• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 19 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Paesaggi per tutti i gusti nella fotografia italiana degli ultimi settant’anni

In mostra a Modena Ghirri, Basilico, Guidi, Giacomelli, Cresci, Scianna, Fontana e altri ottanta maestri della fotografia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
5 Marzo 2025
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Francesco Jodice, What We Want, Benidorm, T11, 2000. Cortesia di Fondazione di Modena – Fondazione Ago
Francesco Jodice, What We Want, Benidorm, T11, 2000. Cortesia di Fondazione di Modena – Fondazione Ago

Modena

Dal 14 febbraio al 4 maggio 2025

Naturale, urbano, umano, immaginario: tutti i tipi di paesaggio rappresentati dalla fotografia italiana degli ultimi settant’anni sono in mostra alla Fondazione Ago di Modena fino al 4 maggio. L’esposizione si intitola Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione Ago e visitandola si potranno osservare centoquattordici opere realizzate da ottantasette autori tra i più rappresentativi del panorama artistico nazionale.
Le immagini spaziano dai maestri del Novecento alla generazione degli artisti emergenti dell’ultimo decennio e provengono dalle collezioni di fotografia di Fondazione di Modena e del Comune di Modena.

banner nikon winter instant saving

Tutti i tipi di fotografia di paesaggio

I paesaggi urbani in mostra sono quelli di maestri come Luigi Ghirri, Gabriele Basilico, Guido Guidi, Olivo Barbieri e Mimmo Jodice, mentre gli scatti incentrati sulla relazione dell’uomo con la natura sono di Franco Fontana, Walter Niedermayr, Paola De Pietri, Mario Giacomelli e Luca Andreoni.
Dei cosiddetti paesaggi umani, invece, fanno parte i reportage di Gianni Berengo Gardin e Ferdinando Scianna, le indagini antropologiche di Mario Cresci e Franco Vaccari, i ritratti e le fotografie di cinema di Tazio Secchiaroli e Marcello Geppetti. 

Simone Mizzotti, Camp Inn*** #8 Hara Hotel, 2016. Cortesia Fondazione di Modena – Fondazione Ago
Rachele Maistrello, The island, 2016. Cortesia Comune di Modena, Collezione Galleria Civica – Fondazione Ago
Luca Campigotto, Yazd, Iran, 2009. Cortesia di Fondazione di Modena – Fondazione Ago
Gianni Berengo Gardin, senza titolo, dalla serie “Zingari a Palermo”, 1995

Infine, i rappresentanti dei paesaggi dell’immaginario – che racchiudono le ricerche sperimentali sul linguaggio fotografico che conducono lo spettatore sul terreno dell’astrazione e della performance – sono Rachele Maistrello, Paolo Gioli e Cesare Leonardi.

Con Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione Ago si arriva alle più recenti produzioni dell’epoca del digitale passando per una serie di riflessioni sul mezzo fotografico e sulla fotografia di paesaggio, partendo dalla sua definizione più tradizionale. Il percorso espositivo, infatti, parte dalla veduta del territorio, tema che caratterizza la storia della fotografia italiana nonché le stesse collezioni, per il ruolo storicamente esercitato da Modena e dall’Emilia-Romagna nell’evoluzione di questo genere.
Tutti i paesaggi in mostra accompagnano il visitatore nella ricchezza del panorama artistico della fotografia italiana, tra evoluzioni passate e possibilità future.

Luca Andreoni, Orridi193, dalla serie “Non si fa in tempo ad avere paura”, 2007-2009. Cortesia di Fondazione di Modena – Fondazione Ago
Olivo Barbieri, Modena, 1994. Cortesia di Comune di Modena, Collezione Galleria Civica - Fondazione Ago
Vincenzo Castella, Monte San Giacomo, dalla serie “Geografia privata 1975 – 1983", 1975. Cortesia di Comune di Modena, Collezione Galleria Civica, fondo Franco Fontana – Fondazione Ago
Virginia Zanetti, I just want to know who I am, 2021. Cortesia di Fondazione di Modena – Fondazione Ago

Nel periodo di apertura della mostra sono previste visite guidate su prenotazione ogni sabato alle ore 16. Tra gli appuntamenti in programma anche una presentazione (mercoledì 2 aprile, alle 18) del volume Viaggio in Italia ripubblicato, a quarant’anni dalla prima edizione, dalla casa editrice Quodlibet. 

Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione AGO

  • A cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi
  • Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande, 103 – Modena
  • dal 14 febbraio al 4 maggio 2025
  • mer-ven 11-13 e 16-19; sab-dom 11-19
  • intero 6 euro, ridotto 4 euro. Ingresso gratuito il mercoledì
  • comune.modena.it

Le mostre di fotografia da non perdere in inverno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre di fotografia da visitare a Natale e durante tutto l’inverno 2024-2025

di Redazione Fotocult
21 Dicembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
Viaggio in Italia

Titolo Viaggio in Italia
Testi di Arturo Carlo Quintavalle e Gianni Celati
Fotografie di contributi vari
Formato 21x26cm
Pagine 132 + fascicolo di 48 pagine con le traduzioni in lingua inglese e francese dei testi originali
Prezzo 42 euro
Lingua italiano, inglese e francese
Editore Quodlibet
Data pubblicazione 20 novembre 2024
ISBN 978-88-229-2281-6

Acquista su quodlibet.it
Acquista su Amazon
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Bruno Silva Coimbra-B
IN PROGRAMMA

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

dall’8 al 29 novembre 2025

di Redazione Fotocult
19 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì
IN PROGRAMMA

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio...

di Redazione Fotocult
12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon
IN PROGRAMMA

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

dal 4 al 30 novembre 2025

di Roberto Colombo
11 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova
IN PROGRAMMA

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

dal 15 novembre 2025 al 18...

di Redazione Fotocult
10 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano
IN PROGRAMMA

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

dal 15 novembre 2025 al 25...

di Redazione Fotocult
8 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo
IN PROGRAMMA

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

dal 24 ottobre 2025 al 1°...

di Redazione Fotocult
4 Novembre 2025
Tags: Fotografia di paesaggioMostre fotografia
Articolo precedente

camerAmore 2025: ecco chi ama di più la propria macchina fotografica

Articolo successivo

Polaroid Now 3: ecco la terza generazione della più colorata e bizzarra delle fotocamere istantanee

Articolo successivo
La terza generazione della fotocamera a sviluppo istantaneo Polaroid nelle cinque inedite colorazioni disponibili per il mercato italiano.

Polaroid Now 3: ecco la terza generazione della più colorata e bizzarra delle fotocamere istantanee

Login login per unirti alla discussione
banner nikon winter instant saving
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Bruno Silva Coimbra-B

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

19 Novembre 2025
Offerte Amazon GoPro 18/11/2025

Black Friday in anticipo? Un super kit GoPro con tre batterie con il 34% di sconto

18 Novembre 2025
DJI Osmo Action 6 sub

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

18 Novembre 2025
Joel Meyerowitz Outstanding Contribution to Photography Sony World Photography Awards 2026

Joel Meyerowitz riceve il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2026

18 Novembre 2025
jeff brdges wideluxx

Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges

17 Novembre 2025
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

17 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm F1.2 STM: le prime prove in attesa del test completo

17 Novembre 2025
Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Bruno Silva Coimbra-B

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

19 Novembre 2025
Offerte Amazon GoPro 18/11/2025

Black Friday in anticipo? Un super kit GoPro con tre batterie con il 34% di sconto

18 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?