• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 15 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Coolpix P1100: si aggiorna la bridge Nikon che ti “porta” sulla luna

L'erede del modello sul mercato dal 2018 integra uno zoom 125x che allunga fino a 3.000mm di focale equivalente e raggiunge i 6.000mm in modalità Dynamic Fine Zoom.

Simone Moda di Simone Moda
5 Febbraio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La Nikon Coolpix P1100 aggiorna il modello sul mercato dal 2018. Arriverà sul mercato il 28 febbraio.
Un'ottica zoom equivalente a un 24-3000mm su formato pieno giustifica le dimensioni e il peso importanti della Nikon Coolpix P1100.

Nikon, come altri Costruttori, sembra stia tornando a credere nelle fotocamere con ottica integrata e un indizio ce lo fornisce proprio la notizia dell’aggiornamento di una delle sue bridge più iconiche. Per chi non lo sapesse, una bridge è una tipologia di fotocamera dall’aspetto decisamente voluminoso, dovuto principalmente al fatto che rispetto a una normale compatta utilizza uno zoom integrato ad ampissima escursione focale. Per limitare pesi e ingombri entro il limite della ragionevolezza e consentire allunghi anche molto spinti, i Costruttori sono soliti adottare, su questa tipologia di fotocamera, sensori di piccola taglia. Tutte queste caratteristiche le troviamo, ovviamente, sulla nuova Coolpix P1100 appena annunciata: un modello che aggiorna la Coolpix P1000 sul mercato dal 2018.

Nikon Coolpix P1110
Un'ottica zoom equivalente a un 24-3000mm su formato pieno giustifica le dimensioni e il peso importanti della Nikon Coolpix P1100.
Nikon Coolpix P1110
Un'ottica zoom equivalente a un 24-3000mm su formato pieno giustifica le dimensioni e il peso importanti della Nikon Coolpix P1100.
Nikon Coolpix P1110
Un'ottica zoom equivalente a un 24-3000mm su formato pieno giustifica le dimensioni e il peso importanti della Nikon Coolpix P1100.
Nikon Coolpix P1110_4
Un'ottica zoom equivalente a un 24-3000mm su formato pieno giustifica le dimensioni e il peso importanti della Nikon Coolpix P1100.
banner DXO

Nikon Coolpix P1100: l'allungo è notevole. Dimensioni e peso pure.

Della Coolpix P1000 la nuova Coolpix P1100 riprende tutte le caratteristiche principali, quindi il sensore CMOS da 1/2,3″ e 16MP e l’ottica zoom equivalente a un 24-3000mm su formato pieno, di luminosità f/2,8-8. Realizzato con 17 elementi in 12 gruppi (con 5 lenti ED e 1 lente Super ED), il poderoso zoom della Nikon Coolpix P1100 è anche stabilizzato per consentire di scattare fino a 4 stop al di sotto del tempo minimo di sicurezza suggerito dalla focale in uso. Dopo quanto appena letto non aspettiamoci dunque una fotocamera miniaturizzata e dal peso piuma: la Coolpix P1100 pesa infatti oltre 1,4kg e misura 146,3×118,8×181,3mm con l’ottica zoom regolata alla focale minima. Combinando l’allungo reso possibile dall’ottica con dei crop progressivi dell’immagine, la Nikon P1100 è capace anche di raddoppiare virtualmente la focale massima consentita e arrivare così fino a 6.000mm di focale equivalenti. 

Tre scatti alla Luna eseguiti con la Nikon Coolpix P1100 alle focali di 1000mm, 3000mm e 6000mm.
Tre scatti alla Luna eseguiti con la Nikon Coolpix P1100 alle focali di 1000mm, 3000mm e 6000mm.

Accesso semplificato per fotografare gli uccelli e la Luna

Per favorirne l’utilizzo nei due generi fotografici più amati da chi utilizza questa tipologia di fotocamere, ossia la caccia fotografica e la fotografia al satellite naturale terrestre, il Costruttore ha optato per l’aggiunta di due nuovi registri dedicati sulla ghiera dei modi. In modalità “Birdwatching“, inoltre, sarà possibile regolare l’area di rilevazione AF su tre taglie: Spot, Standard e Ampia. Sempre lavorando sull’elettronica, gli ingegneri di Nikon hanno esteso le personalizzazioni abbinabili ai tasti funzioni Fn a quelli presenti sul telecomando bluetooth ML-L7: chi scatta a distanza con la fotocamera posizionata sul treppiedi potrà quindi variare direttamente da tale accessorio alcuni parametri come il bilanciamento del bianco, la sensibilità ISO e altre impostazioni.

Le bridge sono le fotocamere con ottica integrata più adatte per muovere i primi passi con la caccia fotografica e la fotografia naturalistica.
Le bridge sono le fotocamere con ottica integrata più adatte per muovere i primi passi nella caccia fotografica e nella fotografia naturalistica.

Stessi sistemi di mira, ma arriva la USB-C

Mentre per quanto riguarda i dispositivi di mira restano confermati il monitor ad angolazione variabile da 3,2″ e 920k punti e il mirino elettronico OLED da 0,39″ e 2,36 punti, nel rispetto delle normative vigenti la nuova Coolpix P1100 ha ora una presa USB-C, che può essere utilizzata per ricaricare la batteria agli ioni di litio (autonomia dichiarata di 260 fotogrammi o poco più di un’ora di ripresa video).

banner eizo corazza

La Nikon Coolpix P1100 in video

Spostandoci sul fronte video, non ci sono da segnalare aggiornamenti rispetto al modello di precedente generazione, quindi anche la Coolpix P1100 consentirà la registrazione fino al 4K 2160/30p in formato MP4, senza ulteriori particolari possibilità di intervento. Tra le connessioni, va detto però, la bridge annovera anche la presa per il microfono esterno. 

L’allungo dell’ottica zoom della Nikon Coolpix P1100 può essere sfruttato, ovviamente, anche per confezionare video come quello che vi mostriamo qui sopra.

La Nikon Coolpix P1100: quanto costa e quando arriva

La Nikon Coolpix P1100 sarà disponibile sul mercato a partire dal 28 febbraio. La nuova bridge di Nikon costerà 1.229 euro, quindi un po’ meno del modello di precedente generazione. 

Potrebbero interessarti anche
samyang 24-60mm f2.8 evidenza
FOCUS

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e...

di Emanuele Costanzo
15 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid
FOCUS

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

Dotato di motore AF Voice Coil...

di Emanuele Costanzo
13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.
FOCUS

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

Fujifilm entra nel mercato delle videocamere...

di Simone Moda
12 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid
FOCUS

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD...

di Emanuele Costanzo
11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello
FOCUS

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

Ecco come l’asse Giappone–America ha portato...

di Simone Moda
10 Settembre 2025
FOCUS

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

È finalmente realtà il 50-200mm F2.8...

di Emanuele Costanzo
10 Settembre 2025
banner eizo corazza
Tags: BridgeNikonNikon Coolpix
Articolo precedente

Messaggi nascosti nei più appariscenti abiti africani: lo spionaggio delle Nana Benz

Articolo successivo

Un grandangolare di classe superiore per le mirrorless Nikon: ecco il nuovo Nikkor Z 35mm f/1.2 S

Articolo successivo
nikkor z 35mm f1.2

Un grandangolare di classe superiore per le mirrorless Nikon: ecco il nuovo Nikkor Z 35mm f/1.2 S

banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?