• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI

Premio Driving Energy 2023

L'energia della seconda edizione del concorso fotografico di Terna.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
18 Febbraio 2023
in BANDI
Premio Driving Energy 2022: vincitori e finalisti in mostra a Roma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner rimborso Canon

Al via la seconda edizione del Premio Driving Energy – Fotografia Contemporanea, concorso fotografico gratuito lanciato da Terna, gestore della rete elettrica nazionale.
Elogio dell’equilibrio è il tema con il quale dovranno confrontarsi i partecipanti di quest’anno, inviando le proprie candidature entro il 30 giugno 2023. Marco Delogu, Presidente di Azienda Speciale Palaexpo e curatore del premio anche per il 2023 ha dichiarato: “I risultati del Premio Driving Energy 2022 confermano in concreto la bontà della scelta fatta con Terna: dare all’Italia una nuova piattaforma di riferimento per la fotografia, creare un appuntamento importante di riflessione artistica sulla contemporaneità, mediata dal mezzo fotografico. Con la seconda edizione del Premio vogliamo consolidare e accrescere questi risultati, per dare sempre più valore alla comunità dei fotografi in Italia”.

Siamo particolarmente orgogliosi di dare il via al Premio Driving Energy 2023. È un segnale importante perché vuol dire che con la prima edizione siamo riusciti a dimostrare la vicinanza di due universi radicati nella contemporaneità, e solo apparentemente lontani: quello della fotografia e quello della sostenibilità nella transizione energetica.
Stefano Donnarumma
Amministratore Delegato di Terna
© Paolo Ventura, "I Ginestra". Vincitore categoria Senior del Premio Driving Energy 2022

Premio Driving Energy: la struttura del concorso

La prima edizione del concorso ha visto la partecipazione di oltre 1.300 candidati di ogni età, dai 18 agli 85 anni, provenienti da tutto il territorio italiano, e la selezione di 40 opere finaliste. A conferma del grande successo, in termini di critica e di partecipazione, il Premio Driving Energy 2023 mantiene sostanzialmente inalterata la struttura del concorso introducendo alcune novità a beneficio, in particolare, dei giovani e dei nuovi talenti del settore.
La seconda edizione prevede quindi il Premio Senior, del valore di 15.000 euro, aperto ai partecipanti dai 31 anni in su, il Premio Giovani, del valore di 5.000 euro, dedicato ai fotografi fino ai 30 anni, e la Menzione per l’Opera più votata da Terna, del valore di 2.000 euro, aperta a tutte le categorie.

© Gaia Renis, "Stereocaulon vesuvianum". Vincitrice categoria Giovani del Premio Driving Energy 2022

Le novità di Driving Energy 2023

A questi premi si aggiungono due nuove opportunità, con l’obiettivo di rendere ancora più inclusivo il progetto culturale e sociale del concorso. La prima è rappresentata dal Premio Amatori, del valore di 5.000 euro, aperto a coloro che non rientrano nelle categorie autori (fotografi che portano avanti una ricerca riconosciuta da pubblicazioni e mostre) e professionisti (fotografi che esercitano la professione nell’ambito dell’imaging, come direttori della fotografia e videomaker che svolgono attività nei settori della pubblicità, della moda, dello spettacolo, etc.).
La seconda è la Menzione Accademia, del valore di 2.000 euro, aperta agli studenti iscritti alle realtà di alta formazione nei settori attinenti al Premio (es. fotografia, arte contemporanea, belle arti, etc.).

Vincitori e finalisti in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma

I lavori fotografici finalisti verranno esposti in una mostra aperta gratuitamente al pubblico, allestita al Palazzo delle Esposizioni, che verrà inaugurata con la proclamazione dei cinque vincitori. Saranno inoltre pubblicati nella quarta edizione del volume fotografico Driving Energy, declinato come catalogo ufficiale del Premio.
Il regolamento completo, le modalità di iscrizione e tutte le informazioni sul progetto sono consultabili online sul sito ufficiale del Premio Driving Energy 2023.

