• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 18 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa

Una pellicola formato 35mm a bassissima sensibilità, grana ultrafine, elevata risoluzione e super-pancromatica: è il tributo della Casa tedesca alla fotografia analogica nel centennale della Leica I.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
19 Giugno 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Leica Monopan 50 apre

Potrà sembrare strano che un’azienda come Leica – sinonimo di analogico, pellicola e, per tanti versi, fotografia in senso lato – non abbia prodotto pellicole in tutta la sua storia. Ma non lo è, essendo state ben poche le aziende impegnate sul fronte ottico-meccanico e chimico al tempo stesso. Piuttosto improbabile, quindi, che Leica abbia tirato su dal nulla un impianto di produzione di pellicole nel 2025…

banner DXO

Se non è Leica, comunque è made in Germany...

Dopo aver letto su dpreview che la MONOPAN 50 potrebbe essere la pellicola tedesca Adox HR-50 rimarchiata, ci sentiamo di consigliare l’acquisto dell’originale con minor blasone per fare pratica o per vedere se la resa di questa pellicola ci è congeniale. A tale scopo vi indichiamo uno dei tanti link dove la Adox può essere reperita: qui noterete anche che, effettivamente, la descrizione tecnica della pellicola Leica (di seguito) è molto simile a quella della Adox.

Leica Monopan 50
La medesima pellicola MONOPAN 50 sarà venduta in confezioni differenti, una scelta che creerà confusione nei negozi ma che, ne siamo certi, alimenterà il collezionismo di cui Leica è grande sostenitrice.

Ma a noi interessa la tecnica

Se anche fosse vero, rimarchiare una pellicola prodotta da altri non è reato, anzi è sempre stata una pratica diffusa (anche se specialmente tra le emulsioni da supermercato). La MONOPAN 50 ha una sensibilità piuttosto bassa, un contrasto elevato e una grana molto fine, caratteristiche che la rendono indicata per applicazioni dove è richiesta un’elevata qualità d’immagine, che Leica sente di garantire con qualsiasi ottica da essa prodotta. L’emulsione è anche super-pancromatica, ossia con elevata sensibilità all’infrarosso.

Leica Monopan 50 IR
Come tutte le pellicole pancromatiche, tanto più se con una spiccata sensibilità all'infrarosso, anche la MONOPAN 50 può restituire interpretazioni molto personali e originali della realtà semplicemente applicando il giusto filtro colorato, arancione, rosso, verde...

La MONOPAN 50 è disponibile in caricatori formato 135 da 36 pose. Il prezzo, almeno stando al sito Leica, non è ancora noto, ma crediamo sarà leggermente superiore a 10 euro per rullino.

La carta di identità della Leica MONOPAN 50

Dati tecnici dal sito Leica, liberamente tradotti:

Articolo14717
TipoPellicola 35 mm in bianco e nero, superpancromatica ad alta risoluzione e grana ultrafine
Caratteristiche Pellicola 35 mm bianco e nero a grana fine con sensibilizzazione superpancromatica.

Grazie a regolazioni mirate, la pellicola combina una grana estremamente fine con una sensibilizzazione superpancromatica, ottenendo la massima risoluzione e un'eccezionale riproduzione tonale.

Questa pellicola è particolarmente adatta agli obiettivi Leica ad alte prestazioni.

Grazie alla sua maggiore sensibilità spettrale, Leica MONOPAN 50 è anche una scelta eccellente per la fotografia a infrarossi. Si abbina perfettamente ai filtri colorati Leica (giallo, arancione e verde), offrendo opportunità creative per la produzione di immagini ad alto contrasto.
Numero di fotogrammi36
Sensibilità ISO50
SensibilizzazioneSuperpancromatico fino a 780 nm
RisoluzioneFino a 280 lp/mm con un contrasto dell'oggetto di 1000:1
Strato di supporto0,1 millimetri
Struttura del filmStrato anti-alo tra lo strato di pellicola e lo strato di supporto
Correzione dell'effetto Schwarzschild 1/2 s: +1/3 di stop
1 s: +1/3 di stop
2 s: +1/2 di stop
4 s: +1/2 di stop
8 s: +2/3 di stop
15 s: +1 stop
30 s: +1 1/3
Leica Monopan 50 a
Grana ultra-fine e bassa sensibilità sono le caratteristiche principali dell'emulsione bianco e nero firmata Leica. Le 280 coppie di linee per millimetro di cui è capace consentono elevati ingrandimenti.
Leica Monopan 50 b
Grana ultra-fine e bassa sensibilità sono le caratteristiche principali dell'emulsione bianco e nero firmata Leica. Le 280 coppie di linee per millimetro di cui è capace consentono elevati ingrandimenti.
Leica Monopan 50 c
Grana ultra-fine e bassa sensibilità sono le caratteristiche principali dell'emulsione bianco e nero firmata Leica. Le 280 coppie di linee per millimetro di cui è capace consentono elevati ingrandimenti.
Leica Monopan 50 d
Grana ultra-fine e bassa sensibilità sono le caratteristiche principali dell'emulsione bianco e nero firmata Leica. Le 280 coppie di linee per millimetro di cui è capace consentono elevati ingrandimenti.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
DJI Mini 5 Pro
FOCUS

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

Scopri il nuovo drone DJI con...

di Simone Moda
17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge
FOCUS

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO:...

di Emanuele Costanzo
17 Settembre 2025
FOCUS

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

La compatta da viaggio recentemente rilanciata...

di Redazione Fotocult
16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
FOCUS

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

AeroTrac è la nuova proposta di...

di Simone Moda
16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza
FOCUS

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e...

di Emanuele Costanzo
15 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid
FOCUS

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

Dotato di motore AF Voice Coil...

di Emanuele Costanzo
13 Settembre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Fotografia analogicaLeicaPellicola
Articolo precedente

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti

Articolo successivo

Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno

Articolo successivo
PROMO Nikon KIT

Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno

banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?