fotocult.it presenta, in collaborazione con Laowa, quattro imperdibili serate dedicate alla macrofotografia. In diretta sui nostri canali Youtube e Facebook e sul canale Facebook di Laowa Italia, maggio sarà il mese ufficiale della macrofotografia!
Emanuele Costanzo, direttore di fotocult.it, approfondisce tecniche e curiosità della macrofotografia con quattro Laowa Ambassador. Le dirette andranno online sui canali Facebook e Youtube di FOTO Cult (@fotocultmagazine) e sul canale Facebook di Laowa Italia (@laowaitalia).
Ecco il calendario degli appuntamenti:
- 4 maggio: Luca EBERLE
- 9 maggio: Marco COLOMBO
• 17 maggio: Luca MICH
• 24 maggio: Alberto GHIZZI PANIZZA
Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Nikon Zf: classico moderno
Lanciata ufficialmente la Nikon Zf, mirrorless full frame ispirata all'analogica Nikon FM2: sensore da 24,5MP, stabilizzatore da 8 stop, rilevamento ...

Nuovo EIZO CS2400S, un monitor di qualità per tutti
Il nuovo monitor EIZO CS2400S ha un pannello IPS Wide Gamut da 24" con risoluzione 1920x1200 e struttura pivotante, connessioni ...

Nikon Zf: ci siamo
Atteso entro le prossime ore l'annuncio definitivo della mirrorless full frame ispirata alle reflex analogiche Nikon del passato.

Nuova Blackmagic Cinema Camera 6K
La Blackmagic Cinema Camera 6K è la prima cinepresa professionale compatta di Blackmagic Design con sensore formato pieno e innesto ...

Leica lancia il 50mm più costoso di sempre, ma è già esaurito!
Leica annuncia la versione Titan del Noctilux-M 50 f/0.95 ASPH.: realizzata in soli 100 esemplari, già tutti venduti, ha un ...
Gentili signori
Se vi fa piacere di fare le foto straordinarie prendete la zona dell’UMBRIA.
Vi trovate CASTELLUCCIO DI NORCIA; vicino RIETI.
IL castello dei COLLI DI LABBRO.
BORGO TITIGNANO DI ORVIETO
ORVIETO SOTTERRANEA
IL paese di SPELLO CON LE SUE INFIORATE tradizionali
Vi trovate la zona di una CITTADELLA romana chiamata C A R S O L A E ma si legge CARSOLI
Se poi vi interessa il SACRO SPECO FRANCESCANO DI NARNI; piccolo paese e conventuale
di SAN FRANCESCO DI ASSISI. risalente nel 1200
Poi vi sono le catacombe, che si trovano poco lontano da MASSA MARTANA SCALO della
provincia di PERUGIA.
Località PONTE DELLA STIAGGIA.
Con la artistica di NARNI; e la STORIA DI NARNI, E LA NARNI SOTTERRANEA.
Su queste zone non fate a meno di fotografare e fare bellissimi reportage.
Vi auguro un buon viaggio, e un bellissimo reportage fotografico.
Saluti
Grande Luca Mich! Sicuramente ci sarò. Ciao