• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 17 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Leica M11-D: less is more (costosa)

La M11-D è la nuova fotocamera tedesca a telemetro senza monitor posteriore e costa 9.500 euro, 400 in più della M11-P da cui deriva, che invece ha un utile display sul dorso.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
12 Settembre 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
leica_m11-d dorso

Se non c'è il monitor sul dorso ci si concentra di più sull'immagine, sull'esecuzione, e si conserva quella trepidazione che caratterizza la fotografia analogica, che può rivelare sorprese fino al momento dello sviluppo. Questa è la filosofia alla base della nuova Leica M11-D, versione "monitorless" della M11-P.

Sì perché la nuova M11-D non porta grandi novità rispetto alla M11-P del 2023, a sua volta derivata dalla M11, costruita intorno a un bel sensore da 60 megapixel. La differenza tra la M11 e la M11-P, come potete leggere qui, è tutta nella certificazione digitale delle immagini secondo la Content Authenticity Initiative (CAI) e lo standard C2PA. E la M11-D è altrettanto conforme a tale standard, quindi lode a Leica che continua a lavorare di concerto con tante aziende mondiali per contenere il dilagare delle fake news.

leica_m11-d cai
banner vetrina libri fotocult.it

Leica M11-D, solo col mirino

La fotocamera tedesca, realizzata artigianalmente in Germania, costa 9.500 euro, 400 in più rispetto proprio alla M11-P che è sostanzialmente identica e che al mirino telemetrico, di per sé un piccolo gioiello per precisione ottica e meccanica, affianca un display utilizzabile per la composizione, per il controllo dell’immagine e per le regolazioni della fotocamera.  

Tutto questo con la M11-P non si può fare, essendo lo scatto e le sue poche variabili impostabili attraverso la ghiera dei diaframmi, dei tempi e con il vistoso quanto elegante disco selettore sul dorso. Tutto il resto si gestisce con lo smartphone su cui va installata l’app Leica Fotos: quindi sulla fotocamera non c’è il monitor, ma per molti aspetti non si può fare a meno di quello dello smartphone. 

La Leica M11-D succede ad altre versioni altrettanto prive di monitor e sempre seguite al lancio della “fotocamera madre”. Se per molti l’arrivo di questo ulteriore modello “minimalista” è benvenuto per conciliare la tecnologia digitale con un approccio mentale analogico (salvo quanto appena chiarito), per molti altri la nuova fotocamera a telemetro sarà l’ennesimo articolo su cui investire nell’attesa che la sua quotazione aumenti nel tempo. E anche questa, se vogliamo, è fotografia.

leica_m11-d calotte
leica_m11-d fianchi

Leica M11-D: caratteristiche principali e prezzo

Prezzo: 9.500 euro

  • Tipo fotocamera digitale con messa a fuoco telemetro
  • Innesto Leica M
  • Dimensioni 139×38,5x80mm
  • Peso 539 grammi (con batteria)
  • Sensore CMOS BSI da 60,3 megapixel
  • Sensibilità ISO 64-50.000
  • Supporto di memoria SD (UHS-II), memoria interna: 256 GB
  • Tipo di file DNG (14 bit) + JPG (8 bit)
  • Mirino a telemetro con cornici per 35mm+135mm, 28mm+90mm, 50mm+75mm a commutazione automatica e correzione della parallasse
  • Otturatore a lamelle con controllo elettronico e tempi da 60 min a 1/4000sec (meccanico), da 60sec a 1/16000sec (elettronico); sincro flash a 1/180sec
  • Scatto singolo o continuo fino a 4,5fps
  • Esposizione (lettura) TTL, tramite sensore immagine: Spot, Prevalenza al centro, Multi-Area, Prevalenza alle alteluci
  • Esposizione (modo) automatica a priorità dei diaframmi o manuale
  • Connessioni WiFi, Bluetooth, USB-C
  • Alimentazione batteria ricaricabile BP-SCL7; autonomia 700 scatti (standard CIPA), 1700 scatti (standard Leica)
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Antigravity A1_Lifestyle
FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da...

di Simone Moda
14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle
FOCUS

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

TTArtisan AF 40mm F2: un obiettivo...

di Emanuele Costanzo
14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.
FOCUS

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

Un’opzione interessante in un mercato ancora...

di Simone Moda
13 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2
FOCUS

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

Prima il teaser ufficiale di Venus...

di Simone Moda
9 Agosto 2025
viltrox 15mm f1.7 air
FOCUS

Viltrox AF 15mm F1.7 Air: finalmente prezzi ragionevoli per le ottiche mirrorless APS-C

Il Viltrox AF 15mm F1.7 Air,...

di Emanuele Costanzo
4 Agosto 2025
Insta360 X5 Vs DJI Osmo 360
FOCUS

Competizione a 360° gradi: DJI Osmo 360 sfida Insta360 X5

Costruzione, specifiche e prestazioni a confronto:...

di Simone Moda
3 Agosto 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: CAILeicaLeica M
Articolo precedente

Danilo Balducci. Venticinque anni di fotogiornalismo tra sali d’argento e pixel

Articolo successivo

Spettacoli e drammi degli oceani: ecco le fotografie dei vincitori dell’Ocean Photographer of the Year 2024

Articolo successivo
Vincitori Ocean Photographer of the Year 2024

Spettacoli e drammi degli oceani: ecco le fotografie dei vincitori dell’Ocean Photographer of the Year 2024

Login login per unirti alla discussione
banner eizo cg2400s
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

9 Agosto 2025
Scott Kelby Reinventare la composizione Apogeo

La composizione fotografica segue sempre le vecchie regole?

8 Agosto 2025
Gianni Berengo Gardin morto a Genova a 94 anni.

Addio a Gianni Berengo Gardin, l’occhio che ha raccontato l’Italia

7 Agosto 2025
Beautiful morning over the sea and flying drone.

Se fai volare il drone nel posto sbagliato devi vendere casa

7 Agosto 2025
Shadow of a Teenage Daydream mostra fotografica Sara Messinger, Crumb Gallery Firenze

Si tuffa in un gruppo speciale di adolescenti e porta con sé una Leica, anzi due

6 Agosto 2025
Stefano Balma Shapes of Earth

Quanti fotografi di paesaggio sanno rinunciare all’effetto Wow?

5 Agosto 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?