Lo Speedlite EL-5 di Canon è un nuovo flash TTL professionale con numero guida 60 e luce pilota a led integrata; è in grado di assicurare un tempo di ricarica del lampo compreso tra 0,1 e 0,2 secondi e, grazie alla batteria agli ioni di litio ricaricabile LP-EL, anche di emettere fino a 85 lampi a piena potenza in rapida sequenza o assicurare fino a 350 emissioni con una sola carica. La regolazione dell’intensità del lampo, oltre che affidata all’automatismo TTL, può essere chiaramente gestita anche in manuale, caso in cui è regolabile lungo intervalli compresi tra 1/1 (tutto lampo) e 1/1024 (la potenza minima).
Lo Speedlite EL-5 è anche il primo flash di Canon dotato di slitta Multifunzione compatibile con le nuove fotocamere serie EOS R e di un sistema di raffreddamento passivo per evitare il surriscaldamento in caso di utilizzo molto intenso. Chiaramente, essendo destinato a fotocamere con un elevato grado di tropicalizzazione, anche questo flash vanta un corpo sigillato verso polvere, umidità e gocce d’acqua.
Progettato per l’utilizzo professionale, lo Speedlite EL-5 integra anche una serie di funzioni avanzate tra cui il controllo radio wireless per un massimo di 15 Speedlite aggiuntivi e la funzione Camera Link che permette di innescare l’otturatore di eventuali fotocamere esterne collegate ad altrettanti Speedlite. La luce a doppio LED integrata frontalmente può essere utilizzata sia come luce pilota sia come illuminatore di assistenza per l’AF in condizioni di scarsa illuminazione, mentre la parabola orientabile può essere indirizzata verso l’alto fino a 120° o lateralmente per utilizzare la luce flash di rimbalzo sfruttando il soffitto, una parete o un modellatore di luce.

in modalità C.Flash (flash personalizzato), è possibile preregistrare fino a tre impostazioni di funzionamento e collegarle ad altrettante modalità personalizzate (C1,C2 e C3) della fotocamera. Dotato dello stesso design e della medesima interfaccia di navigazione del flash top di gamma EL-1, anche l’EL-5 può essere infine regolato direttamente anche dalla fotocamera. Costa 520 euro.

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro
Conformi allo standard 4.0, le nuove CFexpress Type A preannunciano la nuova generazione di mirrorless Sony.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto
Pannello Wide Gamut, sensore di calibrazione automatica e hub USB integrato completano la dotazione di questo versatilissimo monitor professionale da ...

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga
Due fotocamere in versione "speciale", progettate per applicazioni scientifiche, forensi e artistiche: senza filtro IR sul sensore, catturano anche ciò ...

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!
Ecco tre suggerimenti per i formati Micro SD, SD e CFexpress tipo B. Sono formati che vanno dalle telecamere di ...

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon
I suggerimenti di fotocult.it per treppiedi, borse e altri accessori utili a completare il proprio corredo fotografico, in offerta su ...