• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 21 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

I vincitori della quarta edizione di ISPA

L’Italian Sustainability Photo Award premia le immagini che raccontano storie positive e coraggiose di sostenibilità e crescita.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
30 Novembre 2023
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scorso 28 novembre sono stati annunciati, presso le Gallerie d’Italia di Torino, i vincitori della quarta edizione dell’Italian Sustainability Photo Award, il primo premio fotografico italiano dedicato alla sostenibilità. Il concorso è stato organizzato dall’agenzia Parallelozero in collaborazione con il main sponsor PIMCO, e i partner tecnici Nikon, Lowepro e Fujifilm Italia.  

Come per le precedenti edizioni, l’Italian Sustainability Photo Award 2023 è stato strutturato in tre categorie finalizzate a raccogliere testimonianze fotografiche in merito a tre ambiti della sostenibilità: ambientale, sociale e governance.  Le candidature del 2023 hanno visto un incremento del 30% rispetto all’anno precedente, con più di 4.000 scatti partecipanti.

Tante le fotografie e le storie sono arrivate dall’Italia e da molti altri Paesi del mondo, a conferma dell’importanza del tema proposto, un concetto tanto affascinante quanto, alle volte, sfuggente.
Davide Scagliola
Amministratore Delegato di Parallelozero
© Mattia Balsamini, Protege Noctem, vincitore storia fotorafica ISPA 2023
© Mattia Balsamini, Protege Noctem, vincitore storia fotorafica ISPA 2023

I vincitori dell'Italian Sustainability Photo Award 2023

Luigi Avantaggiato riceve 1.500 euro per aver vinto nella sezione Miglior foto singola; Mattia Balsamini si aggiudica la sezione Miglior storia fotografica con Protege Noctem (If darkness disappeared), premiato con 3.000 euro; Michele Borzoni e Rocco Rorandelli, invece, ottengono il Grant da 10.000 euro per lo sviluppo di un progetto fotografico con WE – Comunità che difendono l’ambiente.

La giuria dell'Italian Sustainability Photo Award 2023

Le proposte dell’Italian Sustainability Photo Award 2023 sono state valutate da una giuria internazionale presieduta dal giornalista e scrittore Mario Calabresi e composta da Alice Crose, Visual Editor di Vanity Fair Italia, Kathryn Cook, Head of Content dell’International Committee of the Red Cross, Andreas Trampe, Senior Photo Editor di Stern magazine e Paolo Woods, fotografo e direttore artistico di Cortona On The Move.

© Michele Borzoni e Rocco Rorandelli, WE - Comunità che difendono l’ambiente. Vincitori Grant ISPA 2023
© Michele Borzoni e Rocco Rorandelli, WE - Comunità che difendono l’ambiente. Vincitori Grant ISPA 2023
© Michele Borzoni e Rocco Rorandelli, WE - Comunità che difendono l’ambiente. Vincitori Grant ISPA 2023
© Michele Borzoni e Rocco Rorandelli, WE - Comunità che difendono l’ambiente. Vincitori Grant ISPA 2023
© Michele Borzoni e Rocco Rorandelli, WE - Comunità che difendono l’ambiente. Vincitori Grant ISPA 2023

Luigi Avantaggiato - Vincitore Foto Singola

Le Hermetia illucens, meglio conosciute come Mosche Soldato Nero, vengono allevate per produrre farine proteiche e per smaltire enormi masse di rifiuti organici – grazie alla voracità delle larve – e produrre mangimi senza generare spreco. Con una suggestiva immagine che ritrae il movimento frenetico delle mosche in una stanza illuminata di azzurro Luigi Avantaggiato racconta una storia positiva, che mette insieme conoscenza, inventiva e sostenibilità.