Il nostro articolo sulla mostra dei vincitori e finalisti del Premio Driving Energy 2022 è disponibile nella sezione Mostre/Archivio di fotocult.it.

Allestimento della mostra finale dei finalisti e vincitori del Premio Driving Energy 2022
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Edizione 2ª

Scadenza 30 giugno 2023

Genere qualsiasi

Tema Elogio dell’equilibrio

Età minima 18 anni

Sito premiodrivingenergy.terna.it

Quota di iscrizione

Non prevista

Premi

Premio Senior (da 31 anni in su)

15.000€

Esposizione presso la mostra finale che sarà allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Pubblicazione nel catalogo della mostra intitolato Driving Energy 2023

 

Premio Giovani (fino a 30 anni)

5.000€

Esposizione presso la mostra finale che sarà allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Pubblicazione nel catalogo della mostra intitolato Driving Energy 2023

 

Menzione Terna

2.000€

Esposizione presso la mostra finale che sarà allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Pubblicazione nel catalogo della mostra intitolato Driving Energy 2023

 

Premio Amatori

5.000€

Esposizione presso la mostra finale che sarà allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Pubblicazione nel catalogo della mostra intitolato Driving Energy 2023

 

Menzione Accademia

2.000€

Esposizione presso la mostra finale che sarà allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Pubblicazione nel catalogo della mostra intitolato Driving Energy 2023

Potrebbero interessarti anche
Premio Driving Energy 2022: vincitori e finalisti in mostra a Roma
ARCHIVIO

Premio Driving Energy 2022: vincitori e finalisti in mostra a Roma

dal 16 novembre 2022 al 12 febbraio 2023

16 Novembre 2022
Mostra fotografica Mario L’architettura del volto Ermoli
IN PROGRAMMA

Mario Ermoli. L’architettura del volto

dal 15 marzo al 9 aprile 2023

28 Marzo 2023
© Charlie Page, vincitore assoluto e vincitore della categoria Urban Wildlife del British Wildlife Photography Awards 2023
VINCITORI

British Wildlife Photography Awards 2023: i vincitori

Il fotografo Charlie Page vince il concorso British Wildlife Photography Awards 2023 con un intenso ritratto ambientato di una volpe.

26 Marzo 2023
© Luis Vilariño López, vincitore della categoria Nature Landscape e vincitore assoluto del 33° Memorial María Luisa
VINCITORI

Luis Vilariño López vince il 33° Memorial María Luisa

Uno scenario mozzafiato si aggiudica il primo premio del concorso di fotografia naturalistica e di paesaggio Memorial María Luisa

21 Marzo 2023
Mostra fotografica Olivo Barbieri, Twelve ee h s nine - Dolmen and Menhirs in Sardinia, Calangianus, Sassari 2021 Courtesy l’artista e Fondazione di Sardegna
IN PROGRAMMA

Olivo Barbieri. Twelve ee h s nine – Dolmen e Menhir in Sardegna

dal 3 marzo al 25 giugno 2023

20 Marzo 2023
banner mid season cashback Fujifilm
Tags: Driving Energy
Articolo precedente

Profoto Clic: una nuova parabola “magica” e due softbox per il light shaping

Articolo successivo

Simona Ghizzoni. Guardare dentro il mondo

Articolo successivo
Simona Ghizzoni, Il braccio di Simona con fiori, da Odd Days, Todi, 2008 ©Simona Ghizzoni

Simona Ghizzoni. Guardare dentro il mondo

Categorie

banner Nikon sconto in cassa

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GF Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
banner rimborso Canon
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Test Fujifilm GFX100S, vista frontale della fotocamera

Fujifilm GFX100S: la recensione

28 Marzo 2023
Mostra fotografica Mario L’architettura del volto Ermoli

Mario Ermoli. L’architettura del volto

28 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?