• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

I vincitori del Weather Photographer of the Year 2022: fotografia e meraviglie del meteo

Jessica Barresi di Jessica Barresi
7 Ottobre 2022
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner mid season cashback Fujifilm
“Storm Eunice”

Christopher Ison (Regno Unito)

Vincitore Weather Photographer of the Year 2022

“Quando è stata annunciata la tempesta, che ha provocato il primo codice rosso di sempre nella costa meridionale dell’Inghilterra, ho capito che dovevo trovare un luogo da cui riprendere il fenomeno. Sono arrivato al porto abbastanza presto, trovando diversi fotografi sulla banchina, già inzuppati di pioggia e acqua di mare. A quel punto ho deciso di spostarmi su un’altura, e sono stato ripagato dalla possibilità di scattare una serie di immagini di cui sono molto fiero”.

– Christopher Ison –

La Royal Meteorological Society ha annunciato i vincitori del Weather Photographer of the Year 2022. Il primo classificato è Christopher Ison, che con la fotografia intitolata Storm Eunice ha conquistato il favore della giuria internazionale chiamata a valutare le immagini pervenute da 119 Paesi. Il soggetto dello scatto vincente è un’enorme onda marina che sembra inghiottire un faro nel corso di una violenta tempesta che si è abbattuta lo scorso anno su Newhaven, nel Regno Unito.

Ciò che ci ha colpito di questa fotografia è la forza della natura che, attraverso il movimento drammatico del mare che minaccia un’imponente struttura costruita dall’uomo, ci ricorda quanto siamo piccoli e insignificanti. Alcuni dettagli dell’onda richiamano la forma di volti umani che sembrano emergere dall’acqua, producendo un’atmosfera mistica.
La giuria del concorso

Il concorso premia i fotografi capaci di sfruttare la propria conoscenza tecnica per riprendere sorprendenti eventi meteorologici, fenomeni ai quali raramente si ha la possibilità di assistere. E se la fortuna può metterci lo zampino, il più delle volte è la curiosità scientifica dell’autore, insieme alla tenacia, allo studio preventivo del soggetto e alla capacità di muoversi con il giusto anticipo a garantire una buona riuscita dello scatto. È dunque il caso di dire che per un Weather Photographer che si rispetti è opportuno darsi da fare per trovarsi al posto giusto nel momento giusto.

“Frozen”

Zhenhuan Zhou (Canada)

2° classificato Weather Photographer of the Year 2022

In caso di temperature particolarmente basse la brina e gli schizzi d’acqua del fiume Niagara possono congelarsi in corrispondenza della parte più alta delle omonime cascate. Si ha la percezione che l’intero flusso sia gelato, ma in realtà l’acqua continua a scorrere sotto gli strati di ghiaccio.

Esistono tuttavia delle prove di congelamento totale delle cascate a marzo del 1848. Dei forti venti avevano spinto il ghiaccio dal Lago Erie verso la bocca del fiume Niagara, bloccando completamente il canale e facendo arrestare l’acqua per circa 30 ore. Quando il vento cambiò direzione gli strati congelati si ruppero per il peso, riavviando il flusso del fiume.

Frozen mostra una complessa struttura di stalattiti formatesi sull’edificio che compare in basso a destra e lungo la parete rocciosa. Le stalattiti sono elementi di ghiaccio affusolati e ricadenti, che si generano con le bassissime temperature. Quando l’acqua cade dalla roccia si congela e resta sospesa sotto forma di goccia. Man mano che altre gocce si sommano a quella precedentemente congelata si formano le stalattiti.

“Ghost Under the Cliff”

Emili Vilamala Benito (Spagna)

3° classificato Weather Photographer of the Year 2022

“Ero sulla scogliera di Tavertet (Spagna) con il sole basso dietro di me e la vallata di Sau ricoperta di nebbia nelle prime ore del mattino. Ho atteso con pazienza, curioso di scoprire se si sarebbe formato uno spettro di Brocken. In questa area geografica, infatti, può capitare di assistere a tale fenomeno quando si osserva un banco di nebbia dall’alto, rivolgendo le spalle al sole”.

L’illusione ottica dello spettro di Brocken genera un’ombra gigante – che altro non è che la silhouette dell’osservatore stesso – circondata da un cerchio luminoso. Il cerchio appare colorato, come nel caso della fotografia di Emili Vilamala Benito, quando si verifica la rifrazione della luce attraverso le gocce d’acqua presenti nella nebbia.

Gli altri vincitori

Mobile

Aung Chan Thar (Myanmar)

Public vote

Jamie Russell (Regno Unito)

Youth

Eris Pil (Stati Uniti)

Galleria vincitori

Le gallerie complete dei vincitori e finalisti del Weather Photographer of the Year 2022 sono disponibili nel sito ufficiale rmets.org

Potrebbero interessarti anche
World Press Photo 2023 vincitori regionali
VINCITORI

World Press Photo 2023: i vincitori regionali

Annunciati i vincitori regionali del World Press Photo 2023, concorso di fotogiornalismo e fotografia documentaria che racconta l'attualità.

30 Marzo 2023
© Massimiliano Faralli, vincitore Foto Singole/Streets URBAN Photo Awards 2022
BANDI

URBAN Photo Awards 2023: iscrizioni aperte

Aperte le iscrizioni alla quattordicesima edizione degli URBAN Photo Awards, concorso fotografico dedicato alla città.

30 Marzo 2023
© Charlie Page, vincitore assoluto e vincitore della categoria Urban Wildlife del British Wildlife Photography Awards 2023
VINCITORI

British Wildlife Photography Awards 2023: i vincitori

Il fotografo Charlie Page vince il concorso British Wildlife Photography Awards 2023 con un intenso ritratto ambientato di una volpe.

26 Marzo 2023
© Luis Vilariño López, vincitore della categoria Nature Landscape e vincitore assoluto del 33° Memorial María Luisa
VINCITORI

Luis Vilariño López vince il 33° Memorial María Luisa

Uno scenario mozzafiato si aggiudica il primo premio del concorso di fotografia naturalistica e di paesaggio Memorial María Luisa

21 Marzo 2023
Sony World Photography Awards: i vincitori di categoria e i selezionati del concorso Open
APPROFONDIMENTI

Sony World Photography Awards: i vincitori di categoria e i selezionati del concorso Open

Annunciati i vincitori di categoria e i selezionati del concorso Open dei Sony World Photography Awards 2023.

14 Marzo 2023
banner Nikon sconto in cassa
Tags: Fotografia naturalistica
Articolo precedente

Test Fujifilm X-H2S (seconda parte)

Articolo successivo

Creative Photo Awards 2022: vince l’estetica di contenuto

Articolo successivo
Creative Photo Awards 2022: vince l’estetica di contenuto

Creative Photo Awards 2022: vince l'estetica di contenuto

Categorie

banner Fujifilm mid season cashback

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron
banner Metrophoto Roma
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Laowa 15mm f/2 Zero-D - foto di Jimmy Chan

Laowa 15mm f/2 Zero-D: il supergrandangolare superluminoso ora è anche per Leica M

30 Marzo 2023
Canon Eos R3 e R5 firmware

Nuovi firmware per Canon Eos R3 e Eos R5

30 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?