Il nuovo Leica-Summilux-M-35-f/1.4-ASPH. costa 5.750 euro in livrea nera.
Se c’è un aspetto della filosofia Leica che mette d’accordo tutti, sovrastando le reazioni che possono suscitare i prezzi dei suoi prodotti, è la qualità infusa nelle ottiche dalla Casa tedesca. E, aggiungiamo noi, del bokeh, ossia la resa dello sfocato che affascina quanto la brillantezza dei piani a fuoco. È quindi con una certa curiosità che accogliamo la notizia di un classico rivisitato. Si tratta del Summilux-M 35mm f/1,4 ASPH., un medio grandangolare ad elevata luminosità, cavallo di battaglia dei reporter che sanno fare a meno dell’autofocus, spesso degli automatismi di esposizione, che giocano con lo sfocato e contestualizzano senza esaltazioni prospettiche.
Questa nuova versione non vanta aggiornamenti nello schema ottico, che resta composto da 9 elementi in 5 gruppi, con una lente asferica in posizione centrale, proprio a valle del diaframma. È questo, invece, a passare da 9 a 11 lamelle per migliorare ulteriormente il bokeh ai valori medi.
La novità principale è, però, sul fronte della messa a fuoco, che scende da 70cm, limite al di sotto del quale il sistema telemetrico delle Leica M non è più affidabile, a 40cm. Un lieve click avvisa il fotografo che la ghiera ha oltrepassato la fatidica soglia e che, quindi, un preciso esame della messa a fuoco potrà essere eseguito solo a monitor in live view o con il mirino Visoflex o, ancora, tramite l’app Fotos. I vantaggi compositivi della messa a fuoco close-up concessi dal rinnovato Summilux-M 35mm sono quindi fruibili solo dai possessori di una fotocamera digitale (volendo, anche una mirrorless con innesto L utilizzando l’adattatore M-Adapter L, in vendita a circa 440 euro).
Nonostante la sostanziale modifica meccanica, che ha richiesto la progettazione di una innovativa doppia camma e il prolungamento della corsa della ghiera del fuoco fino a 176°, dimensioni e peso del grandangolare restano pressoché invariati rispetto al modello datato 2010: è lungo 46mm per 58mm di diametro, e pesa 338 grammi.
Nella struttura è incorporato il paraluce metallico che va in posizione e si ritrae con una semplice rotazione. Infine, il prezzo, che renderà più comprensibile la premessa a questo articolo: il Leica Summilux-M 35mm f/1,4 ASPH. in versione nera costa 5.750 euro, 200 in più con finitura argento.

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday
Tra gli accessori per fotocamere più scontati durante questa Black Week spicca uno zaino professionale Lowepro, ma ci sono anche ...

Fotocamere Vlog a partire da 469 euro: con le offerte della Black Week i prezzi sono crollati
Non lasciatevi ingannare: dietro l'appellativo Vlog Camera si nascondono fotocamere dalle prestazioni inaspettate, ottime anche in campo fotografico. Con le ...

Libri fotografici: i regali di Natale iniziano dal Black Friday
Ecco alcuni libri fotografici in offerta su Amazon per chi vuole avvantaggiarsi sui regali di Natale approfittando di qualche sconto.

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus
Leica Q3 Monochrom accoppia l'ottica Summilux 28mm f/1.7 ASPH. dotata di autofocus a un sensore monocromatico che si spinge fino ...

Canon RF 100-400mm e RF 100-500mm L: sconti vicini al 20% per il Black Friday
Se avete bisogno di un telezoom, oggi potrebbe essere il giorno giusto: Canon offre prezzi mai visti per il Black ...


















