Nella linea ColorEdge di EIZO, quella dedicata alle applicazioni professionali nei settori della post-produzione cinematografica, del color grading e dell’elaborazione delle immagini, c’è una nuova punta di diamante: si tratta del CG3100X (disponibile da novembre a 5.421 euro), un monitor grafico da 30,5 pollici con risoluzione DCI 4K (4096×2160 pixel) che si distingue per una serie di aggiornamenti tecnici di altissimo livello che riguardano contrasto, gestione del colore e una forte attenzione alla sostenibilità ambientale.







EIZO CG3100X: le caratteristiche del pannello IPS
Partendo dal pannello, quello del CG3100X è un IPS a 10 bit con Look-Up-Table 3D a 24 bit, copertura DCI-P3 al 99% e Adobe RGB al 97%. Il rapporto di contrasto raggiunge invece quota 1800:1, garantendo neri profondissimi. Un ulteriore supporto alla gestione dei toni scuri arriva dall’adozione di un filtro True Black, che compensa le distorsioni del colore e mantiene un elevato contrasto anche da angolazioni di visione ampie.
EIZO CG3100X: sistema di calibrazione integrato
Sull’EIZO CG3100X non manca nemmeno il sensore integrato per la calibrazione hardware automatica, utilizzabile tramite il software proprietario ColorNavigator 7, che consente di programmare sessioni di calibrazione a intervalli prestabiliti per assicurarsi costantemente una corrispondenza colore ottimale.
Le connessioni dell'EIZO CG3100X
Sul fronte delle connessioni, il monitor dispone di una porta USB-C capace di trasportare segnale video, dati USB e fino a 94W di alimentazione, consentendo la ricarica di dispositivi esterni e il collegamento a un hub integrato. Sono presenti anche ingressi HDMI e DisplayPort, oltre a quattro porte USB downstream (due USB 3.0 e due USB 2.0) e una porta LAN RJ-45. La palpebra di protezione dalle fonti di luce esterne è inclusa nella dotazione.


Le caratteristiche del CG3100X in sintesi
- Wide Gamut LCD da 30,5 pollici con 4096×2160 pixel (DCI 4K), formato 17:9
- Ampia gamma cromatica con copertura dello spazio colore DCI-P3 al 99% e Adobe RGB al 97%
- 500 cd/m² di luminosità massima, 1800:1 di contrasto con tecnologia True Black
- Display a 10 bit, Look-Up-Table 3D a 24 bit
- Sensore di calibrazione integrato
- Digital Uniformity Equalizer per una perfetta distribuzione della luminanza e uniformità del colore
- USB-C (segnale DisplayPort e fino a 94 watt Power Delivery), ingresso DisplayPort e HDMI
- Hub USB con quattro porte USB downstream e connessione LAN RJ-45
- Palpebra di protezione dalla luce inclusa nella fornitura
- 5 anni di garanzia
Per concludere, anche il CG3100X dimostra l’impegno del marchio verso pratiche produttive più sostenibili: la sua struttura è realizzata con oltre l’85% di plastica riciclata e l’imballaggio è privo di polistirolo, utilizzando cellulosa stampata e carta riciclata.
DxO PhotoLab 9: ancora più controllo sui RAW grazie all’IA
Svelata la nuova versione del celebre...
Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti (aggiornamento)
I nuovi Laowa 8-15mm "foto" e...
Viltrox presenta il 56mm F1.2 Pro per APS-C e si unisce alla L-Mount Alliance
Doppio colpo da Viltrox: arriva il...
Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati
TTArtisan dà modo di sperimentare la...
XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad
Hasselblad lancia il nuovo XCD 2,8-4/35-100mm,...
Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm
Hasselblad lancia la X2D II 100C...