Metalens è realizzata utilizzando apparecchiature per la produzione di semiconduttori. Abbinata a una sola lente convessa tradizionale, è in grado di piegare la luce alla stessa maniera degli schemi ottici complessi, con notevole risparmio in termini di spazio e di peso.
Meno di un millimetro di spessore e tanti piccolissimi cilindri di diverso diametro, invisibili a occhio nudo: ecco come è fatta la Metalens svelata alla Canon EXPO 2023, fiera che mette in mostra tutto il meglio della tecnologia del Costruttore giapponese.
Metalens: debutto probabile negli smartphone
Le minuscole torri di biossido di titanio disposte su una superficie piana secondo uno schema specifico piegano la luce verso il punto focale analogamente a quanto accade negli obiettivi, ma impiegando molto meno materiale e quindi con notevole risparmio in termini di peso e di spazio. La fabbricazione di una “metalens”, peraltro, dovrebbe essere economicamente più sostenibile, giacché possibile in serie tramite stampaggio e non più attraverso la levigazione di numerosi elementi in vetro.
Non è un caso che Canon abbia recentemente annunciato nuovi macchinari per la realizzazione di semiconduttori con nanoimpronta, tecnicamente compatibili con la produzione di metalenti.
Che a beneficiare di questa nuova tecnologia possano essere, prima di tutti gli altri, i costruttori di smartphone è chiaro; sostituendo gli obiettivi tradizionali con una metalente sarebbe possibile riportare le fotocamere a filo con gli chassis, se non anche integrare sensori di dimensioni più generose rispetto a quelle attuali senza aumentare oltremodo le dimensioni dei dispositivi mobili. Sembra che oltre Canon, anche Apple e LG siano già al lavoro per portare questa tecnologia nei rispettivi prodotti; il loro arrivo sul mercato, tuttavia, appare ancora lontano.

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga
Due fotocamere in versione "speciale", progettate per applicazioni scientifiche, forensi e artistiche: senza filtro IR sul sensore, catturano anche ciò ...

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio
Insta360 anticipa gli sconti dei Prime Days con 12 giorni di offerte speciali su Amazon. Qui trovi i link per ...

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm f/2,8, il nuovo zoom grandangolare Tamron compone il corredo perfetto per fotografi evoluti e ...

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per Leica M, adattabile a molte mirrorless, che punta tutto sulla qualità ottica e meccanica. ...

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato
M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2 e Trinovid si rifanno il look per i 100 anni della Leica I. Ecco ...