• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 17 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GUIDA ALL'ACQUISTO

Fujifilm nel 2024: ha rinnovato un’icona, rilanciato una mirrorless quasi dimenticata e…

Oltre agli annunci della compatta premium X100VI e della vlog-camera X-M5, tra le novità di prodotto presentate da Fujifilm negli ultimi dodici mesi ci sono altre due mirrorless e ben quattro obiettivi.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
24 Dicembre 2024
in GUIDA ALL'ACQUISTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Prodotti Fujifilm annunciati nel 2024
Alcuni dei prodotti annunciati da Fujifilm nel corso del 2024

Il 2024 che sta per concludersi è stato molto produttivo per la serie X di Fujifilm, dove si inseriscono ben sei degli otto prodotti annunciati dal Costruttore giapponese negli ultimi dodici mesi. Tra le fotocamere hanno visto la luce la Fujifilm X100VI, una delle mirrorless più iconiche del sistema X, molto apprezzata dagli street photographer, che alla sua sesta rivisitazione sale a 40MP di risoluzione e guadagna lo stabilizzatore integrato, la compattissima Fujifilm X-M5 per fotografi e vlogger alle prime armi e la nuova “media” X-T50, modello che riserva un posto speciale alla Film Simulation.

Fujifilm X100VI con tracolla
La Fujifilm X100VI è sul mercato da febbraio 2024: disponibile in livrea grigia o nera costa, di listino, 1.850 euro.

Fujinon XF: nel 2024 due zoom standard e un "super" supertele

Ed è proprio insieme alla Fujifilm X-T50 che è arrivata sul mercato una delle tre ottiche “X” annunciate quest’anno; si tratta del Fujinon 16-50mm f/2,8-4,8 R LM WR, uno zoom standard dal rapporto qualità prezzo eccezionale, soprattutto se acquistato in kit con questa fotocamera. Decisamente più ambizioso è il Fujinon XF 16-55mm F2.8 R LM WR II: questo zoom standard professionale è stato rinnovato a distanza di nove anni dalla sua prima apparizione sul mercato e, in questa nuova veste, risulta più compatto, assai più leggero e chiaramente ottimizzato dal punto di vista ottico. Completa il terzetto un supertele professionale a dir poco esclusivo: si tratta del Fujinon XF 500mm F5.6 R LM OIS WR e, insieme ai Fujinon XF 200mm F2 R LM OIS WR, al più compatto XF 100-400mm F4.5-5.6 R LM OIS WR e al poderoso XF 150-600mm F5.6-8 R LM OIS WR completa le proposte del Costruttore indirizzate agli appassionati di fotografia sportiva e naturalistica.

XF500mmF5_6_sport
Il Fujinon XF 500mm f/5.6 R LM OIS WR si indirizza ai fotografi più dinamici e dediti tanto alla caccia fotografica quanto alla fotografia sportiva. Costa 3.450 euro.
banner DXO

Fujifilm: cresce il sistema GF, si assesta la serie X

Seppur in tono minore, questo 2024 ha visto Fujifilm proiettata anche sul fronte medioformato (o super full frame): sono due, infatti, i lanci nel sistema GF, una fotocamera e un’ottica. La prima è la Fujifilm GFX100S II, una mirrorless ben più ricca di contenuti rispetto al modello di precedente generazione, ma più leggera nel prezzo; stante la riconferma del sensore CMOS da 102MP di risoluzione, su questo modello migliorano stabilizzazione, sistema AF, capacità di raffica e di ripresa video. 

Fujifilm GFX100S II
Sebbene goda di una serie di aggiornamenti, con un prezzo di listino di 5.595 euro la Fujifilm GFX100S II risulta quasi 600 euro più economica del modello di precedente generazione.