Mattia Balsamini - Vincitore Storia Fotografica con Protege Noctem (If darkness disappeared)

Protege Noctem di Mattia Balsamini è un lavoro che accompagna l’osservatore in un mondo che rischia di scomparire: quello della notte. A causa della massiccia presenza di luci artificiali, buona parte della popolazione mondiale non ha mai visto e mai vedrà la Via Lattea, né molte delle stelle che segnano il firmamento. Il problema  della scomparsa del buio si ripercuote sulla biodiversità ed è concausa nell’incremento di una serie di malattie. La documentazione di Balsamini diviene così denuncia attiva, mirata alla sensibilizzazione della pubblica opinione rispetto a un tema poco conosciuto e raramente affrontato in sede istituzionale.

INTERVISTE

Mattia Balsamini. “Protege Noctem – If darkness disappeared”

di Jessica Barresi
10 Marzo 2023

Michele Borzoni e Rocco Rorandelli - Vincitori Grant ISPA 2023 con WE - Comunità che difendono l’ambiente

Il progetto di Michele Borzoni e Rocco Rorandelli affronta con un linguaggio pulito ed essenziale un tema di stretta attualità: come vivere in maniera sostenibile attraverso scelte collettive e consapevoli. I fotografi hanno percorso la penisola italiana alla ricerca di esperienze virtuose, forme di impegno attive e coraggiose che partono spesso dal basso e diventano strumenti di crescita sociale. Un modello di azione che è al tempo stesso presa di coscienza: si agisce insieme perché la forza del cambiamento si nutre delle relazioni fra gli individui.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025
VINCITORI

Un “pagliaccio” in vetta al podio

La fotografia subacquea di Massimo Giorgetta vince la tredicesima edizione dell’ACI Pistoia Photo Contest.

20 Maggio 2025
© Kelvin Yuen (Cina), Open Photographer of the Year e vincitore categoria Open – Nature/Landscape. The Epson International Pano Awards 2024
BANDI

Epson International Pano Awards 2025: il concorso per la fotografia panoramica che racconta il Mondo a 360°

Al via l'edizione numero 16 degli Epson International Pano Awards: la scadenza per inviare i propri scatti è il 21 ...

4 Maggio 2025
Vincitori GDT Nature Photographer of the Year 2025
GREENPICS

Fotografa il “re dei tuffi” in volo attraverso una cascata e vince il GDT Nature Photographer of the Year 2025

Konrad Wothe è il vincitore assoluto del concorso tedesco di fotografia naturalistica con uno scatto che congela un merlo acquaiolo ...

28 Aprile 2025
At The Hub. © Michael Friel, 2° classificato CUPOTY Challenge 2025
VINCITORI

Close-up Photographer of the Year: per certe cose belle ci vuole occhio

Ecco i vincitori della Close-up Photographer of the Year Challenge, la sfida tematica del concorso di fotografia a distanza ravvicinata.

20 Aprile 2025
Rhiannon Adam, Rhi-Entry
VINCITORI

Musk e Maezawa le avevano promesso la luna, andata e ritorno

“Rhi-Entry” è il brillante progetto di protesta di Rhiannon Adam, la fotografa a un passo da un viaggio nello spazio ...

19 Aprile 2025
Articolo precedente

Una ghiandaia sosta sulla testa della sposa e la foto vince L’IWPOTY 2023

Articolo successivo

Red Bull Illume 2023: Krystle Wright apre una crepa nel predominio maschile

Articolo successivo
rocciatore in un canyon illuminato con led

Red Bull Illume 2023: Krystle Wright apre una crepa nel predominio maschile

Login login per unirti alla discussione
Banner newsletter fotocult.it
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Le foreste dell'orso Silvano Paiola libro fotografia naturalistica

Fotografare gli orsi selvatici nelle più suggestive foreste del mondo

21 Maggio 2025
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

20 Maggio 2025
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Le foreste dell'orso Silvano Paiola libro fotografia naturalistica

Fotografare gli orsi selvatici nelle più suggestive foreste del mondo

21 Maggio 2025
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?