• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 15 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI RECENSIONI

Tutta la macrofotografia di Alberto Ghizzi Panizza in un imperdibile manuale

Un ottimo libro che raccoglie strumenti, tecniche e suggerimenti per fotografare al meglio i più invisibili dettagli del mondo.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
31 Luglio 2025
in RECENSIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Macrofotografia Alberto Ghizzi Panizza manuale

A pagina 3 del suo libro dedicato alla macrofotografia Alberto Ghizzi Panizza mette le cose in chiaro: una volta iniziato il viaggio nel micro-mondo è raro che si riesca a tornare indietro.
A lettura ultimata, ci sembra impossibile dargli torto.
Il manuale si intitola Macrofotografia. Strumenti e tecniche per catturare i dettagli del mondo ed è un biglietto di sola andata per uno degli ambiti più intriganti e creativi in cui un fotografo possa avventurarsi.

Acquista su Amazon

Ghizzi Panizza riempie più di duecento pagine di immagini sorprendenti, scatti di backstage e innumerevoli consigli pratici, che varranno al lettore un’impagabile ottimizzazione del proprio tempo.
Dopo decine di anni di esperienza sul campo, infatti, l’autore ha ormai chiari in mente gli errori che potrebbe commettere un macrofotografo “in azione” e altrettanto chiara e puntuale è la sua lista di consigli su tutti gli aspetti a cui prestare attenzione per una sessione di macrofotografia ottimale. Così, chi dovesse fare tesoro delle sue indicazioni ridurrebbe di gran lunga gli esperimenti fallimentari, ferma restando l’importanza degli errori nel percorso di crescita tecnica di ciascun fotografo.

© Alberto Ghizzi Panizza
© Alberto Ghizzi Panizza

Un grande pregio del libro consiste nell’attenzione prestata a tutte le regole generiche della fotografia che subiscono delle variazioni quando si entra nella sfera della macrofotografia. È quanto accade, tanto per fare un esempio, con la proporzione dell’estensione della profondità di campo davanti e dietro all’esatto piano di messa fuoco fuoco.

banner eizo corazza

Tutte le attrezzature e le tecniche della macrofotografia

Dagli smartphone alle più evolute slitte micrometriche, dagli anelli di inversione alle ottiche vintage, il manuale offre un’esaustiva panoramica sull’attrezzatura utilizzabile per praticare la macrofotografia, senza mai scoraggiare l’approccio di chi non dovesse ancora disporre degli strumenti più costosi e sofisticati.

© Alberto Ghizzi Panizza
© Alberto Ghizzi Panizza

Per quanto riguarda le tecniche di ripresa ce n’è per tutti i gusti: dal più basico parallelismo all’avanzata procedura di refocusing, uno dei più “recenti” cavalli di battaglia di Ghizzi Panizza, che consiste nella variazione della messa a fuoco nel corso dell’esposizione per ottenere impressionanti macrofotografie ambientate, specie in sessioni notturne.
Ampio spazio è dedicato all’immancabile focus stacking, con consigli sparsi in tutto il volume e un elenco in ventiquattro punti focalizzato sull’applicazione di questa tecnica in occasione di riprese a elevati ingrandimenti.
Nutrita, naturalmente, anche la sezione dedicata alla fase di postproduzione e assemblaggio degli scatti.

banner vetrina libri fotocult.it

Le fotografie pubblicate nel libro sono corredate di dati tecnici e dettagli sull’attrezzatura impiegata, informazioni decisamente utili a chi volesse cimentarsi in riprese simili.
Negli scatti di backstage sono inclusi – quando presenti sul set – gli accessori dedicati all’illuminazione, oltreché plamp, slitte micrometriche e “gocciolatori” artigianali, questi ultimi facilmente riproducibili in casa.

© Alberto Ghizzi Panizza
© Alberto Ghizzi Panizza

Gli spunti creativi sono tantissimi e coprono tutti gli stili e i soggetti della macrofotografia, spaziando dalla macro naturalistica alla macro scientifica, da quella artistica a quella ambientata.
Tra antenne, gocce e riflessi (o meglio rifrazioni), Alberto Ghizzi Panizza spiega che gli obiettivi macro perdono luminosità man mano che mettiamo a fuoco soggetti più vicini, che il treppiedi non serve solo per la fotocamera e che quella contro il vento è una battaglia persa.

banner eizo corazza

Il manuale adatto a tutti gli amanti della macrofotografia

Chiaro, approfondito e ben organizzato, Macrofotografia. Strumenti e tecniche per catturare i dettagli del mondo racchiude il cuore della lunga e pluripremiata attività creativa ed estrosa di un fotografo che non si è mai limitato al virtuosismo tecnico. È un libro rivolto tanto ai neofiti, quanto a chi già “mastica” macrofotografia da qualche tempo.
Se non avete mai sentito parlare di sweet spot, o se siete curiosi di sapere se i ragni hanno paura dell’acqua non vi resta che assicurarvi la vostra copia.

© Alberto Ghizzi Panizza
© Alberto Ghizzi Panizza
Copertina Macrofotografia. Strumenti e tecniche per catturare i dettagli del mondo di Alberto Ghizzi Panizza Apogeo editore

Titolo Macrofotografia
Sottotitolo Strumenti e tecniche per catturare i dettagli del mondo
Fotografie e testi di Alberto Ghizzi Panizza
Formato 20,4x25cm
Pagine 208
Lingua italiano
Prezzo 30 euro
Editore Apogeo
Data di pubblicazione dicembre 2023
Copertina flessibile
ISBN978-8850336920

Acquista su Amazon
FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Focus stacking: come superare i limiti della macrofotografia
TECNICA

Focus stacking: come superare i limiti della macrofotografia

Obiettivi macro, slitte micrometriche e software...

di Redazione Fotocult
8 Luglio 2024
Henri Cartier-Bresson. In Cina
RECENSIONI

Henri Cartier-Bresson. In Cina

Se per scattare una buona fotografia...

di Giulio Piovesan
1 Giugno 2020
Paolo Tudisco
GREENPICS

Paolo Tudisco

Fotografare nel Parco nazionale Kruger, la...

di Jessica Barresi
1 Luglio 2020
Franco Fratini
GREENPICS

Franco Fratini

Da circa cinquant’anni Franco Fratini fa...

di Jessica Barresi
1 Agosto 2020
Provincetown
RECENSIONI

Provincetown

Intervista esclusiva al fotografo americano Joel...

di Giulio Piovesan
1 Ottobre 2020
GREENPICS

Benedetta Lavezzi

Benedetta Lavezzi ama fotografare le piccole...

di Jessica Barresi
1 Marzo 2021
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Libri FotograficiMacrofotografia
Articolo precedente

Fotografia di paesaggio: 13 spunti tra pianificazione, composizione, tecnica e ispirazione

Articolo successivo

DJI Osmo 360: la risposta a Insta360 ha il sensore quadrato da 1″ e registra video 8K

Articolo successivo
DJI Osmo 360

DJI Osmo 360: la risposta a Insta360 ha il sensore quadrato da 1" e registra video 8K

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
Canon Eos R50V

C’è un’ottima offerta per i vlogger e i content creator: la Canon EOS R50 V è al minimo storico su Amazon

8 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner corazza
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?