• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

I migliori scatti del 13° Premio PHOTO IILA in mostra a Roma

Roma, fino al 6 novembre 2022

Jessica Barresi di Jessica Barresi
25 Ottobre 2022
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

I migliori scatti della 13ª edizione del premio dedicato ai fotografi latinoamericani under 35 sono esposti presso il Museo di Roma in Trastevere fino al 6 novembre. Il tema di quest’anno “V.A.S.! Vida, Agua, Salud”, è ispirato a “Salute e benessere”, uno dei 17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. L’IILA – Organizzazione internazionale italo-latino americana – si dedica a queste tematiche nel proprio lavoro in quanto Osservatore ONU.

In mostra le foto di Natalia Ortiz (Colombia), vincitrice di questa edizione con il progetto dal titolo Huele a lluvia (2019) e le opere di tutti i finalisti del premio: Tatiana Aristizábal (Colombia), menzione d’onore con il progetto El caballero del páramo (2022); Laura Voskian (Argentina), autrice de En el momento exacto, o muy cerca de lo que se indica como final (2018-2022); Tamara Zentner (Argentina), con Los diarios del cuerpo (2021); Jairo Bernal (Colombia), autore del progetto Sobreviviendo (2022) e Dina Colectivo – Fabiola Cedillo, Alessandro Bo, Fernanda Garcia (Ecuador), autori di Sobre el agua. Una historia de resistencia elemental (2021).

PHOTO IILA è uno dei progetti di cooperazione culturale finalizzato ad incentivare e promuovere la conoscenza della fotografia latinoamericana emergente e le opportunità di collaborazione internazionale.
L'organizzazione del concorso

Il percorso espositivo include anche il lavoro di Santiago Carmona (Colombia), vincitore della scorsa edizione di PHOTO IILA che ha soggiornato a Roma per una residenza d’artista e ha creato l’opera Repubblica Bananera a Roma (2021), presentata quest’anno per la prima volta.
Come da regolamento, anche la vincitrice di quest’anno, Natalia Ortiz, sarà ospitata a Roma per una residenza d’artista di un mese, il cui scopo sarà la realizzazione di un progetto fotografico sulla Città Eterna. L’opera sarà presentata nell’ambito della prossima edizione del Premio, e quindi in occasione della mostra del 2023.

In mostra
© Natalia Ortiz (Colombia), Vincitrice XIII PHOTO IILA. Dalla serie “Huele a lluvia”, 2019.
© Natalia Ortiz (Colombia), Vincitrice XIII PHOTO IILA. Dalla serie “Huele a lluvia”, 2019.
© Natalia Ortiz (Colombia), Vincitrice XIII PHOTO IILA. Dalla serie “Huele a lluvia”, 2019.
© Natalia Ortiz (Colombia), Vincitrice XIII PHOTO IILA. Dalla serie “Huele a lluvia”, 2019.
© Natalia Ortiz (Colombia), Vincitrice XIII PHOTO IILA. Dalla serie “Huele a lluvia”, 2019.
© Natalia Ortiz (Colombia), Vincitrice XIII PHOTO IILA. Dalla serie “Huele a lluvia”, 2019.
© Natalia Ortiz (Colombia), Vincitrice XIII PHOTO IILA. Dalla serie “Huele a lluvia”, 2019.
Precedente
Successivo
“Huele a lluvia”

Natalia Ortiz, vincitrice XIII PHOTO IILA

“Huele a lluvia” (Odore di pioggia) è un progetto fotografico che riflette sulle capacità di adattamento della comunità della frazione El Pozo, comune di Los Santos, Santander (Colombia) in relazione alla scarsa quantità d’acqua nella Foresta Tropicale Secca, l’ecosistema in cui la comunità vive. Questo progetto si pone anche l’obiettivo di indagare sulle diverse caratteristiche umane il cui principio risiede nella natura stessa. Per rendere l’idea della commistione fra Territorio e Cultura, questa ricerca utilizza la particolare tecnica della stampa alla clorofilla, con la quale è possibile parlare dell’essere umano contenuto nel territorio, attraverso la sovrapposizione del corpo ritratto su elementi floreali locali, simboli che permettono una lettura del paesaggio e dei costumi delle persone che lo abitano.

«Quella volta – racconta l’autrice – ero seduta accanto all’autista e, mentre stavamo scendendo verso Los Santos, abbiamo visto una nuvola densa e oscura. Egli mi disse: “Sembra quasi che stia per piovere, ma non mi fido quando le nuvole sono lì”- indicando El Pozo – “perché il vento porta sempre via le gocce e queste cadono da qualche altra parte”. Questo è ciò che accade la maggior parte delle volte a El Pozo, dove rimane solamente il profumo lasciato dall’acqua che cadrà. A El Pozo c’è profumo di pioggia».

XIII PHOTO IILA V.A.S.! Vida, Agua, Salud

  • Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1/b
  • dal 5 ottobre al 6 novembre 2022
  • martedì-domenica, 10-20
  • per il costo del biglietto d’ingresso consultare il sito ufficiale della mostra
  • museodiromaintrastevere.it
Potrebbero interessarti anche
Andreas Gursky. Visual Spaces of Today
IN PROGRAMMA

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

dal 25 maggio 2023 al 7 gennaio 2024

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta
IN PROGRAMMA

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

dal 6 maggio all’8 ottobre 2023

29 Maggio 2023
© Tim Walker Studio
IN PROGRAMMA

Tim Walker. Wonderful Things

dal 2 maggio al 20 agosto 2023

27 Maggio 2023
UKRAINE: A WAR CRIME, IMP Festival 2023. © Vyacheslav Ratynskyi
IN PROGRAMMA

IMP 2023 – Festival Internazionale di Fotogiornalismo

dal 26 maggio al 25 giugno 2023

26 Maggio 2023
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

25 Maggio 2023
Articolo precedente

Nikon Photo Contest: arriva la 39ª edizione del concorso

Articolo successivo

Nuova OM System OM-5: ecco come sarà

Articolo successivo
Nuova OM System OM-5: ecco come sarà

Nuova OM System OM-5: ecco come sarà

Categorie

banner Sony sidebarAdvertisement

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Eizo monitor

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

NIKKOR Z DX 24mm f/1.7

Nuovo NIKKOR Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
Phillip Prodger. An Alternative History of Photography

Phillip Prodger. An Alternative History of Photography

31 Maggio 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?