Un ragazzo dai ricci rossi, la pelle chiara e gli occhi vivaci è il protagonista del ritratto fotografico con cui Marco Rilli si aggiudica il Palco Special photo4u.it di luglio 2023. Il soggetto dell’immagine è un membro della comunità Bahá’í, di cui lo stesso fotografo fa parte. Si tratta di una religione di origine iraniana che si basa sul principio fondamentale dell’unità del genere umano e che ritiene ogni singolo individuo prezioso ed essenziale per gli altri.
La fotografia narrativa di I BELIEVE
Lo scatto – nella sua versione in bianco e nero – fa parte del progetto di fotografia narrativa I BELIEVE, ideato dalla comunità Bahá’í dell’area Martesana, in Lombardia, con lo scopo di far sì che i soggetti fotografati possano fornire una testimonianza della loro fede, raccontandosi sia a parole, sia attraverso la fotografia.
“Costruire insieme – sostiene la comunità Bahá’í – significa guardare con l’occhio interiore, ascoltare attentamente, esprimersi con saggezza, per agire in accordo come le note di una melodia che porta nuovo calore al cuore del mondo. Quando le persone, anche se diverse tra loro, agiscono all’unisono, possono generare il cambiamento”.
Impostazioni tecniche da ritratto
Marco ha lavorato con una lunghezza focale di 85mm, massimizzando la sfocatura sui piani anteriori e posteriori rispetto al piano degli occhi del soggetto impostando un diaframma aperto a f/1,8. Questa scelta esalta la nitidezza e la brillantezza dello sguardo del ragazzo, che guarda dritto in camera con un’espressione serena. Il riflesso nelle pupille lascia intravedere il softbox da 90x90cm impiegato per illuminare il volto con una luce morbida e diffusa. La fonte luminosa è stata posizionata leggermente a destra rispetto al punto di ripresa, e ha agito colpendo il soggetto in modo uniforme, senza generare ombre nette. Lo sfondo completamente nero è coerente con tutte le altre immagini, pulite e brillanti, incluse nel progetto.
- mirrorless full frame Canon Eos R
- Canon EF 85mm f/1,8 USM
- 1/400sec
- f/1,8
- 400
- softbox 90x90cm su luce continua
- regolazione delle curve e controllo delle tinte e della nitidezza in Adobe Lightroom

Caccia fotografica all’allocco degli Urali: fotogenico, mimetico e all’occorrenza spietato
Gian Luca Tognon parte in cerca di uno dei rapaci più ambiti dai fotografi naturalisti e ne scatta uno splendido ...

I deliziosi “incontri al buio” della fotografia naturalistica
Gabriele Casini mette insieme un’ottima ripresa di fauna selvatica sul campo e un sapiente utilizzo degli strumenti di postproduzione.

Esperienza, teleobiettivo e mimetizzazione: come fotografare la meravigliosa ghiandaia marina
Il fotografo naturalista Maurizio Berni individua due esemplari di una delle specie di uccelli più variopinte d’Italia e ritrae la ...

Una tempesta di fulmini sotto lo sguardo di una placida luna: può bastare una action cam?
Il fotografo di paesaggio Cesare Malatesta cattura l’anima di un temporale sul mare con un Insta360 ONE RS 4K in ...

Filippo Bomparola. Elfi, beauty dish, snoot e tavolette grafiche
Filippo Bomparola: elfi, beauty dish, snoot e tavolette grafiche per fotografie personalizzate dall’inizio alla fine.