Edelkrone è un’azienda relativamente giovane fondata nel 2008 in Turchia e ha un vasto catalogo di prodotti molto originali e sofisticati, dedicati a fotografi e videomaker “impegnati”. La produzione di Edelkrone è incentrata principalmente su treppiedi, teste motorizzate e non, slider, rig…
Tripod X è un treppiedi rivoluzionario perché la lunghezza delle sue gambe non si regola manualmente, con serraggi a leva o a ghiera, ma automaticamente tramite motori dedicati. Quando è chiuso è alto 71 centimetri senza testa e il “cilindro” che configura ha un diametro di 21 centimetri. L’impronta a terra è regolabile grazie a una stella di tiranti che collegano i piedini, cosa che consente un’altezza minima da terra di 34 centimetri con gambe completamente aperte e un’altezza massima di 148 centimetri con l’impronta a terra minima.
Il peso del treppiedi, realizzato in alluminio lavorato con macchine a controllo digitale, è notevole: ben 9kg senza considerare la testa, che va scelta a seconda del lavoro da svolgere. Non è quindi esattamente un treppiedi da escursione in montagna, anche perché non è resistente all’acqua e la Casa ne sconsiglia l’uso su superfici sabbiose o pietrose.
Secondo noi, però, a parità di peso rispetto a un treppiedi tradizionale appare molto più adatto a un utilizzo dinamico perché tutte le fasi di regolazione, apertura e chiusura comprese, avvengono in modo decisamente rapido e semplice.
Il peso, inoltre, è indizio di una robustezza non comune: la capacità di carico statico arriva a 30 chilogrammi, mentre gli aggiustamenti motorizzati dell’altezza sono consentiti con carichi fino a 20kg.
Come funziona il Tripod X
Il Tripod X ha un motore in ogni gamba alimentato da una batteria centralizzata, ricaricabile e posizionata sotto la crociera. Su quest’ultima è applicata la centralina di controllo che ha pochi tasti e una logica di funzionamento che appare semplice e razionale.
Il processore del Tripod X sfrutta i dati provenienti da vari sensori (un giroscopio e un accelerometro innanzitutto) per livellare automaticamente il treppiedi anche su superfici non uniformi, ad esempio su una gradinata.
Il funzionamento dei motori, che può essere gestito anche tramite un’app di prossima diffusione, ha una rumorosità variabile a seconda della velocità di regolazione: al massimo può raggiungere i 60db a 1 metro di distanza.
L’autonomia della batteria è di 300 regolazioni per singola carica, che equivale, secondo i calcoli effettuati da Edelkrone, a diverse settimane di utilizzo (ognuno poi sa quanti aggiustamenti esegue per ogni sessione, e di quale entità). In ogni caso, la Casa turca ha promesso di immettere sul mercato anche un alimentatore di rete per le sessioni indoor.
Tripod X: per chi è e quanto costa
Al Tripod X, che ha un innesto a vite da 3/8” con base di ancoraggio di 10cm di diametro, può essere connesso qualsiasi tipo di testa o accessorio intermedio. Quindi anche uno slider o una testa a sfera: e come detto su questo fronte Edelkrone ha un’offerta che può essere fonte di grande ispirazione. I generi di ripresa per cui riteniamo idoneo il Tripod X sono innumerevoli: a limitarli sono, come detto, il peso e l’intolleranza all’acqua. Ma aggiungeremmo il prezzo che, anche a causa dell’esclusività del prodotto, appare piuttosto elevato: sul sito, nonostante la localizzazione sul territorio italiano dell’utente, il prezzo è espresso in dollari ed è fissato a quota 2.599, con consegne a partire dai primi di febbraio.
Trovate video sorprendenti e ulteriori informazioni qui.

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo storico sistema ed elimina il telemetro, creando la nuova Leica M EV1 che utilizza ...

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è simile alla X-M5, ma ha il mirino elettronico in posizione centrale e meno funzioni ...

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova fotocamera analogica a pellicola 35mm con flash integrato e automatismi di scatto

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Asus ProArt Display 8K PA32KCX è il primo monitor professionale da 32 pollici con risoluzione 8K e supporto per i ...

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente
7Artisans AF 35mm F1.8: poco più di 300 euro per un grandangolare full frame per street e paesaggio. Disponibile per ...

































