• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 16 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Laowa lancia il suo primo obiettivo autofocus, ed è subito record

Il Costruttore cinese infrange un tabu: arriva il Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF, primo obiettivo autofocus per le mirrorless Nikon Z e Sony FE. Il nuovo supergrandangolare ad alta luminosità è disponibile anche per Canon RF e L-Mount, ma a fuoco manuale.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
12 Febbraio 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
grotta artica, foto di HouYaoShi
foto di Hou Yao Shi

Laowa 10mm F/2.8 Autofocus: il test

In anteprima la prova sul campo del nuovo supergrandangolare autofocus
Clicca qui

10mm f/2.8 Zero-D FF II, il primo autofocus da Laowa

Laowa si è fatta conoscere in tutto il mondo con i suoi obiettivi essenziali e robusti, a fuoco manuale, diaframma stop-down, senza alcun contatto elettrico (salvo rarissime eccezioni) e dai prezzi sempre abbordabili anche in presenza di schemi ottici arditi. D’altra parte, obiettivi a fuoco e diaframma manuali non vanno a genio a tutti, e non tutti li sanno usare…
Chi si chiedeva quanto sarebbe durato l’integralismo del Costruttore cinese ora ha la risposta: a dieci anni dalla fondazione Laowa infrange il tabu e lancia il suo primo obiettivo autofocus.

laowa 10mm innesto su nikon z5
Il nuovo Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF II su una mirrorless Nikon Z5.

Ed ecco quindi la mossa che intende ampliare enormemente la platea: un obiettivo autofocus, almeno per qualche innesto, e numeri da record. Il Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF II è infatti il grandangolare più spinto con luminosità f/2,8, primato strappato al fratello Laowa 12mm f/2,8 a fuoco manuale. Troverete il test approfondito del nuovo Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF II nei prossimi giorni. Nel frattempo, ecco le caratteristiche principali, gli innesti disponibili e i prezzi.   

Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF II: il test integrale

La prova completa del nuovo grandangolare AF, provato con innesto Z sulla Nikon Zf.
Clicca qui

10mm f/2.8 Zero-D FF II: autofocus sì, ma non per tutti

Come ben sa chi ci segue, strategie commerciali piuttosto controverse hanno per ora limitato la diffusione di obiettivi universali pienamente compatibili con le moderne mirrorless. Hanno sempre fatto eccezione Sony e Fujifilm (limitatamente al sistema X), che sin da subito hanno liberalizzato i protocolli, mentre solo di recente Nikon ha mostrato qualche apertura. Decisamente più chiuse Canon dall’avvento del sistema Eos R, e il consorzio L-Mount che, includendo Sigma, non permette ad altri di produrre obiettivi elettronicamente compatibili con le fotocamere di Leica, Panasonic e Sigma stessa.

laowa 10mm nikon
La linea del nuovo Laowa 10mm autofocus si differenzia piuttosto nettamente da quella del resto della produzione a fuoco manuale.
laowa 10mm innesto af nikon
Le versioni AF, qui quella Nikon Z, dispongono del diaframma a controllo elettronico e dei contatti per il dialogo con la fotocamera.

Da qui deriva il doppio regime del nuovo obiettivo Laowa 10mm: le versioni per Nikon e Sony sono autofocus e con diaframma controllato elettronicamente, quelle per Canon RF e L-Mount sono a fuoco e diaframma manuali. 

laowa 10mm su canon
Il Laowa 10mm f/2.8 a fuoco manuale su mirrorless Eos R6.
laowa 10mm su sigma
Il Laowa 10mm f/2.8 a fuoco manuale su mirrorless Sigma fp.

10mm f/2.8 Zero-D FF II: la versione manuale è obsoleta?

Con focali così corte non solo è quasi superfluo l’autofocus, ma lo è addirittura la messa a fuoco stessa: salvo ricercare effetti particolari in close-up e a tutta apertura, è sufficiente chiudere a f/8 e mettere a fuoco a 1 metro per avere tutto nitido dall’obiettivo all’infinito. Da un lato diamo, quindi, un caloroso benvenuto all’autofocus in casa Laowa perché le consentirà di ampliare la gamma verso focali dove l’AF è più utile, dall’altro riconosciamo notevole appeal anche alle versioni a fuoco manuale per Canon RF ed L-Mount.

laowa 10mm innesto manuale
La versione a fuoco manuale (Canon RF e L-Mount) presenta la scala delle distanze, la ghiera dei diaframmi e gli indici della profondità di campo.

