Senigallia (AN)
Dal 26 ottobre 2023 all’8 gennaio 2024
Palazzetto Baviera di Senigallia (AN) ospita una mostra dedicata alla prima fotografa professionista ad aprire un atelier nelle Marche, nel 1924: Maria Spes Bartoli.
“Il suo primato”, si legge nel comunicato stampa della mostra Maria Spes Bartoli. Prima fotografa, “è un fatto degno di nota in quanto gli stereotipi di genere che hanno accompagnato la nostra cultura, sono stati per lungo tempo motivo di esclusione delle donne da molte professioni, compresa la fotografia”.
Maria Spes Bartoli nacque nel 1888 a Senigallia, dove visse fino all’età di 16 anni – prima di trasferirsi a Tolentino – realizzando i primi scatti insieme al padre Beniamino, a sua volta fotografo. Appartenente a una famiglia di nobili origini votata all’arte – era pronipote del vescovo di Senigallia Ignazio Bartoli – Maria Spes Bartoli scelse la fotografia come strumento per conoscere anche sé stessa, realizzando spesso degli autoritratti.
La produzione fotografica di Maria Spes Bartoli
La mostra allestita a Senigallia espone opere originali risalenti al periodo a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento e comprende sia le immagini prodotte dall’autrice nel corso della sua attività lavorativa, sia quelle scaturite dalla sua ricerca personale, privata, incentrata sull’autoritratto e sul teatro. I soggetti spaziano dall’architettura alla vita quotidiana, dalle maestranze cittadine alle attività di famiglia, senza tralasciare alcuni importanti eventi storici
La mostra è promossa dalla Regione Marche e realizzata dal Comune di Senigallia nell’ambito degli eventi di Senigallia città della fotografia e vede la collaborazione della Fondazione Cassa di risparmio di Jesi, della BTEC di Carpi e dell’agenzia di comunicazione Pikta Studio di Senigallia.
Il catalogo è prodotto da Progetto Piktart, Senigallia.
Maria Spes Bartoli. Prima fotografa
- A cura di Simona Guerra
- Palazzetto Baviera, via Ottorino Manni, 1 – Senigallia (AN)
- dal 26 ottobre 2023 all’8 gennaio 2024
- giovedì-domenica 15-20
- intero 4 euro, ridotto 2 euro
- feelsenigallia.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia
dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025
dal 4 al 30 novembre 2025

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova
dal 15 novembre 2025 al 18 gennaio 2026

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano
dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente
dal 24 ottobre 2025 al 1° marzo 2026










![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)








