Oltre alla già rivoluzionaria (per approccio “mentale”) Sigma BF annunciata oggi, la Casa giapponese stupisce anche sul fronte ottiche con due lanci. Il primo è uno zoom per le mirrorless APS-C che promette di far fronte a tutte le situazioni con la sua focale 16-300mm (equivalente a 24-450mm). L’altro, che campeggia nella foto di apertura, è un vero mostro: è un telezoom 300-600mm f/4 stabilizzato e con copertura full frame, con innesti per Sony e L-Mount (Leica, Panasonic e Sigma). Il prezzo ufficiale in Italia non è ancora noto, ma lo attendiamo superiore a 6.000 euro.

Uno zoom al prezzo di una focale fissa
6.000 euro sembrano una cifra folle, ma dobbiamo ammettere che i dati tecnici la fanno sembrare quasi sottostimata. Un 600mm f/4 a focale fissa, infatti, costa almeno il doppio: basta dare un’occhiata ai listini di Canon, Nikon e Sony.
Non possiamo ovviamente confrontare ancora la qualità di questi teleobiettivi a focale fissa con il neonato zoom Sigma, ma stando alle dichiarazioni della Casa, non dovrebbero esserci differenze sostanziali. A questo si aggiunga la versatilità di uno zoom, all’utilità di ampliare l’angolo di campo con un rapido movimento della mano: perché non sempre l’allungo di un 600mm è indispensabile…

Il telaio in lega di magnesio (non quindi il classico composito termostabile di Sigma) contiene ben 28 lenti, un gruppo stabilizzante con 5,5 stop di efficacia, un diaframma con ben 13 lamelle e un motore di messa a fuoco lineare.
L’ergonomia appare ben studiata, con pulsanti e comandi personalizzabili, una inedita ghiera di controllo posta subito dopo quella della focale, e una staffa per treppiedi, orientabile con click ogni 90°.
La presenza dello stabilizzatore non lasci credere che sia un oggetto facile da usare a mano libera: oltre alle dimensioni generose (è lungo quasi mezzo metro), pesa circa 4 chilogrammi, per cui il suo alleato principale sarà quantomeno un monopiede, meglio ancora un treppiedi.
Sigma 300-600mm F4 DH OD Sports: scheda tecnica, prezzo e data di lancio
Al momento M-Trading, distributore di Sigma per l’Italia, non ha comunicato prezzo definitivo e data di lancio: aggiorneremo questo paragrafo non appena possibile. A seguire, i dati tecnici del super telezoom.
Prezzo: >6.000 euro (da confermare)
In vendita da: n.d.
- Apertura massima f/4
- Apertura minima f/22
- Stabilizzatore incorporato sì, 5,5 stop
- Schema ottico 28 lenti in 21 gruppi
- Angolo di campo su formato pieno 8,2°-4.1°
- Minima distanza di messa a fuoco 280-450cm
- Rapporto di riproduzione 1:6 (a 470mm)
- Lamelle del diaframma 13
- Diametro filtri 40,5mm a inserimento posteriore (cassetto)
- Paraluce LH1615-01 (in dotazione)
- Dimensioni (DxL) 167×467,9mm (L-Mount)
- Peso 3.985g (L-Mount)
- Innesti disponibili Sony E, L-Mount
DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini
Scopri il nuovo drone DJI con...
Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro
180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO:...
Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco
La compatta da viaggio recentemente rilanciata...
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
AeroTrac è la nuova proposta di...
Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE
Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e...
Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto
Dotato di motore AF Voice Coil...