Il LiDAR di DJI potrebbe sbarcare sulle nuove mirrorless di Panasonic. Questo è quanto lasciato intendere da alcune voci di corridoio trapelate nelle ultime ore; voci che vorrebbero i due costruttori a lavoro per implementare la messa a fuoco laser (attualmente utilizzata da DJI per comandare i follow focus compatibili con alcuni gimbal della serie Ronin) sulle fotocamere targate Lumix.

DJI e Lumix: previsioni sul futuro
Che il costruttore giapponese fosse alla ricerca di un sistema di messa a fuoco alternativo a quello basato sulla sola rilevazione del contrasto, infatti, è cosa nota. Appare inverosimile, però, che Panasonic possa basare l’AF delle sue nuove mirrorless sulla sola messa a fuoco laser. Un sistema tutt’altro che moderno e soprattutto con un raggio d’azione molto ristretto. In pratica: inadeguato. Più probabile, invece, che il tentativo di contatto tra questi due sistemi si concretizzi a stretto giro con la realizzazione di un kit dedicato ai videomaker, in cui il LiDAR di DJI che tutti conosciamo – opportunamente riconosciuto dall’elettronica delle Lumix, magari aggiornate via firmware – funzioni come strumento di assistenza alla messa a fuoco automatica in video. Con ciò non escludendo, tuttavia, l’integrazione di un sensore ToF (Time of Flight) di supporto all’AF principale (auspicabilmente aggiornato con contrasto di fase), nei prossimi modelli ibridi del costruttore giapponese. Un po’ come in certi smartphone neanche troppo moderni, né particolarmente evoluti. Staremo a vedere…

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare
Insta360 punta a dare nuova spinta a Ace Pro 2 con una serie di accessori: un'impugnatura e una stampante portatile, ...

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...




![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)













