Berlino
Dal 5 settembre 2025 al 15 febbraio 2026
A cavallo tra il 1981 e il 1982 Helmut Newton e sua moglie June Brunell si trasferivano da Parigi a Monte Carlo.
Come aveva sempre fatto in circostanze di questo tipo, Newton non si limitò a cambiare casa, ma si impegnò affinché una ventata di freschezza rinnovasse le ambientazioni e la prospettiva dei suoi lavori fotografici.
L’instancabile fotografo si trovò a puntare l’obiettivo sulla scena glamour della Riviera francese, spesso sullo sfondo delle spoglie pareti di cemento dei numerosi cantieri edili di Monaco. Anche il modesto garage del condominio in cui abitava divenne il palcoscenico delle sue audaci storie di moda per riviste e stilisti, nonché dell’enigmatica serie in bianco e nero The Woman on Level 4.
Durante gli anni ’80 e ’90, i suoi servizi fotografici non convenzionali lo portarono a Cannes e Nizza, poi in altre località della Costa Azzurra – come Cap d’Antibes, Saint-Jean-Cap-Ferrat, Mentone – e persino oltre il confine italiano, a Bordighera. In questi luoghi Newton non ha mai smesso di sperimentare la fotografia nei suoi tre generi prediletti – moda, ritratto e nudo – lavorando su un accattivante mix di luce, paesaggi e scenari enigmatici. Proprio in questo periodo, si cimentò nella sua rivoluzionaria serie Yellow Press, una serie di scatti ispirati a scene del crimine, intrisi di un fascino inquietante e seducente.
Il debole di Helmut Newton per la Costa Azzurra
A onor del vero va detto che quello di Newton per la Costa Azzurra è un amore di vecchia data: già nel 1964, lui e June avevano acquistato una piccola casa in pietra vicino a Ramatuelle, non lontano da Saint-Tropez, facendone sia un rifugio estivo, sia uno spazio di lavoro.
Le fotografie scattate da Newton lungo la Riviera compaiono in quasi tutte le mostre e pubblicazioni dell’autore e il suo ultimo servizio fotografico – una serie di moda per Vogue Italia – è stato realizzato sulla costa monegasca.
Newton, Riviera: la mostra e il catalogo
In occasione della mostra intitolata Newton, Riviera, un’ampia selezione di stampe vintage uniche e stampe realizzate da Helmut Newton nel corso della sua carriera saranno esposte presso la Helmut Newton Foundation di Berlino dal 5 settembre 2025 al 15 febbraio 2026.
Un libro di accompagnamento in lingua francese, intitolato Newton, Riviera, è stato pubblicato dalla casa editrice Gallimard per la prima tappa della mostra, tenutasi proprio a Monte Carlo nel 2022. Successivamente è stata distribuita l’edizione internazionale, edita Prestel.
Entrambe le edizioni sono disponibili presso il bookshop del museo e nelle librerie di tutto il mondo.
Dialogues. Collection FOTOGRAFIS x Helmut Newton: la mostra parallela
Parallelamente alla mostra Newton, Riviera, le sale della Fondazione ospiteranno anche l’esposizione Dialogues. Collection FOTOGRAFIS x Helmut Newton, composta da più di sessanta dittici creati in collaborazione con la Collezione FOTOGRAFIS della Bank Austria Kunstforum Wien.
La mostra mette in dialogo alcune fotografie selezionate dalla collezione viennese con opere di Helmut Newton, sulla base di accostamenti ideati dai curatori Bettina M. Busse (Kunstforum) e Matthias Harder (Helmut Newton Foundation).
Ogni dittico presenta due ritratti, nature morte, paesaggi, immagini architettoniche o reinterpretazioni surreali della fotografia di moda e di nudo. Gli scatti appartengono a epoche diverse e i collegamenti – talvolta formali, talvolta tematici – possono risultare divertenti e stimolare l’immaginazione.
Le immagini che affiancano le opere di Newton portano la firma di mostri sacri della fotografia del XIX e XX secolo come Diane Arbus, Alfred Stieglitz, Margaret Bourke-White, Elliott Erwitt, Florence Henri, Duane Michals, Paul Strand, Man Ray, August Sander, Judy Dater e Otto Steinert.
L’interazione tra opere iconiche e meno conosciute rivela non solo come la fotografia di Newton si sia confrontata con tradizioni fotografiche più ampie, ma anche come idee visive straordinariamente simili siano spesso emerse in modo indipendente nella fotografia internazionale, a volte anche a distanza di decenni.
Titolo Newton, Riviera
Fotografie di Helmut Newton
Formato 20,5×26,5cm
Pagine 352
Prezzo 39 euro
Lingua francese
Editore Gallimard
Data pubblicazione giugno 2022
ISBN 978-2072988264
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite i link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.
Newton, Riviera/Dialogues. Collection FOTOGRAFIS x Helmut Newton
- Helmut Newton Foundation, Jebensstraße, 2 – Berlino
- dal 5 settembre 2025 al 15 febbraio 2026
- mar-dom 11-19, gio 11-20. Lunedì chiuso
- intero 12 euro, ridotto 6 euro
- helmut-newton-foundation.org/en/
Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
“Si guarda una foto di Helmut Newton e si capisce subito che è sua”. Perché?
dal 18 ottobre 2023 al 17...
Helmut Newton si affaccia sulla laguna di Venezia
dal 28 marzo al 24 novembre...
Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale
Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...