• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 20 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Edelkrone Tripod X, il primo treppiedi motorizzato e autolivellante è realtà. Ma per molti resterà un sogno

La novità è di quelle che fanno rumore: si tratta del primo supporto foto e video con altezza e inclinazione regolabili elettronicamente, anche a distanza. Peso e prezzo, però, smorzano gli entusiasmi: 9 chilogrammi e 2.599 dollari.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
18 Gennaio 2024
in FOCUS
edelkrone tripod x
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Edelkrone è un’azienda relativamente giovane fondata nel 2008 in Turchia e ha un vasto catalogo di prodotti molto originali e sofisticati, dedicati a fotografi e videomaker “impegnati”. La produzione di Edelkrone è incentrata principalmente su treppiedi, teste motorizzate e non, slider, rig…

edelkrone tripod x moco 4

Tripod X è un treppiedi rivoluzionario perché la lunghezza delle sue gambe non si regola manualmente, con serraggi a leva o a ghiera, ma automaticamente tramite motori dedicati. Quando è chiuso è alto 71 centimetri senza testa e il “cilindro” che configura ha un diametro di 21 centimetri. L’impronta a terra è regolabile grazie a una stella di tiranti che collegano i piedini, cosa che consente un’altezza minima da terra di 34 centimetri con gambe completamente aperte e un’altezza massima di 148 centimetri con l’impronta a terra minima.

edelkrone tripod x altezza min
Le altezze minime e massime ottenibili con minima e massima impronta a terra, determinata dall'allungamento dei tiranti alla base.
edelkrone tripod x altezza max
Le altezze minime e massime ottenibili con minima e massima impronta a terra, determinata dall'allungamento dei tiranti alla base.

Il peso del treppiedi, realizzato in alluminio lavorato con macchine a controllo digitale, è notevole: ben 9kg senza considerare la testa, che va scelta a seconda del lavoro da svolgere. Non è quindi esattamente un treppiedi da escursione in montagna, anche perché non è resistente all’acqua e la Casa ne sconsiglia l’uso su superfici sabbiose o pietrose.
Secondo noi, però, a parità di peso rispetto a un treppiedi tradizionale appare molto più adatto a un utilizzo dinamico perché tutte le fasi di regolazione, apertura e chiusura comprese, avvengono in modo decisamente rapido e semplice.
Il peso, inoltre, è indizio di una robustezza non comune: la capacità di carico statico arriva a 30 chilogrammi, mentre gli aggiustamenti motorizzati dell’altezza sono consentiti con carichi fino a 20kg.

banner promozione primavera 2025 canon

Come funziona il Tripod X

Il Tripod X ha un motore in ogni gamba alimentato da una batteria centralizzata, ricaricabile e posizionata sotto la crociera. Su quest’ultima è applicata la centralina di controllo che ha pochi tasti e una logica di funzionamento che appare semplice e razionale.
Il processore del Tripod X sfrutta i dati provenienti da vari sensori (un giroscopio e un accelerometro innanzitutto) per livellare automaticamente il treppiedi anche su superfici non uniformi, ad esempio su una gradinata.

edelkrone tripod x pannello di controllo
La centralina di comando, parte integrante della crociera. Ha pochi pulsanti e una logica di funzionamento che pare razionale.
edelkrone tripod x chiuso + app
A sinistra, il Tripod X chiuso: così misura poco più di 70cm in altezza, senza testa. A destra, l'app di prossima pubblicazione che consentirà il completo controllo del treppiedi, anche per time-lapse o video, sfruttando la connessione bluetooth.

