Per chi vuol vendere qualcosa, la presenza su Instagram è ormai irrinunciabile: da uno studio diffuso da passport-photo.online emerge che il 92% degli utenti della nota app segue da 6 a 10 profili aziendali, che il 71% “sente più vicino” il relativo brand, e che nel 93% dei casi si stabilisce un legame su cui basa l’acquisto di un determinato prodotto anziché di altri. Il tutto senza rilevanti differenze di genere: nell’ambito del gruppo coinvolto nella ricerca, ha dichiarato di seguire aziende su Instagram il 91% degli intervistati di sesso maschile e il 92% delle donne.
Gli utenti per i quali è più “probabile” lasciarsi influenzare da Instagram nei propri acquisti sono gli under 25, ossia gli appartenenti alla Generazione Z: lo ha confermato l’82% del campione preso in esame, a fronte di una media del 71%; i più “anziani”, comunque, non sono da meno, se nel merito ha dato risposta positiva il 69% degli intervistati fra i 26 e i 54 anni e il 55% degli over 55. Inoltre, l’85% ha ammesso di avere usato Instagram per scoprire nuovi prodotti o servizi, e il 79% di essere stato spinto a un acquisto non preventivato. A chi realizza contenuti interesserà sapere che le maggiori preferenze (66%) vanno ai post “creativi”, seguiti da quelli “informativi” (62%) e da quelli “divertenti” (58%).
Oltre che per il suo funzionamento, che spinge alla ricerca di nuovi follower, sono i numeri a rendere Instagram uno dei social più redditizi per il marketing: è nella top five delle app più apprezzate al mondo, e dichiara 1,4 milioni di utenti attivi su base mensile, con permanenza media di quasi mezz’ora al giorno e oltre 1.000 upload di contenuti al minuto. Passport-photo.online specifica di aver basato la propria ricerca su un sondaggio online proposto a 1.040 utenti della nota app, la quale, lo ricordiamo, da una decina d’anni fa capo a Facebook.

Italia riflessa: Xiaomi mette a fuoco il Bel Paese
Quanti volti custodisce una città? E quante storie si celano dietro ognuno di essi? Quante possono rivelarsi essere straordinarie pur ...

Sony e AP: esperimento anti-fake riuscito
Sony e The Associated Press completano i test per la certificazione dell’autenticità delle immagini integrata nella fotocamera.

Black Friday e Cyber Monday: mettiamo a fuoco gli sconti che contano
Le migliori offerte per i fotografi nella settimana del Black Friday da Canon, Fujifilm, Laowa, Lumix, Nikon, OM System, Sony ...

Inside the Studio, l’evoluzione del workshop virtuale
Inside the Studio è un workshop virtuale con Francesco Francia, ideato da Davide Vasta. Un'esperienza immersiva sullo studio della luce ...

Nikkor, 90 anni senza paura
Nikkor, la leggendaria linea di ottiche creata da Nikon compie 90 anni e la sua storia è costellata da pietre ...