• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 2 Dicembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Ernesto Fantozzi, il Walker Evans italiano

I retroscena di alcuni scatti memorabili, in mostra a Cinisello Balsamo, nella viva voce del grande reporter in esclusiva per i lettori di fotocult.it

Francesca Orsi di Francesca Orsi
3 Dicembre 2022
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Lumix Cashback
Ernesto Fantozzi, Milano, 1958. Davanti alla TV. Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo

Di matrice neorealista, la produzione di Ernesto Fantozzi, in mostra al Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo fino al 29 gennaio 2023, si è sempre concentrata su un uso della fotografia come specchio del reale. In conversazione con Sabina Colombo, co-curatrice della mostra e responsabile dell’Archivio Cesare Colombo, Ernesto Fantozzi ci rende partecipi del suo modo di lavorare, risalendo alla prima immagine “consapevole” prodotta, datata 1958, che ritrae la sua famiglia davanti alla televisione intenta a guardare il Festival di Sanremo.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/12/EFantozzi_03.mp3

Ernesto Fantozzi, "fotoamatore" ispirato da Cartier-Bresson e Capa

Artefice di fotografie rigorosamente in bianco e nero, con un occhio sempre rivolto alla poetica di Henri Cartier-Bresson, o come ci rivelerà anche di Robert Capa, il fotografo milanese alla fine del 1965 fonda, insieme a Carlo Cosulich e Mario Finocchiaro, il “Gruppo 66”, composto da fotoamatori con l’intento comune di raccontare i cambiamenti della città di Milano e del suo hinterland.

1. Ernesto Fantozzi_Il paese industriale, 1964 3. Ernesto Fantozzi_Milano, 1961 4. Ernesto Fantozzi_Il paese industriale, 1964 5. Ernesto Fantozzi_Milano, 1962 11. Ernesto Fantozzi_Milano, 2012 12. Ernesto Fantozzi_Milano, 1995 13. Ernesto Fantozzi_Milano, 1994 14. Ernesto Fantozzi_Torino, 1999 15. Ernesto Fantozzi_Cernobbio, 2000

Ernesto Fantozzi Robbiano di Giussano, 1961. Il ciclismo della passione. Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/12/EFantozzi_04.mp3

Fantozzi maestro di "street photography"

Per documentare l’humanitas che animava la città, dagli anni Sessanta fino ai nostri giorni, Ernesto Fantozzi è ricorso agli escamotage più divertenti e fantasiosi pur di carpire la realtà nel suo fluire, senza artifici o troppe orchestrazioni.

6. Ernesto Fantozzi_Erba, 1962 7. Ernesto Fantozzi_Cologno Monzese, 1964 8. Ernesto Fantozzi_Milano, 1964 9. Ernesto Fantozzi_Milano, 1965 10. Ernesto Fantozzi_Milano, 1967 17 18. Ernesto Fantozzi_Milano, 2004 19

Direttamente dalla sua voce il racconto di alcuni dei suoi stratagemmi che gli hanno permesso di definire la sua narrazione fotografica e di produrre alcune delle sue immagini più iconiche, facendo pensare, nel caso specifico del progetto prodotto nella metropolitana di Milano, ai colpi di genio di un Walker Evans in incognito nella metropolitana di New York alla fine degli anni Trenta.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/12/EFantozzi_05A.mp3

Ernesto Fantozzi Sesto San Giovanni, 1961. Il ciclismo della passione Ernesto Fantozzi, Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/12/EFantozzi_06A.mp3

Ernesto Fantozzi Milano, 1965. Mercato ortofrutticolo di Viale Umbria Ernesto Fantozzi, Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/12/EFantozzi_08.mp3

Ernesto Fantozzi Milano, 1995. Metropolitana Milanese Ernesto Fantozzi, Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo

Per informazioni sulla mostra: “Testimonianza autentica di una situazione spontanea. Ernesto Fantozzi Fotografie 1958-2018“.

Potrebbero interessarti anche
Progetto Italia riflessa
CURIOSITÀ

Italia riflessa: Xiaomi mette a fuoco il Bel Paese

Quanti volti custodisce una città? E quante storie si celano dietro ognuno di essi? Quante possono rivelarsi essere straordinarie pur ...

24 Novembre 2023
sony e ap contro le fake news
CURIOSITÀ

Sony e AP: esperimento anti-fake riuscito

Sony e The Associated Press completano i test per la certificazione dell’autenticità delle immagini integrata nella fotocamera.

22 Novembre 2023
fotocamera e salvadanaio, generata da IA
CURIOSITÀ

Black Friday e Cyber Monday: mettiamo a fuoco gli sconti che contano

Le migliori offerte per i fotografi nella settimana del Black Friday da Canon, Fujifilm, Laowa, Lumix, Nikon, OM System, Sony ...

21 Novembre 2023
Inside the Studio workshop virtuale
CURIOSITÀ

Inside the Studio, l’evoluzione del workshop virtuale

Inside the Studio è un workshop virtuale con Francesco Francia, ideato da Davide Vasta. Un'esperienza immersiva sullo studio della luce ...

20 Novembre 2023
obiettivi nikon con logo 90 anni
CURIOSITÀ

Nikkor, 90 anni senza paura

Nikkor, la leggendaria linea di ottiche creata da Nikon compie 90 anni e la sua storia è costellata da pietre ...

17 Novembre 2023
banner Lumix Cashback
Articolo precedente

Leitz Photographica Auction

Articolo successivo

Cesare Di Liborio. Au coeur de la matrice

Articolo successivo
Mostra Cesare DI Liborio Au coeur de la matrice

Cesare Di Liborio. Au coeur de la matrice

Lumix Cashback

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner fujifilm cashback

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Fotogiornalismo Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lomography Lumix Macro Macrofotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron TIPA Voigtländer
Lumix Cashback
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Fabio Magara, Protocollo K. © Fabio Magara

Fabio Magara. Protocollo K.

1 Dicembre 2023
rocciatore in un canyon illuminato con led

Red Bull Illume 2023: Krystle Wright apre una crepa nel predominio maschile

1 Dicembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?