• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

I migliori fotografi di tutti i tempi…secondo ChatGPT

Il modello linguistico basato sull'intelligenza artificiale ha stilato la sua personale classifica.

Simone Moda di Simone Moda
6 Agosto 2023
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

ChatGPT ha elencato i venti fotografi più grandi di tutti i tempi, nonché le fotocamere e le lunghezze focali con cui hanno realizzato le loro immagini più famose.

banner SonyAdvertisement

Chat GPT è uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico per generare risposte simili a quelle che darebbe un interlocutore umano se coinvolto nella discussione. E alla domanda posta da un utente Reddit su quali fossero i migliori fotografi di tutti i tempi, non ha esitato a stilare una sua personale classifica. Sul gradino più alto del podio c’è il fotografo statunitense Ansel Adams.

  • Ansel Adams: Wisner ‘Technical’ Field 4×5″ con varie lunghezze focali.

  • Richard Avedon: Deardorff 8×10″ spesso abbinata a un obiettivo da 360mm di focale.

  • Henri Cartier-Bresson: Leica 35mm con ottica da 50mm.

  • Dorothea Lange: Graflex serie D con varie lunghezze focali.

  • Robert Capa: Contax II, spesso con un 50mm.

  • Annie Leibovitz: ha utilizzato varie fotocamere durante la sua carriera, inclusa una Mamiya RZ67 abbinata a un 110mm.

  • Steve McCurry: Nikon F6 abbinata a un 28-70mm.

  • Diane Arbus: Rolleiflex e 80mm.

  • Robert Doisneau: Leica IIIc con obiettivo da 50mm.

  • David Bailey: Ha utilizzato diverse fotocamere, tra cui la Pentax 67 con obiettivo da 105mm di focale.

  • Elliott Erwitt: Leica M3 con un normale da 50mm.

  • Brassaï: Voigtländer Bergheil. Diverse lunghezze focali.

  • Walker Evans: banco ottico di grande formato, solitamente abbinato a un obiettivo da 300mm.

  • Robert Frank: Leica M, 50mm.

  • Cindy Sherman: Hasselblad 500 C/M con obiettivo da 80mm.

  • Edward Weston: banco ottico di grande formato 8×10″ e diversi obiettivi.

  • Andreas Gursky: Fotocamera di grande formato abbinata a varie ottiche.

  • Garry Winogrand: Leica M4, 28mm.

  • Irving Penn: Rolleiflex con obiettivo da 80mm.

  • Martin Parr: Canon Eos 5D Mark III e ottica da 50mm.

E ora, per dare seguito al dibattito come nei migliori circoli fotografici, fateci sapere nei commenti chi avreste voluto in questo elenco e chi, invece, non avreste schierato nella “top 20” di tutti i tempi.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Nikkor Z 135mm Plena
FOCUS

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…

Nikon inaugura Plena, una nuova famiglia di obiettivi dalle prestazioni eccellenti, con un 135mm f/1,8 che promette il mix perfetto ...

27 Settembre 2023
Xiaomi 13T Series
FOCUS

Xiaomi 13T e 13T Pro: continua il sodalizio con Leica

Xiaomi 13T e 13T Pro: annunciati i due smartphone di fascia medio alta dotati di comparto fotografico realizzato in collaborazione ...

26 Settembre 2023
nikon plena
FOCUS

Nikon Plena, sorgerà il 27 settembre

Un video enigmatico di Nikon preannuncia il lancio di una nuova ottica ad alta luminosità con evidente vocazione alla fotografia ...

25 Settembre 2023
Tamron 17-50mm f/4 DI III VXD (Modello A068),
FOCUS

Tamron 17-50 mm F/4 Di III VXD disponibile dal 19 ottobre

Il Tamron 17-50 mm F/4 Di III VXD con innesto Sony E pronto a debuttare sul mercato il 19 ottobre.

22 Settembre 2023
Instax Pal multicolore
FOCUS

Pal: la prima “solo scatto” della gamma Instax

Instax Pal è la prima "solo scatto" della gamma Instax. Grazie all’applicazione dedicata, invia le immagini allo smartphone, pronte per ...

22 Settembre 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: Ansel AdamsChatGPT
Articolo precedente

Canon RF200-500mm F4 L IS USM in arrivo nel quarto trimestre del 2023?

Articolo successivo

Nikon Z8, richiamo ufficiale per l’occhiello

Articolo successivo

Nikon Z8, richiamo ufficiale per l'occhiello

Commenti 2

  1. Lucio Zugna says:
    2 mesi fa

    Mario Giacomelli, purtroppo poco conosciuto fuori dall’ Italia.

  2. Simone Moda says:
    2 mesi fa

    La classifica stilata da ChatGPT è probabilmente più quantitativa che qualitativa e risponde, peraltro, alla domanda posta da una persona anglofona. Tant’è che se restringiamo il campo di ricerca alla sola Italia, Mario Giacomelli si piazza nelle prime posizioni della “top ten” insieme ad altri Maestri della fotografia da sempre molto considerati sul nostro territorio. Tra questi Ferdinando Scianna, Gianni Berengo Gardin, Letizia Battaglia, Oliviero Toscani, Paolo Pellegrin, Gabriele Basilico, Luigi Ghirri, Guido Guidi e Massimo Vitali.

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron TIPA Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Fujifilm X-S20
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Mattia Gorno, Wave power

Mattia Gorno. Dog photography

28 Settembre 2023
Nikkor Z 135mm Plena

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…

27 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
ON AIR Eve Arnold
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?