• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 8 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Instax Wide Evo: ecco la nuova ibrida “medioformato” di Fujifilm

Presentata una nuova fotocamera ibrida Instax compatibile con le pellicole formato Wide.

Simone Moda di Simone Moda
21 Gennaio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
instax WIDE Evo

Nell’ecosistema Instax, composto da stampanti e fotocamere realizzate intorno ai tre formati di pellicola Mini (62x46mm), Square (62x62mm) e Wide (99x62mm), si aggiunge oggi la Instax Wide Evo, una nuova fotocamera ibrida che unisce la versatilità del digitale al fascino della stampa a sviluppo istantaneo. Come la Mini Evo e la Mini LiPlay già a listino, anche questa Wide Evo offrirà al fotografo la possibilità di scegliere quali immagini stampare subito dopo lo scatto, quali condividere tramite smartphone e quali conservare nella memoria interna della fotocamera (ne contiene fino a 45, ma è ampliabile con una MicroSD) per utilizzarle più in là nel tempo; la differenza rispetto agli altri due modelli è nel formato pellicola, che in questo caso è quello panoramico Wide. Un formato con cui siamo certi molti fotoamatori costruiranno più volentieri il loro album di ricordi, perché è quello che più si avvicina per dimensioni alle tradizionali foto di famiglia.

instax WIDE Evo trequarti con vano USB-C + MicroSD
Una fotocamera digitale con stampante incorporata, ossia il bello della fotografia digitale e della stampa in un unico dispositivo: scatti liberamente e stampi solo quello che merita. La Instax Wide Evo ha una memoria incorporata, ma accetta anche schede MicroSD. La connessione USB-C serve per ricaricare la batteria, in grado di alimentare la fotocamera per circa 100 stampe.
instax WIDE Evo fronte + stampa
Una fotocamera digitale con stampante incorporata, ossia il bello della fotografia digitale e della stampa in un unico dispositivo: scatti liberamente e stampi solo quello che merita. La Instax Wide Evo ha una memoria incorporata, ma accetta anche schede MicroSD. La connessione USB-C serve per ricaricare la batteria, in grado di alimentare la fotocamera per circa 100 stampe.
instax WIDE Evo trequarti con tappo volante
Una fotocamera digitale con stampante incorporata, ossia il bello della fotografia digitale e della stampa in un unico dispositivo: scatti liberamente e stampi solo quello che merita. La Instax Wide Evo ha una memoria incorporata, ma accetta anche schede MicroSD. La connessione USB-C serve per ricaricare la batteria, in grado di alimentare la fotocamera per circa 100 stampe.

Instax Wide Evo: scatta fino a 15 megapixel e inquadra con un 16mm equivalente

La Instax Wide Evo integra un sensore CMOS da 1/3” in grado di realizzare immagini fino a 4.608×3456 pixel (15MP): è abbinato a un obiettivo a focale fissa da 16mm equivalenti e apertura f/2,4. La densità del CMOS della Instax Wide Evo e l’ampio angolo di campo inquadrato dall’ottica integrata possono essere sfruttati per simulare, tramite crop, focali più lunghe rispetto a quella nativa: in questo caso, però, la risoluzione delle immagini scende fino a 2560×1920 pixel.

instax WIDE Evo selettore wide
L'obiettivo della Wide Evo equivale a 16mm, ma il suo notevole angolo di campo può essere sfruttato parzialmente. Un selettore sul frontale abilita la ripresa ultragrandangolare. L'autofocus riconosce i volti e mette a fuoco a partire da appena 10 centimetri.

Alcuni comandi della Instax Wide Evo sono ispirati alle vecchie analogiche a pellicola

Di dimensioni pari a 138,7×125×62,8 e peso di 490g senza considerare il caricatore con le pellicole e la scheda di memoria, la Instax Wide Evo è dotata di un ampio monitor LCD da 3,5” e 460k punti di risoluzione attraverso il quale gestire ogni aspetto della ripresa, ma pure tutto ciò che segue lo scatto. In tal senso sono preziosi anche i numerosi comandi e ghiere di controllo distribuiti sui quasi tutti i lati della fotocamera, tra cui troviamo il caratteristico manettino di riavvolgimento della pellicola di analogica memoria, ma che in questo caso serve per avviare la stampa. Anche il pulsante di scatto è piuttosto insolito: si trova nella parte frontale della fotocamera, di fianco all’ottica, e il suo azionamento è a leva.

instax WIDE Evo manettino di stampa
Un dettaglio analogico in pieno stile Fujifilm: sembra un manettino di riavvolgimento della pellicola, ma ha il compito di avviare la stampa.

