• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 14 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Il nuovo Nikkor Z 600mm f/6.3 VR S: meno di un chilo e mezzo, staffa inclusa

Nikon infoltisce la schiera dei suoi teleobiettivi con un 600mm non superluminoso, ma leggerissimo. Stabilizzato, tropicalizzato, con un AF rapidissimo, promette anche un'elevatissima qualità ottica. Sarà in vendita da fine ottobre a 5.800 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
11 Ottobre 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
nikkor z 600mm 6,3 su z8

Nikon allarga la famiglia di supertele chiarendo ulteriormente la propria strategia. Ai costosissimi top di gamma, superluminosi e con moltiplicatore di focale incorporato, affianca obiettivi di pari focale, ma meno luminosi e privi del moltiplicatore (che restano ovviamente compatibili con i teleconverter separati).

Una strategia a “lunga” gittata

nikkor z 600mm 6,3 gruppo

Così, come al 400mm f/2.8 TC VR S (15.450 euro) si è aggiunto il 400mm f/4.5 VR S (3.780 euro), al poderoso 600mm f/4 TC VR S (17.600 euro) si affianca il nuovissimo 600mm f/6.3 VR S, che costa 5.800 euro (ci perdonerete se arrotondiamo le cifre). Già a listino da tempo, infine, troviamo anche il Nikkor Z 800mm f/6.3 VR S (7.490 euro) che non ha ancora, e non sappiamo se mai lo avrà, il fratellone f/5,6 con moltiplicatore di focale incorporato.

banner nikon red live roma

Nikkor Z 600mm f/6.3 VR S: le caratteristiche principali

nikkor z 600mm 6,3 alto
nikkor z 600mm 6,3 fianco

Fatta questa doverosa premessa per inquadrare il nuovo nato, passiamo all’analisi delle caratteristiche. Il teleobiettivo (che copre appena 4° 10’ sul formato pieno e 2° 40’ su quello APS-C) è indicato per caccia fotografica e sport. Spicca subito il dato del peso: appena 1.470 grammi staffa per il treppiedi inclusa (1.390g senza). Tanto per fare un paragone in casa, il Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S, che pure è decisamente più leggero del progenitore per reflex, pesa 3.260g, ben più del doppio.

Struttura professionale

Nonostante la leggerezza, il Nikon vanta una costruzione a prova di gravosi impieghi sul campo, impreziosita da una generale resistenza a polvere e umidità. L’ergonomia è curata come sempre in questi esemplari, con cinque pulsanti personalizzabili tra L-Fn e L-Fn2 (ad esempio per il richiamo di una distanza prefissata), parzializzatore del campo di messa a fuoco e l’immancabile anello di controllo, personalizzabile anch’esso.
Il Nikkor, che in dotazione porta il paraluce e una custodia morbida in panno, è lungo 278mm, ha un diametro massimo di 106,5mm e accetta filtri con passo da 95mm.

Nitidezza strepitosa?

Nikon, per contenere le dimensioni e il peso dell’ottica, si è avvalsa come altre volte in passato di una lente di Fresnel (PF nella nomenclatura della Casa, ossia Phase Fresnel). È una soluzione che solo di recente, grazie all’evoluzione del calcolo computerizzato e allo sviluppo dei vetri, ha preso piede, non imponendo più compromessi sul fronte della qualità d’immagine. Stando ai grafici MTF pubblicati dalla stessa Nikon, la resa dovrebbe mantenersi altissima da centro a bordo anche a tutta apertura. E l’applicazione di moltiplicatori di focale dedicati non dovrebbe penalizzare sensibilmente la resa complessiva. 

nikkor z 600mm 6,3 schema ottico

Lo schema ottico è composto da ben 21 lenti racchiuse in 14 gruppi, e include 2 elementi ED, 1 elemento SR, 1 elemento PF, elementi con trattamento Nano Crystal Coat e una lente anteriore con trattamento al fluoro. Il diaframma a 9 lamelle dovrebbe garantire un bokeh gradevole anche ad aperture medie, fermo restando il timbro tipico degli obiettivi dotati di elementi diffrattori (lenti di Fresnel).

banner nikon red live roma

Autofocus STM e stabilizzatore VR

nikkor z 600mm 6,3 in mano

La messa a fuoco, ovviamente interna, è affidata a un motore di tipo passo-passo (STM) che si annuncia, al solito, estremamente reattivo, silenzioso e preciso. La minima distanza di messa a fuoco è di 4 metri (alta, ma normale per tali focali) cui corrisponde un rapporto di ingrandimento pari a 1:6,6. Il parzializzatore può limitarla nel campo ∞-10m.
Immancabile lo stabilizzatore ottico di immagine VR che promette un’efficacia di 5,5 stop che arrivano a 6 stop se usato in combinazione con una mirrorless che supporta il Synchro VR, ad esempio Z8 o Z9.

Nikkor Z 600mm f/6.3 VR S: i dati tecnici principali

  • Apertura massima f/6,3
  • Angolo di campo su FF 4°10′
  • Schema ottico 21 lenti in 14 gruppi (2 ED, 1 SR, 1 PF)
  • Minima distanza di messa a fuoco 4m
  • Ingrandimento massimo 1:6,6
  • Diaframma 9 lamelle
  • Diametro filtri 95mm
  • Dimensioni (LxD) 278×106,5mm
  • Peso 1.470g
  • Innesti disponibili Nikon Z

nikon.it

banner home page fotocult
tamron 70-180mm G2 Z evid
FOCUS

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

A due anni dal lancio, il Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2 sarà disponibile da fine ottobre anche ...

7 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200
FOCUS

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Scopri la LomoChrome Classicolor ISO 200, la nuova pellicola a colori 35mm di Lomography. Presto disponibile anche nei formati 120 ...

2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid
FOCUS

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

Sony ha lanciato il sensore IMX927 da 100MP. Molti sognano qualcosa di simile per la propria fotocamera. Per ora è ...

1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.
FOCUS

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

Il nuovo Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS promette qualità e versatilità, anche grazie alla compatibilità estesa ai moltiplicatori ...

30 Settembre 2025
DxO Film Pack 8DxO FilmPack 8 è disponibile al prezzo di 139,99 euro o a 79,99 euro aggiornando DxO FilmPack 7.
FOCUS

DxO FilmPack 8: la macchina del tempo per i propri scatti fotografici

Oltre 200 anni di stili fotografici applicabili con un click. E ora c'è anche l'integrazione in Photoshop. Scopri DxO FilmPack ...

30 Settembre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: NikkorNikkor ZNikonTeleobiettivi
Articolo precedente

Canon RF 10-20mm F4L IS STM: lo zoom dei miracoli

Articolo successivo

Nick Brandt. The Day May Break

Articolo successivo
Nick Brandt. The Day May Break

Nick Brandt. The Day May Break

Login login per unirti alla discussione
banner eizo santoni
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner santoni

Articoli recenti

© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025
JANE GOODALL

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

10 Ottobre 2025
Nikon RED Live

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia

9 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025
Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

4 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

4 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?