10mm f/2.8 Zero-D FF II: caratteristiche principali

Il nome del nuovo supergrandangolare non indica la presenza del motore autofocus, ma la sua linea segna una frattura rispetto al design sinuoso e classico dei preesistenti obiettivi a fuoco manuale. L’ampia ghiera del fuoco ha scanalature diagonali, non c’è la scala delle distanze e tantomeno la ghiera dei diaframmi: la prima è visualizzata dalla fotocamera, mentre le aperture si regolano direttamente dal corpo macchina. Le versioni per Canon RF e L-Mount, a fuoco manuale, hanno una struttura più classica, con scala delle distanze e indicatori della profondità di campo. 
Nonostante la diversa impostazione, la messa a fuoco minima è la stessa, tanto nelle versioni AF quanto in quelle MF: appena 12cm dal piano focale, quindi quasi a contatto con la lente frontale.
Il nuovo 10mm copre ben 130° sulla diagonale del formato 24x36mm, mentre su APS-C equivale a 15mm, abbracciando quindi un angolo di campo di circa 110°. Il nome include la dicitura Zero-D, presente su altre ottiche grandangolari della Casa: lascia intendere che nonostante la corta focale la distorsione sia contenuta al limite del rilevabile.
Molto interessante, in un’ottica con un angolo di campo così ampio, la compatibilità con i classici filtri rotondi, in questo caso accettati nel passo da 77mm, quindi neanche tanto grande (e quindi costoso).

lo schema ottico del laowa 10mm
Il ricco schema ottico del nuovo Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF II.

Dal punto di vista ottico gli ingegneri cinesi non hanno lesinato in vetri speciali: nello schema, costituito da 15 elementi, troviamo due lenti asferiche in vetro, tre a bassa dispersione, ben sei ad alto indice di rifrazione e uno strato antiriflessi che si annuncia più efficace del solito.
Il diaframma è a 5 lamelle e genera un marcato effetto stella sui punti di luce. In futuro sarà disponibile una versione con diaframma a 14 lamelle, con un effetto stella meno marcato, ma solo a fuoco manuale pur con tutti gli innesti già a catalogo.

Qui sotto, un ulteriore video promozionale che dovrebbe ingolosire gli amanti della fotografia astronomica (e del video, ovviamente). 

banner nikon winter instant saving

Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF II: la scheda tecnica

  • Apertura massima f/2,8
  • Apertura minima f/22
  • Schema ottico 15 lenti in 9 gruppi
  • Angolo di campo su formato pieno 130,4°
  • Minima distanza di messa a fuoco 12cm
  • Rapporto di riproduzione 1:4,1 
  • Lamelle del diaframma 5 o 14
  • Diametro filtri 77mm
  • Dimensioni diametro 82mm, lunghezza 70,8mm
  • Peso 420g
  • Innesti disponibili AF Nikon Z, Sony FE (diaframma a 5 lamelle)
  • Innesti disponibili MF Canon RF, L-Mount (diaframma a 5 lamelle)

Note: una versione a fuoco manuale e con diaframma a 14 lamelle con un ridotto effetto stella sarà disponibile in seguito con innesti Nikon Z, Sony FE, Canon RF e L-Mount

banner mostra man ray milano

Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF II: prezzi e disponibilità

Il nuovo Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF II sarà disponibile a partire dal 20 febbraio prossimo. Il prezzo ufficiale è di 999 euro.

LeoCaiYinLin_1028_008 dritto
foto di Leo Cai Yin Lin.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor
FOCUS

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
FOCUS

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

14 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie
FOCUS

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX
DALLE AZIENDE

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

Dal 13 novembre 2025 al 14 gennaio 2026 è attiva la nuova promozione Fujifilm Winter Promo Cashback & Instant Rebate: ...

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV
FOCUS

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

Insta360 punta a dare nuova spinta a Ace Pro 2 con una serie di accessori: un'impugnatura e una stampante portatile, ...

12 Novembre 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: GrandangolariLaowa
Articolo precedente

Una tempesta di fulmini sotto lo sguardo di una placida luna: può bastare una action cam?

Articolo successivo

Finalmente celebrato un fotografo del 1900 il cui stile andrebbe imitato dai creativi dei giorni nostri: riscopriamo Hoyningen-Huene

Articolo successivo
George Hoyningen-Huene

Finalmente celebrato un fotografo del 1900 il cui stile andrebbe imitato dai creativi dei giorni nostri: riscopriamo Hoyningen-Huene

Login login per unirti alla discussione
banner software aiarty
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron

stock images by

banner depositphotos
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?