• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 18 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GALLERIA PALCO

Fabio Pollio. A metà strada tra la fotografia di paesaggio e la pittura

Sul Palco Special photo4u.it l’importanza di individuare la giusta luce per scattare una fotografia suggestiva.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
12 Settembre 2023
in PALCO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Fabio Pollio

Tra le case colorate di rosa, arancio e giallo della frazione lacustre di Clusane (BS), sulle sponde del lago d’Iseo, c’è un angolo pittoresco che è valso a Fabio Pollio la selezione per il Palco Special photo4u.it di fotocult.it. “Si tratta di un passaggio che conduce a un ristorante – ha spiegato l’autore – e a un piccolo molo, un luogo per me autentico, nei pressi di un bel porticciolo di pescatori con suggestivi pontili. Agli occhi del pedone distratto potrebbe apparire un luogo un po’ anonimo, ma a un occhio più attento sa regalare sempre scorci bellissimi e, se percorso alla giusta ora, è illuminato di una splendida luce”.
È proprio grazie a quella luce che lo scatto di Fabio, che risale a gennaio 2021, si accende di tinte intense, incorniciando un fazzoletto di quiete con delle campiture vivaci.

Si tratta di un passaggio che conduce a un ristorante e a un piccolo molo, un luogo per me autentico, nei pressi di un bel porticciolo di pescatori con suggestivi pontili.
Fabio Pollio

Rivedere i propri scatti con una maggiore consapevolezza fotografica

Fabio, che ha lavorato con un obiettivo 18-135mm f/3,5-5,6 montato su una mirrorless APS-C Sony Alfa 6400, non ha esitato a esporre alla nostra redazione le scelte differenti che avrebbe compiuto col senno di poi: “Avrei usato un obiettivo diverso, più luminoso. Lo zoom utilizzato per questa foto, il tuttofare in dotazione base, non era molto performante in condizioni di scarsa luminosità. A quei tempi disponevo anche di un 23mm, Viltrox f/1,4, che a mio avviso avrebbe garantito una resa migliore. Inoltre, avrei certamente usato un treppiedi, sebbene la Sony Alfa 6400 consenta di scattare ottenendo ottimi risultati a mano libera anche con tempi di esposizione relativamente lunghi.

banner DXO

Data la capacità della macchina di tollerare le alte sensibilità, probabilmente avrei incrementato il valore ISO. In sostanza credo di non aver sfruttato a pieno le potenzialità di quella buona fotocamera.
Infine avrei trattato il file con Adobe Photoshop, che consente lavorazioni ben più complesse di Snapseed Smartphone (che è l’applicazione di cui si è servito Fabio per ottimizzare la sua fotografia, n.d.r.), provando a ridurre la chiazza di umidità visibile sulla colonna di destra, che mi piace davvero poco. La lavorazione di un file RAW avrebbe aumentato la possibilità di ottenere un miglior risultato finale”.

banner vetrina libri fotocult.it

Non sempre l’inesperienza penalizza il fotografo

Sebbene l’autocritica sia un elemento basilare per la crescita in qualsiasi disciplina non riteniamo che la fotografia di Fabio sia stata particolarmente penalizzata dalle sue scelte “inesperte”. Certamente condividiamo con l’autore l’ipotesi secondo la quale l’utilizzo del treppiedi e di un software di fotoritocco più adeguato avrebbero migliorato l’intero processo creativo.
In merito all’obiettivo utilizzato, tuttavia, crediamo che il fotografo avrebbe potuto massimizzarne le prestazioni chiudendo il diaframma a non più di f/11 (anziché f/22), valore sufficiente per ottenere una profondità di campo soddisfacente e per mantenere la libertà di scattare con un tempo di esposizione di due stop più rapido rispetto a quello da lui impostato in sede di scatto, e dunque 1/200sec piuttosto che 1/50sec.

banner DXO

Ad ogni modo ci sentiamo di affermare che il rumore, percepibile perlopiù sulla parete di destra in primo piano, è decisamente contenuto e che nessuna delle scelte tecniche “immature” compiute da Fabio – eccezion fatta per il tentativo di intervenire con Snapseed sulla chiazza di umidità – ha giocato a sfavore dell’immagine, che risulta molto efficace sia sul piano compositivo, sia su quello esposimetrico. L’autore ha saputo individuare un soggetto fotografico tutt’altro che scontato e valorizzarlo sfruttando al meglio la luce naturale a sua disposizione.

  • mirrorless APS-C Sony Alfa 6400
  • Sony 18-135mm f/3,5-5,6 OSS
  • 1/50sec
  • f/22
  • 250
  • lieve ottimizzazione di taglio, luci e ombre, pulizia dell’immagine e riduzione del disturbo tramite Snapseed per smartphone
banner DXO
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Marco Meniero analemma lemniscata sole fotografia astronomica panoramica
GREENPICS

Il fotografo del cielo che cattura i passi del sole

Il fotografo appassionato di astronomia Marco Meniero ci accompagna alla scoperta di un affascinante fenomeno del cielo: l’analemma.

20 Giugno 2025
Alessandro Scalas isole Lofoten aurora boreale e arcobaleno lunare
GREENPICS

Scatto pigliatutto: quando il cielo è più creativo dell’intelligenza artificiale

Un’aurora boreale e un arcobaleno lunare si incontrano nella spettacolare fotografia di paesaggio di Alessandro Scalas.

29 Maggio 2025
Allocco degli Urali. © Gian Luca Tognon caccia fotografica
GREENPICS

Caccia fotografica all’allocco degli Urali: fotogenico, mimetico e all’occorrenza spietato

Gian Luca Tognon parte in cerca di uno dei rapaci più ambiti dai fotografi naturalisti e ne scatta uno splendido ...

12 Febbraio 2025
Gabriele Casini, giovane femmina di capriolo, fotografai naturalistica
GREENPICS

I deliziosi “incontri al buio” della fotografia naturalistica

Gabriele Casini mette insieme un’ottima ripresa di fauna selvatica sul campo e un sapiente utilizzo degli strumenti di postproduzione.

1 Gennaio 2025
Fotografare le Ghiandaie marine. © Maurizio Berni
GREENPICS

Esperienza, teleobiettivo e mimetizzazione: come fotografare la meravigliosa ghiandaia marina

Il fotografo naturalista Maurizio Berni individua due esemplari di una delle specie di uccelli più variopinte d’Italia e ritrae la ...

14 Giugno 2024
banner TIPA
Tags: Fotografia di paesaggio
Articolo precedente

Fujifilm GFX100 II: le specifiche a confronto con la GFX100

Articolo successivo

Ilaria Magliocchetti Lombi. Straordinarie – protagoniste del presente

Articolo successivo
© Ilaria Magliocchetti Lombi, Straordinarie mostra MAXXI

Ilaria Magliocchetti Lombi. Straordinarie – protagoniste del presente

Login login per unirti alla discussione
banner DXOtarget=
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?