• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI

Punta l’obiettivo sul crimine dei test nucleari sovietici e vince il Premio Fotografico Umane Tracce

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
13 Marzo 2024
in CONCORSI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Pierpaolo Mittica, Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari
Pierpaolo Mittica, Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari

Milano

Dall’11 al 21 aprile 2024

Il progetto Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari di Pierpaolo Mittica, ha vinto la terza edizione del Premio fotografico Umane Tracce, dedicato alla memoria di Nicola Paccagnella e fondato nel 2020 da Paola Riccardi, Stefano Bianchi ed Enzo Cortini.

Una giuria specializzata, composta da professionisti in vari campi dell’immagine, ha esaminato gli ottantacinque progetti candidati, valutandone “qualità del linguaggio, stile, capacità narrativa e originalità del concept”. Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari diventerà un libro Crowdbooks, donato al Premio dall’editore Stefano Bianchi, nonché una mostra itinerante prodotta dal Premio, entrambi a cura di Paola Riccardi.

Pierpaolo Mittica, Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari
Pierpaolo Mittica, Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari

Primo premio: Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari di Pierpaolo Mittica

Nella descrizione del suo progetto Mittica rimarca come la minaccia delle armi nucleari sia un problema attuale piuttosto che confinabile al passato, concentrandosi su un esempio lampante delle conseguenze dannose dei test atomici: il poligono nucleare di Semipalatinsk, in Kazakistan, nato durante la Guerra Fredda. In quel luogo, dove furono testate 456 armi nucleari, si generarono radiazioni il cui impatto sulla popolazione delle aree abitate circostanti venne tenuto nascosto per diversi decenni dalle autorità sovietiche.

Pierpaolo Mittica, Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari
Pierpaolo Mittica, Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari

“Il fallout nucleare degli esperimenti – spiega Mittica – colpì direttamente circa 200.000 abitanti e coinvolse più di un milione di persone. Villaggi come Znamenka, Sarzhal e Kaynar, che si trovano praticamente al confine del poligono di tiro, non sono mai stati evacuati e la popolazione convive ancora oggi con le conseguenze della contaminazione.

Anche città più grandi come Kurchatov e soprattutto Semey, con i suoi 320.000 abitanti, situata a soli 100 chilometri dal poligono, sono state sistematicamente colpite dai venti radioattivi.
Quello che è accaduto nel poligono di Semipalatinsk è uno dei più grandi crimini pianificati contro l’umanità. La popolazione locale è stata usata appositamente come cavia per capire le conseguenze delle radiazioni sulle persone”.

Pierpaolo Mittica, Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari
Pierpaolo Mittica, Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari

Perché la giuria ha scelto il lavoro di Pierpaolo Mittica?

“Per la profondità dell’approccio a un tema così importante come quello dei rischi e delle conseguenze del nucleare, per la compiutezza di un progetto realizzato a partire da una profonda conoscenza delle situazioni fotografate e per l’utilizzo consapevole di un buon linguaggio fotogiornalistico”.

I premi assegnati al vincitore di Umane Tracce 03

– Libro monografico Crowdbooks a cura di Paola Riccardi prodotto da Stefano Bianchi e distribuito presso le librerie del circuito arte e fotografia e i distributori della casa editrice Crowdbooks.

– Mostra itinerante con stampe prodotte a cura del Premio e restituite al fotografo al termine del 2024. Anteprima della mostra presso Opificio della Fotografia a Milano a cura di Paola Riccardi e altre tappe nel corso del 2024 a cura del Premio.

Pierpaolo Mittica, Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari
Pierpaolo Mittica, Semipalatinsk, il crimine dei test nucleari

Secondo premio: A Letter From Home di Elisa Mariotti

Elisa Mariotti descrive A Letter From Home come “Un progetto iniziato nel 2021 sul percorso personale, educativo e riabilitativo di un gruppo di ospiti di San Patrignano, una comunità di recupero italiana a lungo termine per tossicodipendenti, considerata tra le più grandi al mondo, con 26.000 persone ospitate e più di 4.000 anni di carcere convertiti in programmi di riabilitazione dal 1978. Nel primo anno le lettere rappresentano l’unico contatto con l’esterno. Ci sono spesso relazioni umane da ricostruire, o quantomeno da comprendere, soprattutto all’interno della sfera familiare. I residenti anziani aiutano i nuovi arrivati a riconoscere i meccanismi della dipendenza. La condivisione delle emozioni è la chiave”.

Perché la giuria ha premiato A Letter From Home ?

