La nuova gamma di prodotti 2024 di Lexar si preannuncia molto ampia, con alcune "perle" dedicate a fotografi e videomaker.
Nella nuova linea di prodotti Lexar presentata durante il Consumer Electronics Show 2024 di Las Vegas c’è anche una CFexpress 4.0 tipo A della serie GOLD (il formato è quello attualmente utilizzato da alcune mirrorless Sony di classe professionale) in grado di raggiungere ben 1650 MB/s in scrittura e addirittura 1.800 MB/s in lettura; si tratta della massima velocità mai raggiunta da un dispositivo di questo tipo, ed è pari a più del doppio rispetto a quanto offerto dalle Tough di Sony, che leggono a 800MB/s e scrivono fino a 700MB/s. Basti pensare che per svuotare interamente questa Lexar Gold da 1TB (ammesso che il lettore e la porta del PC cui è collegato siano all’altezza) servono circa 9 minuti, poco di più del tempo necessario per trasferire 128GB archiviati su una SD tra le più veloci in circolazione.
Lexar CFxpress 4.0 tipo B: una vera punta di diamante
Sono prestazioni ancora più elevate (scrittura a 3.300 MB/s, lettura a 3.600 MB/s) quelle garantite dalla Lexar Professional CFexpress 4.0 della Serie DIAMOND, una scheda di memoria di tipo B, ossia il formato attualmente più diffuso dopo quello SD e il più adatto per chi fa video in 4K. È realizzata rispettando il più recente e veloce standard PCIe disponibile. In questo caso, per trasferire 1TB sul proprio computer il tempo d’attesa è inferiore a 5 minuti.
La MicroSD che va con le action cam
È adatta per gli smartphone e le action cam che registrano ad alta risoluzione (ma pure per la nuova Nikon Zf, la prima mirrorless compatibile con questo formato e di cui a breve pubblicheremo il test) la Lexar Professional UHS-II Serie GOLD, di tipo MicroSD. La scheda di memoria è disponibile con capacità fino a 256GB e prestazioni di lettura e scrittura pari rispettivamente a 280 e 180MB/s. Tutti i prodotti Lexar sono distribuiti in Italia dall’importatore Nital, che a breve ci comunicherà i tagli disponibili e i prezzi di ciascun prodotto. Non mancheremo di aggiornare questo articolo appena entrati in possesso dei dati. Tornate a trovarci.

La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte Premium ha spinto Fujifilm a osare ancora di più: dopo sei versioni di X100 ...

Daylight 35mm: incredibili “sviluppi” in casa Lomography
Lomography ha presentato Lomo Daylight 35mm, una tank per sviluppare pellicole 35mm senza bisogno di una camera oscura o di ...

Ufficiale GFX100RF: arriverà il 20 marzo la prima compatta medioformato da 100 megapixel di Fujifilm
Durante il prossimo X-Summit di Praga, Fujifilm svelerà la GFX100RF, compatta a ottica fissa e sensore medioformato da 44x33mm, ispirata ...

Polaroid Now 3: ecco la terza generazione della più colorata e bizzarra delle fotocamere istantanee
Disponibile in cinque nuovi colori, la Polaroid Now 3 migliora nel calcolo dell'esposizione e mette a fuoco in modo davvero ...

Schneider Kreuznach: se sai pronunciarlo, questa novità potrebbe interessarti
Il marchio tedesco e la sudcoreana Samyang insieme per un nuovo obiettivo zoom grandangolare con innesto Sony E.