AGGIORNAMENTO: Leggi la notizia del lancio ufficiale della Leica SL3
Leica è pronta a una nuova primavera: è in programma per la fine di marzo l'annuncio ufficiale della Leica SL3, mirrorless di punta del sistema SL costruita intorno all'innesto L-Mount condiviso con Sigma e Panasonic. Ecco le prime specifiche scovate in rete.
Quando le anticipazioni si fanno così insistenti è difficile ignorarle, soprattutto se riguardano un prodotto con già quattro anni alle spalle che, per restare competitivo, ha bisogno di essere spinto a un livello superiore. Gli aggiornamenti della Leica SL3, la nuova mirrorless professionale della Casa di Wetzlar, saranno sostanziosi, perché interesseranno certamente le componenti principali (e con queste le specifiche fotografiche e video), ma pure l’esperienza di utilizzo e quindi l’ergonomia. Ecco cosa sappiamo della fotocamera in arrivo a fine marzo (il giorno del debutto potrebbe essere il 21 o il 22).
Leica SL3: crescono la risoluzione fotografica e video.
Così come la Leica M11 (anche in versione Monochrom) e la compatta evoluta Q3, anche la nuova SL3 dovrebbe adottare il più recente sensore a disposizione del Costruttore tedesco, ossia il CMOS full frame retroilluminato con tecnologia a tripla risoluzione (60MP, 36MP e 18MP). Abbinato a un supporto oscillante in grado di compensare le vibrazioni in macchina scattando fino a 6,5EV al di sotto del tempo minimo di sicurezza imposto dalla focale utilizzata, sul fronte video dovrebbe consentire anche l’acquisizione di filmati fino all’ 8K/30p e in 4K almeno a 60p (ma non escludiamo che a questa risoluzione possa lavorare anche al doppio del frame rate, ossia 120fps). Sul fronte della messa a fuoco, quella automatica verrà certamente affidata a un sistema ibrido con rilevazione del contrasto di fase in aggiunta a quella del contrasto sul sensore. Il tutto per assicurare quell’affidabilità richiesta dai professionisti cui questa fotocamera è destinata, anche e sopratutto nella ripresa dinamica, che sarà possibile affrontare selezionando una cadenza di scatto massima stimata in almeno 9 fotogrammi per secondo.
Dimensioni e peso diminuiscono, ma il prezzo...
Alle aumentate capacità di ripresa fotografica e video della Leica SL3, modello già registrato in Asia con la sigla identificativa Type 5404, non corrisponderà tuttavia una crescita del corpo macchina che, anzi, dovrebbe avere dimensioni più contenute ed essere di qualche grammo più leggero rispetto alla SL2 del 2019, nonostante la più che probabile presenza di un nuovo monitor articolato. Non sarà certamente più leggero, invece, il prezzo di listino, che dovrebbe rivelarsi pari o superiore a 8.000 euro, facendo segnare un aumento rispetto al modello di precedente generazione di oltre 1.000 euro.

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm f/2,8, il nuovo zoom grandangolare Tamron compone il corredo perfetto per fotografi evoluti e ...

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per Leica M, adattabile a molte mirrorless, che punta tutto sulla qualità ottica e meccanica. ...

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato
M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2 e Trinovid si rifanno il look per i 100 anni della Leica I. Ecco ...

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link
Nella lotta ai falsi fotografici, la nuova funzione Sony implementa le possibilità offerte da Camera Authenticity Solution aprendo a terzi ...

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo
Il nuovo gimbal compatto per smartphone offre l'ultimo sistema di tracciamento Deep Track 4.0, griglie AI e supporto microfono, a ...