• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 31 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

Arriva una nuova mostra dedicata alle fantasiose opere di un artista al confine tra realtà e immaginazione.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
31 Agosto 2025
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Archivio ritrovato #04, 2005-2007. © Paolo Ventura
Archivio ritrovato #04, 2005-2007. © Paolo Ventura

Modena

Dal 18 settembre 2025 all’8 febbraio 2026

Arriva un nuovo appuntamento con i mondi immaginari di Paolo Ventura e le sue creazioni sospese tra realtà e fantasia. Si tratta della mostra L’oca gigante e altre meraviglie, che Fondazione Ago Modena Fabbriche culturali propone a Palazzo Santa Margherita (corso Canalgrande 103) da giovedì 18 settembre all’8 febbraio del 2026.
Faranno parte dell’esposizione anche alcune opere realizzate negli anni passati, ma inedite e riscoperte per l’occasione.

banner eizo cg2400s

Paolo Ventura: non solo fotografia

Chi dovesse imbattersi per la prima volta nel lavoro e nello stile di Paolo Ventura, scoprirà che si tratta di un artista che è solito contaminare la fotografia, ad esempio con suggestivi interventi pittorici e collage.
Nato a Milano nel 1968 e figlio di un illustratore di libri per bambini, Ventura entra spesso a far parte dei mondi fantastici delle sue opere, ritraendo sé stesso o la sua famiglia: nascono così brevi narrazioni fiabesche e surreali in cui emergono la sua fascinazione per il mondo del circo e del travestimento e la passione per le uniformi e i racconti di guerra.

Manifesto della mostra L’oca gigante e altre meraviglie. © Paolo Ventura
Via Previati, 2019. Dalla serie "Grazie ricevuta". © Paolo Ventura
Rimini, 2019. Dalla serie "Grazie ricevuta". © Paolo Ventura

Per realizzare i suoi set fotografici, Ventura costruisce diorami con cartone e oggetti trovati ai mercatini delle pulci, dando vita a vere e proprie storie nelle storie così che la cosiddetta “mise en abîme” diventa elemento centrale della sua poetica. 
“Le ambientazioni – spiegano le curatrici della mostra Chiara Dall’Olio e Francesca Fontana – sono a volte crude, a volte oniriche, evocano ricordi lontani vissuti dall’artista in prima persona o raccontati da nonne, zii e zie nei lunghi pranzi domenicali della sua infanzia che è solito ricordare: un piccolo circo allestito in periferia, vicoli, interni di case, uomini distesi a terra senza vita, muri grigi di palazzi bombardati, bar che potrebbero essere quelli di una qualunque città in qualsiasi epoca. I luoghi appaiono in qualche modo familiari, fanno parte di un immaginario condiviso, ma non sono realmente identificabili”.

banner fujifilm X-E5
Archivio ritrovato #67, 2005-2007. © Paolo Ventura
Archivio ritrovato #58, 2005-2007. © Paolo Ventura
Archivio ritrovato #37, 2005-2007. © Paolo Ventura
Archivio ritrovato #10, 2005-2007. © Paolo Ventura

Paolo Ventura ha realizzato personalmente il manifesto che promuove la mostra, richiamando le atmosfere di un mondo del passato, fantastico ed enigmatico.
La mostra Paolo Ventura. L’oca gigante e altre meraviglie avrà una sezione anche nell’ambito del Museo della Figurina, con creazioni inedite dell’artista chiamato a dialogare con le collezioni storiche di piccole immagini e storie che caratterizzano l’istituto.
L’inaugurazione, alla presenza dell’artista, è in programma giovedì 18 settembre alle ore 18 e nel weekend, in concomitanza con il Festivalfilosofia, l’ingresso sarà libero con orario esteso (venerdì 19 e sabato 20 settembre dalle 9 alle 23, domenica 21 settembre dalle 9 alle 21).

Paolo Ventura. L’oca gigante e altre meraviglie

  • A cura di Chiara Dall’Olio e Francesca Fontana
  • Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande, 103 – Modena
  • dal 18 settembre 2025 all’8 febbraio 2026
  • mer-ven 11-13/16-19, sab-dom 11-19. Lun-mar chiuso
  • intero 10 euro, ridotto 5 euro (il biglietto include l’ingresso al Museo della Figurina)
  • www.agomodena.it

Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

IN PROGRAMMA

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Paolo Ventura.  Carousel
RACCONTI D'AUTORE

Paolo Ventura. Carousel

Nato nel 1968 a Milano, Paolo...

di Giulio Piovesan
1 Novembre 2021
© Paolo Ventura, mostra fotografica Bologna 10+11 MAMbo
ARCHIVIO

Paolo Ventura svuota Bologna, così chi osserva può immaginarci ciò che vuole

dal 17 settembre al 3 novembre...

di Redazione Fotocult
20 Settembre 2024
© Paolo Ventura, Senigallia
ARCHIVIO

Paolo Ventura. Senigallia

dal 22 giugno al 31 ottobre...

di Redazione Fotocult
25 Luglio 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
banner instagra fotocult.it
Tags: AutoritrattoFotografia d'autore
Articolo precedente

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?