Di sicura utilità sarà senz’altro il joystick sul dorso: ipotizziamo possa essere utilizzato sia per navigare tra i menu della fotocamera, sia per spostare il punto o l’area di messa a fuoco: a proposito di AF, quello della Instax Wide Evo è solo singolo, ma attivabile anche con riconoscimento del volto.

Instax Wide Evo: dialoga con lo smartphone tramite App

instax WIDE Evo stampa diretta
La Instax Wide Evo può stampare direttamente le foto catturate, ma può anche stampare immagini provenienti da smartphone e, quindi, scattate con qualsiasi fotocamera.

Con la Instax Wide Evo è possibile stampare anche le immagini conservate nello smartphone e realizzate con qualsiasi altro dispositivo digitale, basterà trasferirle alla fotocamera tramite l’app dedicata Intax Wide Evo, magari dopo averle personalizzate aggiungendo filtri fotografici ed effetti creativi. In questo caso, però, la risoluzione di stampa pari a 800×1260 punti sarà inferiore rispetto a quella di 1600×1260 punti ottenibile stampando direttamente le immagini realizzate con la fotocamera. Sempre tramite App è possibile controllare la Instax Wide Evo anche a distanza, magari per scattare un selfie; per favorire questo tipo di ripresa anche senza app, sulla Instax Wide Evo è stato inserito un piccolo specchio convesso di fianco all’ottica.

instax WIDE Evo scatto remoto
La Instax Wide Evo vede enfatizzata la propria versatilità in abbinamento allo smartphone: l'app dedicata consente di comandare a distanza la fotocamera, dallo scatto alla stampa, e permette anche la visualizzazione della scena in diretta.

Instax Wide Evo: creatività assicurata da oltre 100 combinazioni tra filtri obiettivo e pellicola

Disporre di una fotocamera ibrida con un monitor integrato significa anche poter personalizzare direttamente in camera le proprie immagini: a tale scopo la Wide Evo mette a disposizione dei fotografi ben 10 effetti obiettivo e altrettanti effetti pellicola combinabili tra loro e graduabili manualmente per intensità.

Insieme alla Instax Wide Evo saranno disponibili anche una custodia di trasporto e nuove pellicole Instax Wide Evo con finitura satinata.
Insieme alla Instax Wide Evo saranno disponibili anche una custodia di trasporto e nuove pellicole Instax Wide Evo con finitura satinata.
Insieme alla Instax Wide Evo saranno disponibili anche una custodia di trasporto e nuove pellicole Instax Wide Evo con finitura satinata.
Insieme alla Instax Wide Evo saranno disponibili anche una custodia di trasporto e nuove pellicole Instax Wide Evo con finitura satinata.

Instax Wide Evo: prezzi e disponibilità

La Instax Wide Evo sarà disponibile dalla metà del mese di febbraio a 400 euro e, acquistabili a parte, ci saranno anche una custodia dedicata in finta pelle (sarà venduta a 50 euro) e le Pellicole Instax WIDE in versione Brushed Metallics: si tratta di una nuova edizione della pellicola istantanea caratterizzata da cornici con satinatura metallica scura (costo 15 euro per una confezione da 10 pellicole).

Vai alla pagina ufficiale

Potrebbero interessarti anche
Osmo Mobile 8
FOCUS

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...

di Roberto Colombo
6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278
FOCUS

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato....

di Emanuele Costanzo
6 Novembre 2025
FOCUS

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

Si rinnova il modello più versatile...

di Simone Moda
6 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x
FOCUS

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

Prezzo da vero flagship per Vivo...

di Roberto Colombo
4 Novembre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?
FOCUS

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

Grazie a un comparto fotografico sviluppato...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera
FOCUS

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

Insta360 X4 Air è una action...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: InstaxInstax WideWide Evo
Articolo precedente

Il binocolo stabilizzato, una magia rinnovata da Fujifilm

Articolo successivo

Due modi di usare l’autofocus: quello “sbagliato” e quello con il tasto AF-ON

Articolo successivo
Due modi di usare l’autofocus: quello “sbagliato” e quello con il tasto AF-ON

Due modi di usare l'autofocus: quello "sbagliato" e quello con il tasto AF-ON

banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?