Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: il grandangolare powerzoom progettato per il video.
L’ultima fatica di Nikon nel campo delle ottiche riservate alle sue mirrorless con sensore CMOS di taglia APS-C è il Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR, zoom motorizzato e stabilizzato pensato per assecondare le esigenze, soprattutto, dei videomaker, dei vlogger e degli streamer. Eccezionalmente compatto e leggero – misura infatti 72×63,5mm e pesa appena 205 grammi – l’obiettivo ha una ghiera per l’attuazione elettronica della zoomata, programmabile su 11 velocità per percorrere l’intera escursione focale in un intervallo variabile tra mezzo secondo e 36 secondi.
La variazione della focale inoltre, con il Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR potrà essere attuata anche tramite specifici pulsanti assegnati alla fotocamera e in remoto tramite il telecomando ML-17 o l’app per smartphone e tablet SnapBridge. Il Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR offre una distanza minima di messa a fuoco di appena 19cm dal soggetto e integra lo stabilizzatore ottico VR in grado di compensare il mosso fino a 4,5EV al di sotto del tempo minimo di sicurezza imposto dalla focale.
Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: com'è fatto
Il barilotto dell’obiettivo è progettato per non variare di dimensioni né durante la zoomata, tantomeno durante la regolazione della messa a fuoco; mantiene dunque inalterato il suo baricentro potendo essere, così, utilizzato senza preoccupazioni anche su un gimbal. L’ottica, che equivale a un 18-42mm su formato pieno, accetta filtri da 67mm di diametro e integra un anello di controllo personalizzabile per gestire alcuni parametri di ripresa come l’apertura del diaframma, la selezione della sensibilità ISO e ala compensazione dell’esposizione. Tra le altre caratteristiche, infine, da non trascurare la tenuta stagna verso agenti atmosferici esterni come acqua e polvere. L’ottica arriverà sul mercato a partire da fine maggio a 439 euro.
Nikkor Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: le caratteristiche in breve
- Apertura massima f/3,5
- Angolo di campo su APS-C da 99° a 53°
- Schema ottico 12 lenti in 11 gruppi (1 lente ED, 1 lente asferica)
- Minima distanza di messa a fuoco 19cm
- Ingrandimento massimo 1:4,7x
- Diametro filtri 67mm
- Dimensioni 72x63mm
- Peso 205g
- Innesti disponibili Nikon Z



Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone
Da Sony un aggiornamento firmware che migliora il riconoscimento AF in tempo reale delle persone e introduce l'autenticità anche sui ...

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)
Ampia scelta di mirrorless per foto e video a prezzi super scontati, ma anche stativi e monitor professionali: Canon EOS ...

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware
Corposo aggiornamento firmware per Nikon Zf: arriva la versione 3.00 e con essa la grana pellicola applicabile a foto e ...

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato con Hasselblad, Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro si candidano come cameraphone ...

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce
Insta360 X4 Air è una action camera 360 8K super leggera che 'ruba' molte caratteristiche al modello top di gamma ...
 
  
  
  
  
 
 
 


 
  
 















 
  
 