• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Polaroid Music, una “nota” fotografica

Dalla fotografia alla musica il passo è lungo un click

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
24 Settembre 2022
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner rimborso Canon

“Con Polaroid Music finalmente è tutta un’altra musica. Basta premere il pulsante rosso e il suono, piano piano, inizia a fuoriuscire dall’altoparlante, il volume aumenta lentamente e in un paio di minuti il nostro brano preferito è pronto per essere ascoltato!”

Un pubblicitario un po’ burlone e poco attaccato al proprio posto di lavoro, così forse avrebbe presentato i nuovi altoparlanti Bluetooth di Polaroid.

Disponibili in quattro versioni, con potenza e ingombro crescenti, i Polaroid Music si gestiscono facilmente, anche indipendentemente dallo smartphone cui sono collegati.

Il collegamento sarebbe stato ovviamente alle fotocamere a sviluppo istantaneo, quelle Polaroid che per decenni hanno sfornato milioni di immagini dai colori forse poco fedeli e dalla nitidezza “onirica”, ma capaci di portare alla luce del sole la magia della camera oscura e di scandire – con quei rettangolini sulla cui cornice si poteva anche annotare un nome, una data, un avvenimento – la vita di tante famiglie. Quelle Polaroid che sono sopravvissute allo tsunami digitale, restando uno dei pochi baluardi a difesa della stampa fotografica.

Di quelle fotocamere, che negli anni hanno assunto le fogge più disparate e che oggi, attraverso i modelli Polaroid Go e Polaroid Now – Blue, ammiccano a un pubblico giovane con un design rétro, minimalista e moderno al tempo stesso, i nuovi altoparlanti Polaroid Music riprendono lo stile e lo spirito alternativo.

L’attuale famiglia di fotocamere a sviluppo istantaneo Polaroid (in alto). Qui sopra, la compattissima Polaroid Go.

I Polaroid Music arrivano in quattro taglie. Si va dal P1, grande come una mela, al P4, paragonabile a un piccolo cocomero, passando per il P2, che ingombra come due banane sovrapposte, e il P3, che sempre Polaroid assimila a un ananas. I quattro “frutti” sono disponibili in nero e in alcuni dei colori dell’arcobaleno Polaroid, rosso, giallo e blu (il P4 solo in nero e giallo). I prezzi vanno di pari passo con la potenza dei diffusori: 60 euro per il P1, 130 per il P2, 190 per il P3 e 290 per il P4.

L’app Polaroid Music, oltre a permettere la configurazione dei diffusori, inclusa la possibilità di accoppiarli in modalità stereo, crea il ponte con la sorgente Polaroid Radio, in cui artisti e DJ hanno creato stazioni con i propri brani preferiti, di autori noti ed emergenti.  

Tanto per fugare ogni dubbio, la musica promana nitida e brillante dai quattro altoparlanti Polaroid Music senza bisogno di attese. La sorgente è ovviamente lo smartphone collegato in Bluetooth, che può attingere anche a un nuovo servizio annunciato da Polaroid insieme ai diffusori. Oltre all’app Polaroid Music, che consente anche di configurare gli altoparlanti e di accoppiarli in modalità stereo nel caso se ne acquisti un paio, arriva la funzione sperimentale Polaroid Radio, cui si può accedere tramite l’app Polaroid Music o tramite internet all’indirizzo radio.polaroid.com (cosa che stiamo facendo mentre scriviamo questa notizia): diversi artisti e DJ hanno creato vere e proprie stazioni radio con i propri brani preferiti, sia di autori noti sia di emergenti. E durante l’ascolto, è possibile selezionare le stazioni e aggiungere ai propri preferiti i brani in riproduzione agendo direttamente sull’altoparlante.

Polaroid

Potrebbero interessarti anche
DPReview.com chiude i battenti
CURIOSITÀ

DPReview.com chiude

Il popolare sito di informazione tecnica fotografica chiude i battenti, falciato dalla politica di licenziamenti di Amazon.

22 Marzo 2023
LOL: chi ride è fuori. La locandina di Daniele Barraco
CURIOSITÀ

LOL: chi ride è fuori – stagione 3. Come nasce una locandina.

LOL: chi ride è fuori. Stagione 3. Il fotografo Daniele Barraco ci racconta il dietro le quinte della locandina della ...

10 Marzo 2023
Valentina Vannicola. Staged photography corale
CURIOSITÀ

Valentina Vannicola. Staged photography corale

I progetti fotografici di Valentina Vannicola coinvolgono intere comunità italiane nella staged photography.

9 Marzo 2023
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
CURIOSITÀ

“Al servizio del Paese”. La storia della Polizia italiana in 500 scatti

“Al servizio del Paese”: una nuova piattaforma digitale nata dal patrimonio fotografico della rivista PoliziaModerna e l’archivio videofotografico dell’ANSA.

24 Febbraio 2023
Simona Ghizzoni, Il braccio di Simona con fiori, da Odd Days, Todi, 2008 ©Simona Ghizzoni
CURIOSITÀ

Simona Ghizzoni. Guardare dentro il mondo

La fotografa Simona Ghizzoni si racconta tramite due suoi importanti lavori: “Odd Days” e “Just to let you know that ...

18 Febbraio 2023
banner mid season cashback Fujifilm
Tags: Polaroid
Articolo precedente

Xiangyu Long. TikTok nella regione del Kham

Articolo successivo

Archivi Aperti, Conservare il futuro

Articolo successivo
Archivi Aperti, Conservare il futuro

Archivi Aperti, Conservare il futuro

Categorie

banner Nikon sconto in cassa

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron
banner Metrophoto Roma
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Laowa 15mm f/2 Zero-D - foto di Jimmy Chan

Laowa 15mm f/2 Zero-D: il supergrandangolare superluminoso ora è anche per Leica M

30 Marzo 2023
Canon Eos R3 e R5 firmware

Nuovi firmware per Canon Eos R3 e Eos R5

30 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?