• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 31 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Photofestival 2023

È in arrivo la diciottesima edizione della kermesse milanese dedicata alla fotografia d’autore.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
13 Settembre 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Maria Vittoria Backhaus, Sleeping Beauty, Milano 2001, Editoriale Io Donna:Courtesy Alessia Paladini Gallery
© Maria Vittoria Backhaus, Sleeping Beauty, Milano 2001, Editoriale Io Donna:Courtesy Alessia Paladini Gallery

Milano

Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023

Un mese e mezzo all’insegna della fotografia d’autore: sarà questa l’essenza della diciottesima edizione di Photofestival, l’importante rassegna che dal 15 settembre animerà la città di Milano e i suoi dintorni con più di 140 esposizioni e altri eventi, che avranno luogo nel capoluogo meneghino e nelle province di Bergamo, Lecco e Monza e Brianza.
Il ricco programma della rassegna coinvolgerà gallerie d’arte, musei, biblioteche, negozi e spazi pubblici e privati adibiti a luoghi espositivi attraverso i quali promuovere la conoscenza sia dei fotografi affermati, sia degli artisti emergenti.

© Piero Gemelli, Ritratto classico-still life Milano 1987 Vogue. Courtesy Piero Gemelli e Galleria Frediano Farsetti
© Piero Gemelli, Tatjana Patitz, Vogue New York, 1986: Courtesy Piero Gemelli e Galleria d’Arte Frediano Farsetti
© Fabio Borquez. Kim Samurai, Flores del mal
banner fujifilm X-E5

Stili e generi fotografici si mescoleranno dunque con vivacità, affiancando l’opera di autori del calibro di Maria Vittoria Backhaus, Fabio Borquez, Romano Cagnoni, Mario De Biasi, Robert Doisneau, Piero Gemelli, Luigi Ghirri, Sebastião Salgado al lavoro di giovani ed esordienti alla prima esperienza espositiva.

Il tema della diciottesima edizione di Photofestival

Aprirsi al mondo. La fotografia come impegno civile è il tema scelto per il 2023 ed è – come si legge nel comunicato stampa del festival – “un invito a riflettere sul fatto che l’atto di fotografare, quello praticato con attenzione e rigore, non è solo legittima espressione della personale creatività. È soprattutto il modo con cui osserviamo la realtà, ne cogliamo la bellezza e le contraddizioni, la interpretiamo secondo i nostri valori”.

© Sabastião Salgado, Famiglia Korubo. Stato di Amazonas, Brasile, 2017
© Sabastião Salgado, Famiglia Korubo. Stato di Amazonas, Brasile, 2017
banner eizo cg2400s

Novità nella fruizione della fotografia

Per fruire dei contenuti di questa edizione di Photofestival sarà possibile visitare le mostre anche virtualmente e in modo immersivo attraverso la galleria “Virtual Photofestival” accessibile dal sito milanophotofestival.it. Un’altra novità di quest’anno consiste nell’introduzione della mostra in cartolina, un nuovo strumento espositivo che consente di proporre la fotografia negli spazi urbani più trasversali come gli esercizi commerciali.

© Giancarla Pancera
© Romano Cagnoni, Sarajevo, 1992
© Paolo Ameli, Elefanti, Masai Mara, Kenia
banner fujifilm X-E5

Programma degli eventi e premi di Photofestival 2023

Un programma di eventi collaterali alle mostre completa il palinsesto di Photofestival 2023, con le tradizionali letture portfolio e con un calendario di incontri, presentazioni e convegni per approfondire i temi più attuali della fotografia come quello della produzione di immagini nell’era dell’Intelligenza Artificiale.

Da segnalare la quarta edizione del Premio “Le immagini rilegate” dedicato al miglior libro fotografico dell’anno, indetto da Photofestival per mettere a confronto i diversi tipi di prodotti editoriali che editori e autori propongono al pubblico. Il Premio prevede l’assegnazione di due riconoscimenti: uno per le opere classiche e d’artista e uno per i libri autoprodotti dagli autori.

© Luigi Ghirri, Marina di Ravenna,1986
© Mario De Biasi - Brigitte Bardot, Venezia 1958
© Robert Doisneau, L'enfer, Paris, 1952
banner eizo cg2400s

Confermati anche i due Premi AIF che tradizionalmente vengono consegnati in occasione dell’apertura di Photofestival: il Premio AIF 2023 alla Carriera, assegnato a personaggi che hanno dato un importante contributo alla valorizzazione della fotografia, e Il Premio AIF 2023 Nuova Fotografia, assegnato a un esponente delle energie emergenti della fotografia italiana.

Maurizio Galimberti, una delle figure più famose della fotografia italiana a livello internazionale, firma l’immagine coordinata di Photofestival 2023 con l’opera unica “Duomo Gotico Pungente”, 2009, composta da 400 polaroid montate in un mosaico di 163x193cm.

© Maurizio Galimberti, Duomo Gotico pungente, 2009
© Maurizio Galimberti, Duomo Gotico pungente, 2009
banner fujifilm X-E5

Photofestival 2023

  • Direzione artistica di Roberto Mutti
  • Milano e dintorni, sedi varie
  • dal 15 settembre al 31 ottobre 2023
  • milanophotofestival.it

Sul sito ufficiale del festival è possibile consultare la mappa interattiva delle mostre.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie
IN PROGRAMMA

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

dal 18 settembre 2025 all’8 febbraio 2026

31 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda
IN PROGRAMMA

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

dal 5 settembre 2025 al 15 febbraio 2026

25 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991
IN PROGRAMMA

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

dal 19 settembre al 19 ottobre 2025

21 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica
IN PROGRAMMA

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

dal 27 giugno al 21 settembre 2025

17 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano
IN PROGRAMMA

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

dal 4 settembre al 2 ottobre 2025

15 Agosto 2025
Tags: Festival
Articolo precedente

Panasonic Lumix G9II: 25MP, IBIS da 8EV, AF ibrido e 75 scatti al secondo

Articolo successivo

OM System Tough TG-7: la compatta rugged anti action-cam

Articolo successivo
OM Digital TG-7 nella terra

OM System Tough TG-7: la compatta rugged anti action-cam

banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?