• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GALLERIA PALCO

Pierpaolo Salvatore. Focus stacking nella fotografia di paesaggio

Zaino in spalla, narcisi e cieli stellati per vivere la vera essenza della fotografia di paesaggio.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
24 Settembre 2023
in PALCO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Lumix Cashback
© Pierpaolo Salvatore
© Pierpaolo Salvatore

Si intitola Il Profumo delle stelle la fotografia di Pierpaolo Salvatore che ritrae il versante teramano del Gran Sasso, in Abruzzo, incorniciato da uno splendente cielo stellato sullo sfondo e da un corteo di narcisi in primo piano. La pianificazione dell’uscita ha richiesto molta attenzione: era necessario che una notte di cielo sereno e senza luna coincidesse con l’effimera fioritura dei narcisi selvatici, quest’ultima favorita nel 2023 dall’abbondanza delle piogge primaverili.

Questa per me è la vera essenza della fotografia di paesaggio: partire zaino in spalla e vivere una giornata a stretto contatto con la natura, dal tramonto all'alba.
Pierpaolo Salvatore

L’essenza della fotografia di paesaggio

“Ho passato la notte in tenda – ha raccontato Pierpaolo – ai piedi dei due corni, in un prato costellato di narcisi che profumavano l’ambiente e rendevano l’atmosfera ancor più magica. Quando dormo in tenda, nelle mie avventure fotografiche, devo essere completamente autosufficiente e nel mio zaino da 70 litri deve entrare tutto il necessario: tenda, sacco a pelo, materassino, cibo, acqua e vestiario, oltre all’attrezzatura fotografica naturalmente. Questa per me è la vera essenza della fotografia di paesaggio: partire zaino in spalla e vivere una giornata a stretto contatto con la natura, dal tramonto all’alba”.

banner filtri H&Y0

Focus stacking

Per valorizzare tutti i piani dell’immagine l’autore si è servito del focus stacking, tecnica molto diffusa tra gli amanti della fotografia di paesaggio, che consiste nella fusione di più pose per massimizzare la profondità di campo della scena ripresa. Per ottenere il risultato pubblicato in questo articolo Pierpaolo ha unito sei fotografie del primo piano – scattate durante l’ora blu – a una del cielo, realizzata in tarda notte con l’utilizzo di un astroinseguitore. Dopo la fusione dei file RAW l’autore ha corretto selettivamente il contrasto (sia sul cielo, sia sul primo piano), il colore e la nitidezza. “Per l’unione degli scatti in focus stacking”, ha precisato il fotografo, “ho agito manualmente tramite Adobe Photoshop, riallineando prima di tutto i fiori mossi dal vento e poi selezionando le porzioni a fuoco dei diversi scatti”.

banner Eizo monitor

Tempi, diaframmi e ISO

Come è facile intuire, il primo piano e lo sfondo della fotografia in questa pagina hanno richiesto impostazioni di scatto ben diverse. Per il cielo Pierpaolo ha impiegato un diaframma aperto a f/2.8 e un tempo di esposizione di 120 secondi servendosi di un treppiedi e di un astroinseguitore per preservare l’aspetto puntiforme delle stelle. Più breve, invece, il tempo di scatto dedicato ai narcisi in primo piano (1/50sec), fotografati a f/11 per ottenere una soddisfacente profondità di campo.

banner Lumix Cashback
  • reflex full frame Canon Eos 6D Mark II
  • Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD
  • 1/50sec per il primo piano e 120 secondi per il cielo
  • f/11 per il primo piano e f/2.8 per il cielo
  • 2000 per il primo piano e 3200 per il cielo
  • treppiedi e astroinseguitore
  • unione di più scatti, correzione selettiva del contrasto e della nitidezza, e lieve intervento di color correction

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
© Filippo Bomparola ritratto in studio flash beauty dish e snoot
PALCO

Filippo Bomparola. Elfi, beauty dish, snoot e tavolette grafiche

Filippo Bomparola: elfi, beauty dish, snoot e tavolette grafiche per fotografie personalizzate dall’inizio alla fine.

5 Dicembre 2023
Kevin Lupo photo4u.it
PALCO

Palco Special Contest 4u: i vincitori della sfida “Interazioni”

Nella galleria Palco di fotocult.it i primi tre classificati della sfida "Interazioni" del concorso fotografico di photo4u.it.

23 Novembre 2023
Mattia Chersicola martin pescatore kingfisher
PALCO

Mattia Chersicola. Fotografare il martin pescatore a caccia

Pazienza, prontezza e tempi di scatto rapidissimi per immortalare uno dei più ambiti soggetti di fotografia di avifauna in azione.

7 Novembre 2023
Roberto D'Ambrosio beauty
PALCO

Roberto D’Ambrosio. Curiosi accessori per la fotografia beauty creativa

Roberto D'Ambrosio racconta il suo ritratto intrigante studiato nel dettaglio dalla gestione dei flash alla postproduzione.

1 Novembre 2023
Enrico Galbiati. Gli splendidi colori dei gruccioni in una fotografia
PALCO

Enrico Galbiati. Gli splendidi colori dei gruccioni in una fotografia

Un primo piano di papaveri fuori fuoco esalta una delle meraviglie della fotografia naturalistica.

12 Ottobre 2023
banner Canon Merry Cashback
Tags: Focus stackingFotografia di paesaggio
Articolo precedente

La gestione del colore con i nuovi display Apple

Articolo successivo

Julia Margaret Cameron: Capturer La Beauté

Articolo successivo
Julia Margaret Cameron

Julia Margaret Cameron: Capturer La Beauté

Canon Merry Cashback
banner tipa Photo Contest

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Canon Merry Cashback

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Fotogiornalismo Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GF Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lomography Lumix Macro Macrofotografia Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron
banner Eizo monitor
Canon Merry Cashback
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Lumix G100D

Lumix G100D: Panasonic rilancia la fotografia e il vlogging amatoriale

6 Dicembre 2023
Infinito. L’universo di Luigi Ghirri

“Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”: il documentario

6 Dicembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?