E dato che con la GFX100S II e la sorella maggiore GFX100 II anche le mirrorless medioformato di Fujifilm hanno iniziato a “correre” e a riconoscere una moltitudine di soggetti molto dinamici, in casa Fujifilm devono aver pensato che i tempi fossero maturi per un teleobiettivo GFX riservato alla fotografia sportiva e alla caccia fotografica. Il recente Fujinon GF 500mm F5.6 R LM OIS WR è il primo della sua specie e con i suoi 396mm equivalenti su formato pieno promette di dare soddisfazioni ai possessori delle mirrorless medioformato del Costruttore giapponese appassionati di fotografia d’azione e d’appostamento. 

Fujinon GF 500mm F5.6 R LM OIS WR
Il Fujinon GF 500mm f/5.6 R LM OIS WR è il primo supertele per mirrorless medioformato Fujifilm. Costa 3.965 euro.
banner fujifilm X-E5

Cosa chiediamo a Fujifilm per il 2025

Difficile criticare Fujifilm che, senza cedere alle pressioni di chi la vorrebbe ingaggiata nel full frame, continua a dare soddisfazioni a fotoamatori e professionisti con APS-C e medioformato. Ed è apprezzabile anche il supporto che riserva a modelli anche molto datati con regolari aggiornamenti firmware. In linea di principio dovremmo lodare anche l’arrivo della X-M5, che ha portato il gradino di accesso al sistema X sotto i 1000 euro. Ma lo ha fatto rinunciando al mirino elettronico, che per la maggior parte dei fotografi resta il sistema di mira preferito. Ecco quindi cosa chiediamo a Fujifilm nel 2025, al di là degli altisonanti annunci previsti (GFX100RF): una mirrorless a “quota 1000”, ma con un bel mirino elettronico, ossia l’erede della X-E4, lanciata ormai quasi quattro anni fa. 

Sostieni il giornalismo specializzato di qualità. Se acquisti tramite i link di questo articolo, fotocult.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon che non incide sul prezzo finale.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Guida mercato obiettivi ritratto economici
GUIDA ALL'ACQUISTO

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

Da Viltrox a Yongnuo, passando per...

di Simone Moda
27 Agosto 2025
GUIDA ALL'ACQUISTO

Teleobiettivi da 400mm o più, con meno di 1.500 euro: guida al grande passo nella fotografia naturalistica

Scopri le migliori soluzioni per spingerti...

di Redazione Fotocult
19 Luglio 2025
Evidenza Obiettivi universali 2024
GUIDA ALL'ACQUISTO

Le ottiche universali presentate nel 2024: Sony è un porto sicuro, ma aumentano gli approdi su Canon e Nikon

Ripassiamo gli annunci degli ultimi dodici...

di Redazione Fotocult
31 Dicembre 2024
Annunci fotocamere e obiettivi Lumix nel 2024.
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 di Panasonic tra novità in cui credere anche nel 2025 e conferme di grandi “classici”

Dall'inedita Lumix S9 alla rinnovata GH7,...

di Redazione Fotocult
29 Dicembre 2024
Alcune delle novità annunciate da Sony nel corso del 2024.
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 “estremo” di Sony: una entry level, una ammiraglia e cinque nuove ottiche per infrangere qualche record

Gli annunci di Sony nel 2024:...

di Redazione Fotocult
26 Dicembre 2024
Evidenza 2024 Nikon
GUIDA ALL'ACQUISTO

Il 2024 di Nikon: a caccia di videomaker professionisti senza dimenticare i fotoamatori

Due sussulti in dodici mesi grazie...

di Redazione Fotocult
22 Dicembre 2024
banner eizo cg2400s
Tags: FujifilmFujifilm GFXFujifilm XFujinonFujinon GF
Articolo precedente

Valentina Tamborra: il reportage fotografico che germoglia nella gelida tundra artica

Articolo successivo

Ironia, umanità… e tanti cani: in mostra le inimitabili fotografie di Elliott Erwitt

Articolo successivo
Elliott Erwitt. Icons mostra fotografica Pisa

Ironia, umanità… e tanti cani: in mostra le inimitabili fotografie di Elliott Erwitt

banner eizo cg2400s
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?