Dal 2 maggio al 2 giugno 2024 Torino ospita il primo EXPOSED Torino Foto Festival, una manifestazione che si annuncia ricca di eventi ed estremamente variegata per contenuti. Nikon è sponsor tecnico del Festival. Di seguito, il comunicato stampa.
EXPOSED Torino Foto Festival: i nuovi paesaggi della fotografia
Il Festival, rifacendosi a uno degli argomenti centrali nella tradizione fotografica italiana, ha deciso di dedicare questa prima edizione al tema New Landscapes – Nuovi Paesaggi, proponendo una riflessione sull’evoluzione odierna del medium fotografico e delle principali sfide e innovazioni del mondo dell’immagine, attraverso un cartellone di mostre temporanee, incontri, talk ed eventi nelle sedi delle principali istituzioni culturali torinesi.
Nonostante l’eterogeneità delle mostre, l’unico comun denominatore fra tutti i progetti si conferma essere il legame importante con il periodo storico contemporaneo, una riflessione sull’evoluzione della nostra società e un invito al dialogo tra prospettive diverse, con uno sguardo particolarmente attento alla diversità e all’inclusione.
Nikon, brand di riferimento nel mondo imaging, oltre a proporre la più avanzata tecnologia nelle sue fotocamere, obiettivi e accessori, da sempre si impegna a guidare la cultura della fotografia mondiale e consente a molti dei migliori professionisti del mondo di raggiungere il loro potenziale creativo attraverso la narrazione visiva.
La sua pluripremiata attrezzatura fotografica permette a fotografi e videomaker di realizzare la loro visione creativa ai massimi livelli e, in qualità di partner visionario di fiducia, Nikon unisce i content creator di tutti i livelli grazie alla sua attiva community, all’impareggiabile competenza tecnica e alle risorse formative accessibili mediante iniziative come la Nikon School.
“Per questo motivo – dichiara Valentino Bertolini, Marketing & Communication Director di Nital S.p.A. – la partnership con Exposed è nata spontaneamente: condividiamo infatti con il Festival la stessa visione della fotografia ed anche lo stesso obiettivo, ovvero quello di “ispirare” le persone attraverso non solo la tecnologia ma anche la creatività, che è il fil rouge che lega tutti gli appuntamenti di questo nuovo evento internazionale – e torinese, come noi – di fotografia”.
EXPOSED Torino Foto Festival: dove, come, quando, quanto
Per partecipare al Festival è sufficiente acquistare il pass valido per tutta la durata della manifestazione al seguente link: https://www.exposed.photography/tickets
Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto
dal 18 ottobre al 6 dicembre...
Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter
dal 25 ottobre 2025 all’8 febbraio...
A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta
dall’11 ottobre al 30 novembre 2025
Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025
dall'11 ottobre al 9 novembre 2025
Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia
dall’11 ottobre al 30 novembre 2025
Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia
dall’8 ottobre al 20 dicembre 2025
Nonostante il peso contenuto, l’Ulanzi TT35 può essere caricato con attrezzatura fotografica fino a 5kg e promette assoluta stabilità anche quando regolato alla massima altezza. In tal senso aiuta l’assenza della colonna centrale estendibile. Nella dotazione è previsto anche un adattatore da 1/4″ per abbinare alla testa a sfera del treppiedi anche i morsetti per telefoni o le action cam.