OM Digital Solutions ha annunciato la versione aggiornata della sua fotocamera rugged: la OM System Tough TG-7. Le caratteristiche principali della compatta digitale sono rimaste inalterate rispetto alla TG-6. Il sensore da 12 megapixel è in taglia 1/2,33” e riceve le immagini da un versatile zoom con escursione equivalente a 25-100mm e luminosità f/2-4,9. E non appare carente neanche sul fronte video, dove registra in 4K 30p sfruttando l’intera superficie del sensore.
OM System Tough TG-7: la filosofia costruttiva
Al di là delle pur interessanti caratteristiche foto/video, spiccano le doti di resistenza della compatta digitale, appartenente a un settore, quello delle rugged, che non solo costituisce un’eccezione alla sostanziale estinzione della categoria delle compatte, ma è anche una valida alternativa alle action cam: fotocamere come la TG-7 sono infatti decisamente più semplici e pratiche da utilizzare, hanno un’ergonomia classica se vogliamo, non dovendo necessariamente inseguire l’obiettivo della miniaturizzazione come le action-cam in stile GoPro.


TG-7, la "dura" che non teme nulla


La Tough TG-7 (tough vuol dire “duro” o “resistente” in inglese) è impermeabile fino a 15 metri, ma con una custodia aggiuntiva, la PT-059, può scendere fino a 45 metri. Scatta anche a 10 gradi sottozero, resiste allo schiacciamento sotto una pressione di 100kg e alle infiltrazioni di polvere e umidità secondo lo standard IP6X.
Qui sopra vediamo i comandi sparsi tra dorso e calotta, molto familiari ai fotografi, mentre nel vano con chiusura a doppio stadio si trovano le connessioni HDMI e USB-C.
Sotto, il vano per le schede tipo SD e per la batteria, anch’esso con chiusura di sicurezza a doppio stadio. Non manca la presa per il treppiedi (purtroppo realizzata in plastica).


OM System Tough TG-7: il plus valore è nel sistema di accessori
Ad arricchire le funzioni standard di questa fotocamera, che registra anche in RAW, c’è una moltitudine di accessori. È possibile innestare aggiuntivi ottici tele, macro e grandangolari, oppure diffusori di luce ad anello o luci pilota (visibili in sequenza qui sotto), per tacere delle varie custodie dedicate a numerose attività.





OM System Tough TG-7: cosa cambia, cosa resta, come averla
Tra le novità apportate dalla TG-7, disponibile in livrea nera o rossa, segnaliamo l’impugnatura con un grip migliorato e l’introduzione della presa USB-C, utilizzabile per la ricarica (ma non è di tipo PD, ossia Power Delivery). Anche il monitor da 3” sul dorso è stato oggetto di modifiche: resta di tipo fisso per mantenere le doti di robustezza della fotocamera, ma dovrebbe avere una maggiore fedeltà cromatica.
Alle tantissime modalità di ripresa, che includono il focus stacking e il macro fino a 1cm dalla lente frontale, sono state aggiunte la ripresa intervallata e il time-lapse, così come la possibilità di eseguire riprese video in verticale. Introdotta anche la compatibilità con il telecomando, rugged anch’esso, siglato RM-WR1.
Tra le funzioni ereditate dalla versione precedente, citiamo la possibilità di associare agli scatti i dati relativi al posizionamento geografico, alla temperatura alla pressione e all’orientamento. Questa piccola stazione barometrica può essere attivata anche a prescindere dalla registrazione di un’immagine, semplicemente premendo il pulsante Info a macchina spenta.
La TG-7, distribuita in Italia da Polyphoto, sarà in distribuzione dal 20 settembre al prezzo di 549 euro ed è preordinabile qui.
A seguire, il chiarissimo video di presentazione ufficiale realizzato da OM Digital Solutions.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…
Nikon inaugura Plena, una nuova famiglia di obiettivi dalle prestazioni eccellenti, con un 135mm f/1,8 che promette il mix perfetto ...

Xiaomi 13T e 13T Pro: continua il sodalizio con Leica
Xiaomi 13T e 13T Pro: annunciati i due smartphone di fascia medio alta dotati di comparto fotografico realizzato in collaborazione ...

Nikon Plena, sorgerà il 27 settembre
Un video enigmatico di Nikon preannuncia il lancio di una nuova ottica ad alta luminosità con evidente vocazione alla fotografia ...

La gestione del colore con i nuovi display Apple
Come scegliere e personalizzare le nuove Modalità di Riferimento con i display Apple di ultima generazione.

Tamron 17-50 mm F/4 Di III VXD disponibile dal 19 ottobre
Il Tamron 17-50 mm F/4 Di III VXD con innesto Sony E pronto a debuttare sul mercato il 19 ottobre.