• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Mercato foto: cresce ma resta piccolo

Daniele Confalone di Daniele Confalone
1 Aprile 2022
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2021, il comparto Photo ha fatto registrare in Italia un incremento del 14,6% rispetto al 2020. Questo valore, comunicato dalla società specializzata GfK a febbraio 2022 e perciò consolidato, si inserisce nel positivo andamento generale (+9,2%) dell’intero comparto della Tecnologia di consumo, che nel nostro Paese ha fatto muovere 17,5 miliardi di euro. Chiave della crescita sono stati i prodotti Consumer Electronics (+35,9%), categoria nella quale rientrano Video e TV (+38%, sospinti dalla richiesta di nuovi apparati in vista del passaggio al nuovo standard di trasmissione digitale terrestre), che a fine 2021 sono arrivati a pesare il 13,5% del mercato nazionale in termini di valore. Bene anche l’Home Comfort (+15,3%), e in positivo, seppure meno brillanti della fotografia, i Grandi e Piccoli elettrodomestici (rispettivamente, +9,7% e +5,5%) e l’ambito Telecom (+5,5%); quest’ultimo si conferma il più ricco per valore, pesando per il 34% del totale. Unico settore in lieve flessione (-0,8%) è l’Information Technology/Office, ma l’ipotesi (plausibile) degli analisti è che ciò sia dovuto a una fisiologica fase d’assestamento dopo le fortune raccolte in tempi di pandemia e di home working. Rispetto al 2020, che con il lockdown aveva visto stravolte le abitudini d’acquisto e assistito all’impennata del canale online, sono tornati in voga i punti vendita su strada: nei mesi di marzo e aprile 2021, le vendite effettuate tramite negozi tradizionali sono cresciute del 9,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, contro il +8,1% segnato dall’e-commerce; quest’ultimo conserva comunque il suo peso, con un 24,2% a valore sul totale (nel 2020 aveva toccato, complessivamente, il 24,4%). Quanto a questo 2022 è presto per fare previsioni, da un lato perché un terzo del valore delle vendite Consumer Electronics viene generato nell’ormai mitico Q4, ossia l’ultimo trimestre dell’anno, e dall’altro perché il complicato scenario politico-economico contingente potrebbe inasprire ostacoli già incontrati nel recente passato, dalla difficoltà di reperimento delle materie all’aumento dei costi gestionali. Tornando al comparto Photo, resta il fatto che nel calderone dell’Elettronica di consumo esso rappresenta una nicchia (è definito “marginale”, come l’Home Comfort); inoltre, il relativo volume di fatturato non è tornato ai livelli pre-pandemia. Ma quel +14,6% di guadagno del 2021 sul 2020, anche in virtù del profilo dei consumatori coinvolti (appassionati e professionisti), è stato definito “un’ottima prestazione” e genera ottimismo.

banner Lexar
Tags: GFK
Articolo precedente

L’endoscopia in pillole

Articolo successivo

All’asta la collezione di foto di Richard Gere

Articolo successivo
L’endoscopia in pillole

All’asta la collezione di foto di Richard Gere

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

FOTO Cult #194 è in edicola!

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

7Artisans Aggiornamento Firmware AI Archivio Canon Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Mirrorless NASA Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron TTArtisan
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione. FOTO Cult è in edicola e online!
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony trasferisce gran parte della produzione di fotocamere in Thailandia a causa dell'attuale situazione politico-economica globale.

Sony, fuga dalla Cina. Ed è in buona compagnia.

31 Gennaio 2023
Il sondaggio di TIPA sul ruolo dei premi nel panorama dell'industria fotografica

TIPA World Awards, cosa c’è dietro un “semplice” logo

31 Gennaio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • LA RIVISTA
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?