“Per l’evidente dimensione empatica verso i soggetti ritratti, per la capacità di porre uno sguardo senza giudizio e di raccontare con sensibilità la sofferenza dei soggetti senza retorica e lontana dai cliché, per aver saputo penetrare una situazione non facile come quella della comunità di recupero di San Patrignano con affetto e delicatezza”.

Elisa Mariotti, A Letter From Home
Elisa Mariotti, A Letter From Home
Elisa Mariotti, A Letter From Home
Elisa Mariotti, A Letter From Home
Elisa Mariotti, A Letter From Home
Elisa Mariotti, A Letter From Home
Elisa Mariotti, A Letter From Home
Elisa Mariotti, A Letter From Home
Elisa Mariotti, A Letter From Home
Elisa Mariotti, A Letter From Home

Menzione d’onore: Crisalidi di Ilaria Sagaria

“Cosa conserviamo della nostra fanciullezza? Cosa resta della sua magia e di quella fragilità esistenziale che sembra impossibile trattenere?”. Sono le domande che si è posta l’autrice di Crisalidi, Ilaria Sagaria. “Da quando lavoro come insegnante – ha proseguito la fotografa – mi sono trovata catapultata in un mondo inaspettato e questo lavoro rappresenta un tentativo di indagare l’adolescenza come una storia dell’essere e del suo cambiamento su più piani sovrapposti”.

Perché la giuria ha premiato Crisalidi ?

“Per l’originalità e la qualità del linguaggio utilizzato, segno di una ricerca fotografica personale di ottimo livello espressivo, per la capacità di condurre lo spettatore nel mondo magico della trasformazione adolescenziale emozionandolo, per la scelta di un tema così intimo e sottile. Il progetto ha colpito in modo particolare tutta la giuria per il suo carattere narrativo ed autoriale”.

Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi

La giuria della terza edizione di Umane Tracce

Stefano Bianchi – editore | Crowdbooks | Presidente di giuria

Federica Berzioli – Giornalista e critica | Il Fotografo

Marco Garofalo – Fotogiornalista

Alessia Locatelli – Direttrice artistica, curatrice, critica, docente

Antonella Monzoni – Fotografa, curatrice, editrice | Gente di Fotografia

Paola Riccardi – Critica e curatrice | Dir. Artistica Premio Umane Tracce

Carlo Arturo Sigon – Regista, sceneggiatore, docente

Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi
Ilaria Sagaria, Crisalidi

La premiazione della terza edizione di Umane Tracce, l’inaugurazione della mostra e la presentazione del libro si terranno a Milano l’11 aprile 2024, dalle 18 alle 21, presso Opificio della Fotografia all’interno di Casa Museo Spazio Tadini.

Premio Fotografico Umane Tracce

  • A cura di Paola Riccardi
  • Opificio della Fotografia, Casa Museo Spazio Tadini, via Jommelli, 24 – Milano
  • dall’11 al 21 aprile 2024
  • mer-dom 15.30-19.30
  • ingresso gratuito
  • premioumanetracce.it
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori
GREENPICS

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

Joanna L. Steidle si aggiudica la prima edizione del concorso di fotografia aerea International Aerial Photographer of the Year.

3 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled
BANDI

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

Fujifilm mette in palio fino a 10.000 dollari e attrezzatura medioformato GFX per realizzare il proprio progetto artistico. Ecco come ...

1 Luglio 2025
Sony World Photography Awards 2026
BANDI

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

Si parte con le candidature per la 19ª edizione dei Sony World Photography Awards: la partecipazione al prestigioso concorso internazionale ...

27 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025
BANDI

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

Scadenze, requisiti tecnici, categorie e premi: una guida essenziale per candidarsi alla nuova edizione del concorso internazionale.

17 Giugno 2025
Vincitori World Report Award |Documenting Humanity 2025
VINCITORI

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

Annunciati i vincitori del concorso fotografico incentrato sulle persone e sulle loro relazioni complesse e delicate.

11 Giugno 2025
banner instagra fotocult.it
Articolo precedente

Realme 12Pro+ 5G in fotografia: come ottenere il massimo dal nuovo flagship di Realme con teleobiettivo a periscopio

Articolo successivo

Continua il supporto di Nikon alla ammiraglia Z9 con il firmware 5.0: ecco le novità

Articolo successivo
Nikon Z9 firmware 5.0

Continua il supporto di Nikon alla ammiraglia Z9 con il firmware 5.0: ecco le novità

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

6 Luglio 2025
Young People Programme Canon Bastogi

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

5 Luglio 2025
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?