• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

Mapplethorpe von Gloeden. Beauty and Desire

In mostra un inedito accostamento tra le fotografie di Robert Mapplethorpe, di Wilhelm von Gloeden e dell’Archivio Alinari.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
19 Settembre 2023
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement
Autoritratto, 1985 © Robert Mapplethorpe Foundation Courtesy Robert Mapplethorpe Foundation Used by permission
Autoritratto, 1985 © Robert Mapplethorpe Foundation Courtesy Robert Mapplethorpe Foundation Used by permission

Firenze

Dal 23 settembre 2023 al 14 febbraio 2024

È in arrivo al Museo Novecento di Firenze Beauty and Desire, una mostra fotografica che propone un accostamento inedito tra il lavoro di Robert Mapplethorpe (New York, 1946 – Boston, 1989), l’opera di Wilhelm von Gloeden (Wismar, 1856 – Taormina, 1931) e alcune immagini dell’Archivio Alinari.

L’approccio scultoreo di Mapplethorpe al mezzo fotografico e il suo legame con la classicità rappresentano gli elementi nodali del raffronto con le fotografie dell’Archivo risalenti alla fine dell’Ottocento e agli inizi del Novecento, nonché con la produzione di uno dei pionieri della staged photography. Le composizioni del barone Wilhelm von Gloeden, infatti, sono caratterizzate da atmosfere che richiamano il passato, un segno stilistico unico, che ha contribuito a renderlo una vera e propria icona della fotografia.

Ada, 1982 © Robert Mapplethorpe Foundation Courtesy Robert Mapplethorpe Foundation Used by permission
Patty Smith, 1986 © Robert Mapplethorpe Foundation Courtesy Robert Mapplethorpe Foundation Used by permission
banner SonyAdvertisement

Robert Mapplethorpe e il fascino per l’antico

Affascinato da soggetti simili a quelli cari a von Gloeden, Robert Mapplethorpe – da sempre interessato all’antico – si concentra tanto sullo studio dei nudi maschili e femminili quanto sulla natura morta. Si legge nel comunicato stampa della mostra: “Appassionato collezionista di fotografie, Mapplethorpe conosce l’opera del barone Wilhelm von Gloeden, con la quale ha forse la possibilità di confrontarsi ampiamente anche agli inizi degli anni Ottanta, grazie ai contatti con il gallerista Lucio Amelio e a un soggiorno a Napoli, durante il quale si misura inoltre con la potenza disarmante delle rovine”.

Derrick Cross, 1983 © Robert Mapplethorpe Foundation Courtesy Robert Mapplethorpe Foundation Used by permission
Calla Lily, 1984 © Robert Mapplethorpe Foundation Courtesy Robert Mapplethorpe Foundation Used by permission
banner camera torino

La fotografia di Robert Mapplethorpe per la seconda volta a Firenze

Con Beauty and Desire – progetto organizzato con il fondamentale contributo della Robert Mapplethorpe Foundation e della Fondazione Alinari per la Fotografia – il lavoro del celebre fotografo newyorkese Robert Mapplethorpe torna nella città di Firenze quarant’anni dopo la grande mostra del 1983, che fece conoscere proprio a Firenze la sua opera.

L’esposizione è la seconda grande mostra del museo dedicata alla fotografia, e si inserisce nell’ambito della Florence Art Week, la settimana dell’arte giunta quest’anno alla sua terza edizione, che si terrà a Firenze dal 29 settembre all’8 ottobre. In occasione di questo importante appuntamento, il Museo Novecento ha organizzato un ricco calendario di eventi con mostre di altissimo livello scientifico e di carattere innovativo.

Mapplethorpe von Gloeden. Beauty and Desire

  • A cura di Sergio Risaliti con Muriel Prandato e Eva Francioli
  • Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella, 10 – Firenze
  • dal 23 settembre 2023 al 14 febbraio 2024
  • lunedì-domenica, 11-20; giovedì chiuso
  • intero 9,50 euro; ridotto 4,50 euro
  • museonovecento.it

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
© Mattia Gorno, Wave power
IN PROGRAMMA

Mattia Gorno. Dog photography

dal 29 settembre al 13 ottobre 2023

28 Settembre 2023
© Nan Goldin
IN PROGRAMMA

Nan Goldin. This Will Not End Well

dal 7 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024

27 Settembre 2023
Julia Margaret Cameron
IN PROGRAMMA

Julia Margaret Cameron: Capturer La Beauté

dal 10 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024

25 Settembre 2023
Marilyn Monroe e Montgomery Clift durante le riprese di 'The Misfits'. Nevada, Stati Uniti, 1960 © Eve Arnold/Magnum Photos
IN PROGRAMMA

Eve Arnold. L’opera, 1950-1980

dal 23 settembre 2023 al 7 gennaio 2024

21 Settembre 2023
Tina Modotti. L'opera
IN PROGRAMMA

Tina Modotti. L’opera

dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024

21 Settembre 2023
banner Fujifilm X-S20
Tags: Robert Mapplethorpe
Articolo precedente

Fotocontest.it #5 Street Photography

Articolo successivo

Nikon Zf: ci siamo

Articolo successivo
Nikon Zf preview images mosaic

Nikon Zf: ci siamo

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron TIPA Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Metrophoto Roma
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Mattia Gorno, Wave power

Mattia Gorno. Dog photography

28 Settembre 2023
Nikkor Z 135mm Plena

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…

27 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
ON AIR Eve Arnold
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?