Nikon ha rilasciato un importante aggiornamento firmware per la sua mirrorless full frame Zf, il modello dall’aspetto più classico del sistema Z di Nikon e recentemente affiancato dalla Z5 II con la quale condivide alcune specifiche. La versione 2.00 introduce il supporto al servizio Nikon Imaging Cloud, un’opzione di rilevamento dedicata agli uccelli, oltre a una funzione di zoom digitale ad alta risoluzione utile in video. Ma vediamo tutto più nel dettaglio.
Il nuovo firmware 2.00 abilita la compatibilità della Zf con Nikon Imaging Cloud, il servizio che permette il caricamento automatico delle immagini sul cloud – anche senza la necessità di collegare la fotocamera allo smarthpone – e l’aggiornamento diretto del firmware via App. Nikon Imaging Cloud, inoltre, concede un accesso diretto alle “Imaging Recipes”, ossia a degli stili immagine creati da fotografi professionisti, scaricabili direttamente nella fotocamera.
Agli appassionati di caccia fotografica è riservata, invece, l’implementazione di una modalità di rilevamento del soggetto specifica per gli uccelli, ora riconoscibili distintamente dagli altri animali inclusi nell’omonima modalità. Tale implementazione dovrebbe, tra l’altro, migliorare il riconoscimento dei volatili soprattutto quando fotografati in presenza di rami e di sfondi molto irregolari, di colore simile al soggetto.
Già vista in azione su altri modelli della Casa, la funzione Hi-Res Zoom consentirà anche a chi filma con la Zf di effettuare una zoomata digitale fino a 2x (durante la registrazione in Full-HD), senza perdere in qualità: un opzione particolarmente utile soprattutto per chi utilizza obiettivi a focale fissa. Sarà inoltre possibile scegliere tra 11 velocità di zoomata diverse, e assegnare tale funzione a una ghiera di controllo dell’ottica o a un tasto Fn personalizzabile.
Filmare con la Zf sarà più facile anche utilizzando obiettivi a fuoco manuale, perché con l’aggiornamento 2.00 sarà concesso uscire rapidamente dalla modalità ingrandita (200% e 400%) premendo a metà il pulsante di scatto. Infine, si potranno anche registrare manualmente i valori di apertura negli EXIF quando si usano obiettivi senza CPU, una possibilità in più per chi lavora con ottiche vintage o adattate.
Clicca qui per scaricare il firmware e leggere le istruzioni su come effettuare l’aggiornamento.
Si aggiornano le ammiraglie Sony A1 e A9 III: problemi risolti e funzioni introdotte
La A1 da 50 megapixel vede...
Continua il supporto di Nikon alla ammiraglia Z9 con il firmware 5.0: ecco le novità
Disponibile al download il nuovo aggiornamento...
Nikon Z8, arriva il primo aggiornamento firmware
L'ammiraglia compatta della famiglia Nikon Z...
Fujifilm X-H2S e X-H2 ora compatibili con Adobe Camera to Cloud
Con l'aggiornamento firmware sarà possibile caricare...
Canon, aggiornamenti firmware per il sistema Eos R e per l’ammiraglia reflex EOS-1D X Mark III
Canon aggiorna i firmware di tre...