L’autorevole organizzazione di birdwatching e fotografia naturalistica cinese ha condotto anche quest’anno una ricerca sull’attrezzatura fotografica più diffusa nel proprio Paese tra gli appassionati di questo genere.
E per la prima volta il numero di mirrorless in classifica ha superato quello delle reflex. Molto apprezzate le fotocamere full frame, rappresentate in classifica da ben 8 modelli su 10, e le APS-C. Fuori dalle “migliori dieci” e non senza sorpresa, invece, le fotocamere con sensore QuattroTerzi. Ma entriamo più nel dettaglio…
Se il successo delle mirrorless in questo settore era prevedibile per la rapidità, per l’AF con riconoscimento dei soggetti e per la totale silenziosità in cui tali fotocamere possono operare, più sorprendente è l’assortimento, anche sul fronte ottiche. Quello che emerge è che in presenza di generi fotografici molto specialistici non si bada a spese: pur essendo la fotografia naturalistica praticata soprattutto da amatori, le Top 10 di fotocamere e obiettivi vedono elencati modelli altamente professionali.
Sono Canon le fotocamere più apprezzate dai fotonaturalisti cinesi secondo la AI Birds International.
Canon occupa il primo e il secondo gradino del podio di questa speciale classifica con la Eos R5 e la Eos-1D X Mark II, seguite dall’ammiraglia Sony A1, e dalla Eos R3, appena fuori dai tre piazzamenti migliori. In quinta e settima posizione ecco spuntare Nikon, che piazza la sua “top mirrorless” Z9 e la reflex APS-C D500, con la Canon Eos-1Dx Mark III nel mezzo, in sesta piazza. All’ottavo posto ancora Sony con la A9, seguita dalla seconda APS-C in lista (la Canon Eos R7) e dalla reflex Nikon D5 a chiudere in classifica. Ecco la lista delle prime dieci posizioni:
1 – Canon Eos R5
2 – Canon Eos-1Dx Mark II
3 – Sony A1
4 – Canon Eos R3
5 – Nikon Z9
6 – Canon Eos-1Dx Mark III
7 – Nikon D500
8 – Sony A9
9 – Canon Eos R7
10 – Nikon D5
La Canon Eos R7 e la Nikon D500 sono le uniche due fotocamere con sensore di taglia inferiore al full frame presenti nella speciale classifica stilata dall’autorevole organizzazione di birdwatching e fotografia naturalistica. Fuori dalla “top ten” le fotocamere con sensore di taglia QuattroTerzi.
Ovviamente lunghi e mai economici: i dieci teleobiettivi più scelti da chi ama fotografare gli uccelli
Non meno interessante è la classifica dei teleobiettivi e dei telezoom più utilizzati dagli appassionati di fotografia naturalistica e avifauna; lista che vede spiccare il Sony FE 200-600mm F5.6-6.3 G con oltre il 14% di preferenze. Seconda e terza piazza per due obiettivi Canon: il tele per reflex EF 600mm f/4L IS II USM (13,4%) e il telezoom per mirrorless RF 100-500mm f/4,5-7,1L IS USM (6,87%). Giù dal podio troviamo nuovamente un obiettivo Sony, ossia l’FE 600mm f/4 GM OSS (6,05%), seguito dal primo teleobiettivo Nikon in classifica, Nikkor AF-S 500mm f/5,6 PF ED VR (5,87%), e dai due Canon EF 600mm f/4L IS III USM (5,11%) e EF 400mm f/2,8L IS III USM (4,29%). In ottava posizione ancora un 600mm, e nello specifico un modello marchiato Nikon: il Nikkor AF-S 600mm f/4E FL ED VR con quasi il 4% delle preferenze. Si piazza in nona posizione lo zoom Sigma 150-600mm f/5-6,3 DG OS HSM (3,52%), mentre chiude la lista dei “dieci” il Canon EF200-400mm f/4L IS USM EXT (2,86%).
1 – Sony FE 200-600mm F5.6-6.3 G
2 – Canon EF 600mm f/4L IS II USM
3 – Canon RF100-500mm f/4,5-7,1L IS USM
4 – Sony FE 600mm f/4 GM OSS
5 – Nikkor 500mm f/5,6 PF ED VR
6 – Canon EF 600mm f/4L IS III USM
7 – Canon EF 400mm f/2,8L IS III USM
8 – Nikkor AF-S 600mm f/4E FL ED VR
9 – Sigma 150-600mm f/5-6,3 DG OS HSM
10 – Canon EF200-400mm f/4L IS USM EXT

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato. E invece il nuovo Canon RF 45mm F1.2 costa poco più di 500 euro. ...

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile e apprezzato della Casa: ecco tutte le caratteristiche principali della nuova Canon Eos R6 ...

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli
Questa notte avremo la possibilità di fotografare una Super Luna, immortalando il nostro satellite quando è più vicino alla Terra. ...

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo X300 Pro, che arriva ufficialmente in Italia, portando con sé il kit fotografico con ...


















