
Costa ben 2.199 euro solo corpo, ma la Lumix GH6, la più recente ammiraglia Micro QuattroTerzi di Panasonic, si conferma una delle mirrorless più complete per la ripresa video nella sua fascia di prezzo. Anche sul fronte fotografico tante luci e poche ombre, mentre a dir poco eccezionale è l’ergonomia.
- Eccellente ergonomia
- Tropicalizzazione
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Comandi esterni completi e personalizzabili
- Sistemi di mira di elevata qualità
- Monitor con doppio snodo e di tipo touch
- Joystick per regolazione rapida AF
- Autofocus articolato e altamente configurabile
- Raffica da 7fps in AFC e Live View
- Stabilizzatore integrato realmente efficace
- Ottima qualità fino a 6400 ISO in RAW
- Connessioni fisiche, virtuali e strumenti di assistenza alla ripresa completi
- Manca flash integrato
- Gamma dinamica non eccezionale
- Autonomia della batteria discreta
A cinque anni di distanza dalla Lumix GH5, quattro dalla GH5S e dopo meno di dodici mesi trascorsi dal lancio della GH5 II, Panasonic rinnova ancora una volta la sua “ibrida” top di gamma Micro QuattroTerzi. La GH6 è la prima mirrorless della serie, ma anche l’unica nel panorama MQT, a spingere sino a 25MP di risoluzione del sensore, e pure a essere in grado di catturare video fino alla risoluzione 5,7K/60p, a 10bit e campionamento colore 4:2:2 senza necessità di un registratore esterno e senza limiti di tempo (sfruttando, per giunta, l’intera superficie del sensore). Questo balzo evolutivo, compiuto grazie a sensore e CPU rinnovati, vede coprotagonista anche il sistema di dissipazione attiva del calore, ora integrato nel corpo macchina in corrispondenza del monitor nel dorso. Sistema autofocus aggiornato, stabilizzatore d’immagine integrato nel supporto del sensore, funzioni multiscatto avanzate e capacità di raffica p iù che discrete, dal canto loro, contribuiscono a rendere la nuova GH6 una mirrorless appetibile anche per i fotografi più ambiziosi.
Questo è un articolo premium.
Sei nuovo su fotocult.it?
Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.
Se hai già usufruito del periodo di prova gratuito, abbonati o acquista dei FOTO Credit.
Fai Login se sei registrato, se hai un abbonamento o dei FOTO Credit.