Il funzionamento dei motori, che può essere gestito anche tramite un’app di prossima diffusione, ha una rumorosità variabile a seconda della velocità di regolazione: al massimo può raggiungere i 60db a 1 metro di distanza.
L’autonomia della batteria è di 300 regolazioni per singola carica, che equivale, secondo i calcoli effettuati da Edelkrone, a diverse settimane di utilizzo (ognuno poi sa quanti aggiustamenti esegue per ogni sessione, e di quale entità). In ogni caso, la Casa turca ha promesso di immettere sul mercato anche un alimentatore di rete per le sessioni indoor.

edelkrone tripod x batteria
La batteria ricaricabile che alimenta i tre motori del Tripod X. Il caricatore è ovviamente fornito di serie, mentre in futuro arriverà una "falsa batteria" per il collegamento diretto alla rete elettrica.
edelkrone tripod x motori
Ognuna delle gambe del Tripod X è dotata di proprio motore e l'estensione è possibile con una velocità massima di 2cm/sec.
banner nikon summer promo

Tripod X: per chi è e quanto costa

edelkrone flextilt original
Alcune delle teste presenti sul sito Edelkrone con i relativi prezzi in dollari.
edelkrone headone
Alcune delle teste presenti sul sito Edelkrone con i relativi prezzi in dollari.
edelkrone headplus v2
Alcune delle teste presenti sul sito Edelkrone con i relativi prezzi in dollari.
edelkrone flex tilt pro
Alcune delle teste presenti sul sito Edelkrone con i relativi prezzi in dollari.

Al Tripod X, che ha un innesto a vite da 3/8” con base di ancoraggio di 10cm di diametro, può essere connesso qualsiasi tipo di testa o accessorio intermedio. Quindi anche uno slider o una testa a sfera: e come detto su questo fronte Edelkrone ha un’offerta che può essere fonte di grande ispirazione. I generi di ripresa per cui riteniamo idoneo il Tripod X sono innumerevoli: a limitarli sono, come detto, il peso e l’intolleranza all’acqua. Ma aggiungeremmo il prezzo che, anche a causa dell’esclusività del prodotto, appare piuttosto elevato: sul sito, nonostante la localizzazione sul territorio italiano dell’utente, il prezzo è espresso in dollari ed è fissato a quota 2.599, con consegne a partire dai primi di febbraio.

Trovate video sorprendenti e ulteriori informazioni qui.

edelkrone tripod x moco 3
Alla presa filettata standard da 3"8 di pollice può essere collegato di tutto: direttamente una testa oppure uno strumento supplementare come uno slider motorizzato. Questi sono quattro dei prodotti presenti nel catalogo Edelkrone.
edelkrone tripod x moco 2
Alla presa filettata standard da 3"8 di pollice può essere collegato di tutto: direttamente una testa oppure uno strumento supplementare come uno slider motorizzato. Questi sono quattro dei prodotti presenti nel catalogo Edelkrone.
edelkrone tripod x moco 1
Alla presa filettata standard da 3"8 di pollice può essere collegato di tutto: direttamente una testa oppure uno strumento supplementare come uno slider motorizzato. Questi sono quattro dei prodotti presenti nel catalogo Edelkrone.
banner lexar
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait Heliar 75mm F1.8, un obiettivo speciale a focale fissa compatibile con fotocamere mirrorless full ...

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X Macro unisce un angolo di campo ampissimo a notevoli capacità macro, un connubio raro ...

15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8 sta nel palmo di una mano e costa 999 euro, 1000 in meno dell'attuale ...

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un colpo solo: annunciate la Lumix S1II con sensore parzialmente stacked da 24MP e la ...

13 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999 per saggiare la propria passione per la fotografia ...

1 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: Treppiedi
Articolo precedente

DJI Mic 2: il nuovo microfono wireless che elimina il rumore di fondo e funziona fino a 250 metri

Articolo successivo

World Press Photo 2024: l’Ucraina chiede l’esclusione di una fotografa russa dalla giuria del celebre concorso fotogiornalistico

Articolo successivo
locandina di fantasia del concorso fotografico

World Press Photo 2024: l’Ucraina chiede l’esclusione di una fotografa russa dalla giuria del celebre concorso fotogiornalistico

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
banner nikon video tour

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner nikon summer promo
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?