Il mediotele si aggiunge al quartetto esistente e composto da 24mm, 35mm, 45mm e 75mm. Tutti gli obiettivi della serie VAF tranne il nuovo 100mm hanno luminosità T/1.9. Il 100mm invece è stato progettato con luminosità T/2.3 per “somigliare” più possibile ai precedenti obiettivi della serie. Tutti gli obiettivi V-AF, infatti, sono lunghi 72,1mm, hanno un diametro di 72,2mm, accettano filtri da 58mm e pesano 280 grammi. Il nuovo 100mm rispetta tutti questi parametri tranne la lunghezza, che è di 85,3mm. Il vantaggio di avere nel proprio corredo una serie di obiettivi caratterizzata da dimensioni e peso coerenti è evidente a chi fa uso di gimbal o droni: cambiando ottica non è necessario riequilibrare il sistema. Non sappiamo se e quanto il nuovo mediotele imponga un riassetto dello stabilizzatore. Potrebbe darsi, infatti, che nonostante la maggior lunghezza, il baricentro dell’ottica sia molto simile a quello degli altri V-AF.


Samyang V-AF 100mm T/2.3: come è fatto
Tra le caratteristiche più interessanti di questo obiettivo, e dell’intera serie, figurano una marcata uniformità della resa cromatica e la capacità di supportare camere con risoluzione 8K. Inoltre, frontalmente e di fianco l’obiettivo riporta dei LED, le cosiddette tally lamp, per consentire un facile e rapido controllo dello stato della registrazione.
Sempre frontalmente troviamo un attacco realizzato in metallo con contati elettronici che consente l’applicazione di accessori molto interessanti, tra cui un adattatore per la messa a fuoco manuale che commuta la ghiera del fuoco dell’obiettivo in anello delle aperture. Per il primo trimestre del 2024 è previsto anche il lancio di un adattatore per riprese anamorfiche. Quest’ultimo accessorio, a quanto pare, non sarà compatibile con il V-AF 20mm T/1.9, anch’esso previsto per la prima parte del 2024.
Samyang V-AF 100mm T/2.3: le caratteristiche principali
- Apertura massima T/2,3
- Angolo di campo su FF 25,4°
- Angolo di campo su Super 35 16,9°
- Schema ottico n.d.
- Minima distanza di messa a fuoco 70cm
- Ingrandimento massimo n.d.
- Diaframma 9 lamelle
- Diametro filtri 58mm
- Dimensioni (LxD) 85,3×72,2mm
- Peso 280g
- Innesti disponibili Sony E
Samyang V-AF 100mm T/2.3: disponibilità e prezzo
Tornando al mediotele appena annunciato, il nuovo 100mm dedicato ai videomaker è già disponibile a un prezzo suggerito di poco inferiore ai 650 euro. Qui trovate la lista dei rivenditori, mentre qui trovate la nostra prova di tre Samyang, il 24mm, il 35mm e il 75mm, che costituiscono il primo nucleo intorno al quale è nata la famiglia V-AF.

Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X
Per passare dallo smartphone alla mirrorless, Fujifilm è uno dei marchi ideali grazie a un sistema di fotocamere e ottiche ...

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday
Tra gli accessori per fotocamere più scontati durante questa Black Week spicca uno zaino professionale Lowepro, ma ci sono anche ...

Fotocamere Vlog a partire da 469 euro: con le offerte della Black Week i prezzi sono crollati
Non lasciatevi ingannare: dietro l'appellativo Vlog Camera si nascondono fotocamere dalle prestazioni inaspettate, ottime anche in campo fotografico. Con le ...

Libri fotografici: i regali di Natale iniziano dal Black Friday
Ecco alcuni libri fotografici in offerta su Amazon per chi vuole avvantaggiarsi sui regali di Natale approfittando di qualche sconto.

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus
Leica Q3 Monochrom accoppia l'ottica Summilux 28mm f/1.7 ASPH. dotata di autofocus a un sensore monocromatico che si spinge fino ...




















