È attesa entro l'inizio dell'estate, ma potrebbe sorprenderci con qualche settimana d'anticipo: ecco quello che finora sappiamo della Nikon Z6 III.
Pochi mesi ci separano dalla terza rivisitazione della mirrorless full frame di fascia prosumer di casa Nikon. La Z6 III, della quale abbiamo già anticipato qualche specifica in questo articolo, potrebbe essere 30-40g circa più pesante rispetto al precedente modello anche in virtù di un disegno del corpo macchina ispirato a quello della Z8.
Di pari passo con le dimensioni dello chassis dovrebbero crescere pure quelle dei due sistemi di mira, con l’EVF che potrebbe attestarsi sui 5,76MP di risoluzione. Confermato invece il doppio slot per le schede di memoria, con CFexpress Tipo B e SD affiancate nel vano ricavato nell’impugnatura, laddove verrà ospitata pure la solita batteria al litio EN-EL15c.
Sensore stabilizzato da 8EV: sarà lo stesso CMOS della Zf?
Similmente a quanto già concesso dalla Zf, invece, l’effetto dello stabilizzatore posto alla base del CMOS della Nikon Z6 III dovrebbe portare a 8 gli EV di compensazione del mosso; non sappiamo se il sensore sarà lo stesso da 24,5MP impiegato sulla “vintage camera” di Nikon, anche perché pare che i punti AF a disposizione dell’attesissima mirrorless di Nikon saranno 299 anziché i 273 della Zf.
Più velocità... su tutti i fronti
Sulla Z6 III migliorerà certamente anche la raffica, che dovrebbe crescere da 14 a 20fps, anche scattando in RAW a 14 bit. Altrettanto probabile un dimezzamento del tempo di scatto più rapido selezionabile, da 1/8000 a 1/16000sec. E non è da escludere la possibilità di scattare anche a 120fps in JPG con risoluzione ridotta. Non sappiamo, infine, se verrano confermate le specifiche video anticipate dai rumors, che vorrebbero la Z6 III capace di registrare in qualità 6K/60p (anche in N-RAW), in 4K/120p ritagliando il sensore o in 4K/60p anche in ProRes RAW e sfruttando per intero il CMOS.

TIPA World Awards 2025: i migliori accessori, software, app e servizi dell’anno
TIPA World Awards 2025: ecco i migliori accessori, software, app e servizi del 2025 secondo la giuria di TIPA.

TIPA World Awards 2025: i migliori obiettivi dell’anno
TIPA World Awards 2025: ecco i migliori obiettivi del 2024 secondo il panel di testate specializzate TIPA.

Polaroid Flip: l’istantanea con il Sonar, quattro “lenti” e un flash potentissimo, che non fa sprecare la pellicola
La nuova fotocamera a sviluppo istantaneo di Polaroid alterna quattro lenti per mettere a fuoco correttamente e ti avvisa se ...

TIPA World Awards 2025: le migliori fotocamere dell’anno
TIPA World Awards 2025: ecco le migliori fotocamere e videocamere del 2025 secondo il panel internazionale di TIPA.

Un nuovo telezoom per sport e natura in arrivo da Canon?
Dovrebbe trattarsi dell’inedito RF 300-600mm F5.6 L IS USM, che brucia sul filo di lana l'atteso RF 200-500mm F4 L ...