedesca (già da tempo disponibili i modelli per Canon, Fujifilm, Nikon e Sony, oltre a una versione non TTL). Per ora la compatibilità è limitata alle full frame SL2 e SL2-S, ma nel corso del 2023 altri modelli verranno aggiunti alla lista delle fotocamere compatibili.
Nello specifico, tramite il Connect Pro sarà possibile esporre in automatico con la luce flash in modalità TTL (through the lens) e con tempi più rapidi di quello tipico di sincronizzazione, ossia la modalità HSS (high-speed sync).
Per il resto, il trasmettitore Profoto Connect Pro mantiene le caratteristiche tipiche, ossia semplicità e immediatezza operativa. Una volta innestato sulla slitta porta-accessori, grazie al protocollo di comunicazione AirX messo a punto da Profoto, comandare i vari punti luce è oggettivamente un gioco da ragazzi. Tra le varie opzioni, quella davvero interessante che consente il passaggio dalla modalità TTL a quella manuale preservando i livelli di potenza determinati in automatismo.
C’è anche la possibilità di gestire i lampeggiatori tramite l’app Profoto Control, disponibile per smartphone e tablet.
Qui di seguito, un video esplicativo (in lingua inglese) delle potenzialità del sistema Profoto.
Il Profoto Connect Pro, come molti prodotti per professionisti – categoria cui Profoto si indirizza – non è particolarmente economico: il prezzo, tasse incluse, sfiora i 400 euro.
Profoto.it

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato. E invece il nuovo Canon RF 45mm F1.2 costa poco più di 500 euro. ...

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile e apprezzato della Casa: ecco tutte le caratteristiche principali della nuova Canon Eos R6 ...

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli
Questa notte avremo la possibilità di fotografare una Super Luna, immortalando il nostro satellite quando è più vicino alla Terra. ...

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo X300 Pro, che arriva ufficialmente in Italia, portando con sé il kit fotografico con ...
















