• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 10 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA AUTORI

Morto Sebastião Salgado, il fotografo che ha raccontato l’umanità

Sebastião Salgado, uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, è scomparso oggi, venerdì 23 maggio 2025, all'età di 81 anni, a Parigi.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
23 Maggio 2025
in AUTORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Ritratto di Sebastião Salgado, 2019. © Renato Amoroso
Ritratto di Sebastião Salgado, 2019. © Renato Amoroso
La fotografia è profondamente soggettiva. È il mio modo di vedere: le mie immagini nascono dalle mie idee politiche e ispirazioni ideologiche
Sebastião Salgado

Il mondo della fotografia piange Sebastião Salgado: la notizia è stata confermata dal suo Instituto Terra, fondato insieme alla moglie Lélia Wanick Salgado. La causa del decesso è legata a complicazioni di una malattia tropicale contratta negli anni ’90. Nato l’8 febbraio 1944 a Aimorés, nello stato di Minas Gerais, Salgado ha iniziato la sua carriera come economista, ma ha presto abbandonato la professione per dedicarsi alla fotografia. Nel corso della sua lunga carriera ha documentato le sfide umane e ambientali in oltre 130 Paesi, creando opere iconiche come Workers, Exodus, Genesis e Amazônia . Nel 2024 Salgado è stato insignito del prestigioso riconoscimento “Outstanding Contribution to Photography” ai Sony World Photography Awards, un tributo alla sua straordinaria carriera e al suo impegno nel raccontare storie di vita e sofferenza con una sensibilità unica. 

Sciamano Yanomami dialoga con gli spiriti prima della salita al monte Pico da Neblina. Stato di Amazonas, Brasile, 2014. © Sebastião Salgado/Contrasto
Iceberg tra l’Isola Bristol e l’Isola Bellingshausen, Isole Sandwich Australi, 2009. © Sebastião Salgado/Contrasto
© Sabastião Salgado, Famiglia Korubo. Stato di Amazonas, Brasile, 2017
Galápagos, Ecuador, 2004. © Sebastião Salgado
Rio Negro. Stato di Amazonas, Brasile, 2019. © Sebastião Salgado/Contrasto
Alla stazione di Ivankovo, 120 profughi vivono in un treno, Croazia, 1994. © Sebastião Salgado/Contrasto

Oltre che nella sua attività fotografica, Salgado si è impegnato a sostegno della causa ambientale. Nel 1998, insieme alla moglie, ha fondato l’Instituto Terra, un’organizzazione dedicata alla riforestazione e alla conservazione dell’ambiente nella regione del Minas Gerais. Il loro impegno ha portato alla trasformazione di 17.000 ettari di terra semiarida in una riserva naturale fertilissima. La sua morte lascia un vuoto profondo nel mondo della fotografia e dell’attivismo ambientale. Le sue immagini continueranno a ispirare generazioni future, testimoniando la bellezza e la sofferenza del nostro mondo.

Potrebbero interessarti anche
Sebastião Salgado durante la cerimonia di premiazione dei Sony World Photography Awards 2024
CURIOSITÀ

Sebastião Salgado. Germogli sulla lama di un coltello

Storie di vita e punti fermi...

di Jessica Barresi
30 Aprile 2024
Sebastião Salgado. Ghiacciai mostra fotografica Rovereto Trento
IN PROGRAMMA

L’occhio di Sebastião Salgado sull’evanescente bellezza dei ghiacciai

dal 12 aprile al 21 settembre...

di Redazione Fotocult
27 Aprile 2025
Sebastião Salgado mostra Exodus, Ravenna
ARCHIVIO

Exodus: Sebastião Salgado sulle grigie orme dei popoli senza radici

dal 22 marzo al 2 giugno...

di Redazione Fotocult
31 Marzo 2024
Sebastião Salgado. Amazônia: l’imponente e fragile polmone verde del mondo va preservato
ARCHIVIO

Sebastião Salgado. Amazônia: l’imponente e fragile polmone verde del mondo va preservato

dal 29 febbraio al 13 ottobre...

di Redazione Fotocult
29 Febbraio 2024
Sebastião Salgado. Amazônia mostra Milano © Sebastião Salgado/Contrasto
ARCHIVIO

Sebastião Salgado. Sette anni in “Amazônia” si condensano in una mostra monumentale

dal 12 maggio 2023 al 28...

di Redazione Fotocult
14 Dicembre 2023
Sebastião Salgado Outstanding Contribution to Photography
CURIOSITÀ

SWPA 2024: Sebastião Salgado nominato Outstanding Contribution to Photography

La World Photography Organisation premia la...

di Redazione Fotocult
15 Novembre 2023
banner mostra man ray milano
Tags: autoriGrandi autoriMaestri della fotografiaSebastião Salgado
Articolo precedente

Le mostre su Vivian Maier non sono mai troppe… O forse sì?

Articolo successivo

Gli indigeni dell’Amazzonia contro mostri di petrolio e metalli pesanti

Articolo successivo
Piatsaw Nicola Okin Froli

Gli indigeni dell’Amazzonia contro mostri di petrolio e metalli pesanti

banner eizo santoni
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner Metrophoto Roma

Articoli recenti

Nikon RED Live

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia

9 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025
Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

4 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

4 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

3 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

2 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

1 Ottobre 2025
Lee Miller. Opere 1930-1955 mostra fotografica Camera Torino

In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller

1 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nikon RED Live

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia

9 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?