Modena
Dal 14 febbraio al 4 maggio 2025
Naturale, urbano, umano, immaginario: tutti i tipi di paesaggio rappresentati dalla fotografia italiana degli ultimi settant’anni sono in mostra alla Fondazione Ago di Modena fino al 4 maggio. L’esposizione si intitola Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione Ago e visitandola si potranno osservare centoquattordici opere realizzate da ottantasette autori tra i più rappresentativi del panorama artistico nazionale.
Le immagini spaziano dai maestri del Novecento alla generazione degli artisti emergenti dell’ultimo decennio e provengono dalle collezioni di fotografia di Fondazione di Modena e del Comune di Modena.
Tutti i tipi di fotografia di paesaggio
I paesaggi urbani in mostra sono quelli di maestri come Luigi Ghirri, Gabriele Basilico, Guido Guidi, Olivo Barbieri e Mimmo Jodice, mentre gli scatti incentrati sulla relazione dell’uomo con la natura sono di Franco Fontana, Walter Niedermayr, Paola De Pietri, Mario Giacomelli e Luca Andreoni.
Dei cosiddetti paesaggi umani, invece, fanno parte i reportage di Gianni Berengo Gardin e Ferdinando Scianna, le indagini antropologiche di Mario Cresci e Franco Vaccari, i ritratti e le fotografie di cinema di Tazio Secchiaroli e Marcello Geppetti.
Infine, i rappresentanti dei paesaggi dell’immaginario – che racchiudono le ricerche sperimentali sul linguaggio fotografico che conducono lo spettatore sul terreno dell’astrazione e della performance – sono Rachele Maistrello, Paolo Gioli e Cesare Leonardi.
Con Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione Ago si arriva alle più recenti produzioni dell’epoca del digitale passando per una serie di riflessioni sul mezzo fotografico e sulla fotografia di paesaggio, partendo dalla sua definizione più tradizionale. Il percorso espositivo, infatti, parte dalla veduta del territorio, tema che caratterizza la storia della fotografia italiana nonché le stesse collezioni, per il ruolo storicamente esercitato da Modena e dall’Emilia-Romagna nell’evoluzione di questo genere.
Tutti i paesaggi in mostra accompagnano il visitatore nella ricchezza del panorama artistico della fotografia italiana, tra evoluzioni passate e possibilità future.
Nel periodo di apertura della mostra sono previste visite guidate su prenotazione ogni sabato alle ore 16. Tra gli appuntamenti in programma anche una presentazione (mercoledì 2 aprile, alle 18) del volume Viaggio in Italia ripubblicato, a quarant’anni dalla prima edizione, dalla casa editrice Quodlibet.
Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione AGO
- A cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi
- Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande, 103 – Modena
- dal 14 febbraio al 4 maggio 2025
- mer-ven 11-13 e 16-19; sab-dom 11-19
- intero 6 euro, ridotto 4 euro. Ingresso gratuito il mercoledì
- comune.modena.it
Le mostre di fotografia da non perdere in inverno in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Titolo Viaggio in Italia
Testi di Arturo Carlo Quintavalle e Gianni Celati
Fotografie di contributi vari
Formato 21x26cm
Pagine 132 + fascicolo di 48 pagine con le traduzioni in lingua inglese e francese dei testi originali
Prezzo 42 euro
Lingua italiano, inglese e francese
Editore Quodlibet
Data pubblicazione 20 novembre 2024
ISBN 978-88-229-2281-6
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.
Alex Webb: le epifanie della street photography
dal 27 marzo al 21 settembre...
Mimmo Jodice porta Giorgio de Chirico a Napoli
dal 13 aprile al 1° settembre...
I corpi statuari di Robert Mapplethorpe in tre capitoli: si parte da Venezia
dal 10 aprile al 23 novembre...
Milko Marchetti: i magnetici dettagli colorati del Delta del Po
dal 7 aprile al 18 maggio...
Venticinque fotografi sul pianeta Donna
dal 10 aprile all’8 dicembre 2025
Maurizio Galimberti: fotografare, scomporre, manipolare
dal 10 aprile al 10 agosto...